Strana procedura....
Moderatore: Staff md80.it
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Strana procedura....
Ciao a tutti.
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
Re: Strana procedura....
se fosse normale la avresti vista ad ogni volo !Talpo71 ha scritto:Ciao a tutti.
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
domande :
che tempo c'era ?
sicuro che avevano avviato entrambi i motori prima di questa procedura?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Strana procedura....
Quando non è disponibile l'aria dell'apu (che si usa per mettere in moto i motori) si usa un gruppo pneumatico esterno all'aereo che immette aria compressa nei condotti. A seconda delle procedure aeroportuali poi, si procede alla messa in moto di entrambe i motori oppure di uno solo. In quest'ultimo caso si procederà ad avviare il secondo motore dopo il pushback prelevando l'aria dal motore in moto che per fornire la giusta pressione deve essere leggermente accelerato. Dopo l'avviamento del secondo motore, si riporterà in idle il primo.Talpo71 ha scritto:Ciao a tutti.
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
Sull'80 tale procedure si chiama CrossBleed Start, sugli altri modelli nin so.
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Strana procedura....
Una domanda, come viene considerato l'APU nella MEL?
Si può sempre volare senza APU?
grassie
Si può sempre volare senza APU?
grassie
Re: Strana procedura....
crossbleed start pure sull'astronave madre.air.surfer ha scritto:Quando non è disponibile l'aria dell'apu (che si usa per mettere in moto i motori) si usa un gruppo pneumatico esterno all'aereo che immette aria compressa nei condotti. A seconda delle procedure aeroportuali poi, si procede alla messa in moto di entrambe i motori oppure di uno solo. In quest'ultimo caso si procederà ad avviare il secondo motore dopo il pushback prelevando l'aria dal motore in moto che per fornire la giusta pressione deve essere leggermente accelerato. Dopo l'avviamento del secondo motore, si riporterà in idle il primo.Talpo71 ha scritto:Ciao a tutti.
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
Sull'80 tale procedure si chiama CrossBleed Start, sugli altri modelli nin so.

Re: Strana procedura....
dream ha scritto:Una domanda, come viene considerato l'APU nella MEL?
Si può sempre volare senza APU?
grassie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: Strana procedura....
se ti puo' rassicurare e' una procedura che ultimamente usa meridiana su un a319 che ha l'apu rotto.
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: Strana procedura....
Tempo coperto ma non pioveva... ero su lato sinistro e sicuramente il motore dal mio lato era acceso... probabilmente e' stata eseguita la procedura descritta da Air.Surfer....zittozitto ha scritto:se fosse normale la avresti vista ad ogni volo !Talpo71 ha scritto:Ciao a tutti.
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
domande :
che tempo c'era ?
sicuro che avevano avviato entrambi i motori prima di questa procedura?
Concordi?
Grazie a tutti per le risposte.
Claudio
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Strana procedura....
ok grazie, molto gentilezittozitto ha scritto:dream ha scritto:Una domanda, come viene considerato l'APU nella MEL?
Si può sempre volare senza APU?
grassie
Re: Strana procedura....
le mie domande erano volte a capire la situazione.Talpo71 ha scritto:Tempo coperto ma non pioveva... ero su lato sinistro e sicuramente il motore dal mio lato era acceso... probabilmente e' stata eseguita la procedura descritta da Air.Surfer....zittozitto ha scritto:se fosse normale la avresti vista ad ogni volo !Talpo71 ha scritto:Ciao a tutti.
Di ritorno da Dublino con Ryanair, ho assistito ad una procedura mai vista prima da me. Dopo il pushback del 738, dopo che il trattore s'e' staccato ed ha fatto retromarcia, e dopo lo startup engine, con i freni bloccati e' stata data manetta ai motori per circa 30 secondi. La quantita' di manetta data, a mia sensazione, era di poco superiore a quella che si da quando ci si muove tra i raccordi.
Passati i 30 secondi sono stati messi in idle le manette, tolti i freni e ci siamo avviati verso la pista per il decollo.
Domanda: perche' e' stato fatto tutto cio'? E' una procedura che si esegue normalmente?
Grazie a tutti
Claudio
domande :
che tempo c'era ?
sicuro che avevano avviato entrambi i motori prima di questa procedura?
Concordi?
Grazie a tutti per le risposte.
Claudio
una "smotorata" così la si da per un engine run-up o per una crossbleed start.
visto le condizioni meteo escludo il run-up.
probabilmente (lascio il condizionale) è stata applicata una procedura di crossbleed start.
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Strana procedura....
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda usando questo post,
ieri sera verso le 22.50 a malpensa,
(LIMC 262050Z VRB02KT CAVOK 14/07 Q1026 NOSIG)
c'era un aereo cazaco (767forse), che ha chiesto alla ground di poter accendere il motore destro allo stand, la risposta è stata; autirizzati all'accensione al minimo (start engine idle power) sotto la vostra responsabilità.
Domanda, potrebbero aver acceso il destro con l'unita esterna per poi accendere il sinistro dopo il push?
In questo caso la ground non è al corrente delle richiste alla rampa di unità esterne collegate? (no e!?!)
Ci sono altri motivi per dover accendere un motore al gate?
Sospetti malfunzionamenti?
Grazie a tutti ciao
ieri sera verso le 22.50 a malpensa,
(LIMC 262050Z VRB02KT CAVOK 14/07 Q1026 NOSIG)
c'era un aereo cazaco (767forse), che ha chiesto alla ground di poter accendere il motore destro allo stand, la risposta è stata; autirizzati all'accensione al minimo (start engine idle power) sotto la vostra responsabilità.
Domanda, potrebbero aver acceso il destro con l'unita esterna per poi accendere il sinistro dopo il push?
In questo caso la ground non è al corrente delle richiste alla rampa di unità esterne collegate? (no e!?!)
Ci sono altri motivi per dover accendere un motore al gate?
Sospetti malfunzionamenti?
Grazie a tutti ciao
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Strana procedura....
E lo fanno volare lo stesso?coach ha scritto:se ti puo' rassicurare e' una procedura che ultimamente usa meridiana su un a319 che ha l'apu rotto.




- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Strana procedura....
Ha richiesto la messa in moto in piazzola,evidentemente aveva l'apu inoperativo o non gli funzionava la parte elettrica,comunque è normale in questi casi la ground autorizza la macchina alla messa in moto solo per un motore per poi avere pressione sufficiente per accendere il secondo,questi sono gli unici casi di messa in moto in piazzola.dream ha scritto:Ciao a tutti, vorrei fare una domanda usando questo post,
ieri sera verso le 22.50 a malpensa,
(LIMC 262050Z VRB02KT CAVOK 14/07 Q1026 NOSIG)
c'era un aereo cazaco (767forse), che ha chiesto alla ground di poter accendere il motore destro allo stand, la risposta è stata; autirizzati all'accensione al minimo (start engine idle power) sotto la vostra responsabilità.
Domanda, potrebbero aver acceso il destro con l'unita esterna per poi accendere il sinistro dopo il push?
In questo caso la ground non è al corrente delle richiste alla rampa di unità esterne collegate? (no e!?!)
Ci sono altri motivi per dover accendere un motore al gate?
Sospetti malfunzionamenti?
Grazie a tutti ciao
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Strana procedura....
si, non hai visto la Mel postata sopra?Wolf359 ha scritto:E lo fanno volare lo stesso?coach ha scritto:se ti puo' rassicurare e' una procedura che ultimamente usa meridiana su un a319 che ha l'apu rotto.![]()
![]()
![]()

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Strana procedura....
Mi viene in mente...ma non so se e' solo il 320.... che in caso di push sul carrello invece che sul ruotino anteriore mette in moto il motore 2 prima di spingere.worf359 ha scritto:e è normale in questi casi la ground autorizza la macchina alla messa in moto solo per un motore per poi avere pressione sufficiente per accendere il secondo,questi sono gli unici casi di messa in moto in piazzola.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Strana procedura....
Di solito la procedura è valida per tutti i tipi di macchine chè richiedono la messa in moto in piazzola,riguardo il posizionamento del trattore di solito lo si fà una volta chè il cpt mi conferma l'avvenuta messa in moto ancè perchè quando si è al finger la 400hz la si può staccare solo a messa in moto avvenuta.
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Strana procedura....
si puo volare sempre senza apu a patto che non sia obbligatorio averlo alla destinazione (se non hanno il gruppo esterno non vai piu via da li) e per le operazioni ETOPS hai delle limitazioni. se non ricordo male se hai etops 180 senza apu passi a 120 e devi pianificare di conseguenza.dream ha scritto:Una domanda, come viene considerato l'APU nella MEL?
Si può sempre volare senza APU?
grassie
Davide
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 19:33
Re: Strana procedura....
leggo solo ora e ho forse una soluzione plausibile al tuo quesito:
che OAT c'era? se faceva freddo ed esistevano condizioni di ghiaccio(OAT o TATin flight <10°, Vis<1600mt, precipitazioni o OAT=DewPoint o contaminazione è presente sui piazzali taxiway o piste) e TUTTI E DUE i motori erano già stati accesi ecco la soluzione:
B737 supplementary procedures-Adverse Weather (SP16.4,.5,.6)
"when eng. A/I is req. and OAT is 3° or below do an ENGINE RUN UP to minimize ice building, use following procedure:
CK' area behind the airplane is clear
Run up to a minimum of 70% for approx.30 sec duration at intervals......
etc etc non te la scrivo tutta ma forse i pilots hanno eseguito questa procedura.
ciao marco
che OAT c'era? se faceva freddo ed esistevano condizioni di ghiaccio(OAT o TATin flight <10°, Vis<1600mt, precipitazioni o OAT=DewPoint o contaminazione è presente sui piazzali taxiway o piste) e TUTTI E DUE i motori erano già stati accesi ecco la soluzione:
B737 supplementary procedures-Adverse Weather (SP16.4,.5,.6)
"when eng. A/I is req. and OAT is 3° or below do an ENGINE RUN UP to minimize ice building, use following procedure:
CK' area behind the airplane is clear
Run up to a minimum of 70% for approx.30 sec duration at intervals......
etc etc non te la scrivo tutta ma forse i pilots hanno eseguito questa procedura.
ciao marco