MCC (Multi Crew Co-operation)
Moderatore: Staff md80.it
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
MCC (Multi Crew Co-operation)
Buongiornao a tutti,
mi piacerebbe avere qualche delucidazione a riguardo un argomento che trovo molto interessante, la MCC (Multi Crew Co-operation).
Ad esempio, sui liner moderni, come vengono distribuiti i compiti in cabina di pilotaggio?
Chi, come e quando vengono chiamate e lette le checklst?
Perchè il pilota che non vola, a volte viene chiamato PilotMonitoring ed altre PilotNotFlying?
Come si è evoluta questa Materia negli anni?
Altri approfondimenti penso siano graditi a tutti,
grazie mille
ciao
mi piacerebbe avere qualche delucidazione a riguardo un argomento che trovo molto interessante, la MCC (Multi Crew Co-operation).
Ad esempio, sui liner moderni, come vengono distribuiti i compiti in cabina di pilotaggio?
Chi, come e quando vengono chiamate e lette le checklst?
Perchè il pilota che non vola, a volte viene chiamato PilotMonitoring ed altre PilotNotFlying?
Come si è evoluta questa Materia negli anni?
Altri approfondimenti penso siano graditi a tutti,
grazie mille
ciao
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
il "libbro de ferro"
airplane technical logbook
sui cessnini è il QTB
airplane technical logbook
sui cessnini è il QTB
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
alainvolo ha scritto: Sull'ATR 42 il controllo del volo (PF)lo si assume alla velocita' indicata di 70kt,durante la fase di rolling al decollo.
Curiosità...forse l'hai già detto ma....come mai il PF prende il controllo a 70kt e non quando e' allineato in pista? Perchè fino a 70Kt per tenerlo allineato usate il NWS?
Grazie

Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
ho sentito dire che la copertina era/è (in certe compagnie) di ferro per proteggerlo in caso di incidente.alainvolo ha scritto:PS:Ma perche' si chiama libro de fero?zittozitto ha scritto:il "libbro de ferro"
airplane technical logbook
sui cessnini è il QTB
P.S. grazie per la tua spiegazione.
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
Ti ringrazio...alainvolo ha scritto: Il trasferimento di controllo a 70kt l'ho visto fare anche da altre compagnie.
Mi piacerebbe sapere che tecnica adotta Aliexpress.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
quanto tempo ci vuole a preparare una cabina tipo MD80 per il primo volo, e poi per i seguenti?
A livello "umano" e non tecnico, cosa vi insegnano nei corsi MCC?
Rinnovo la domanda:
Perchè il pilota che non vola, a volte viene chiamato PilotMonitoring ed altre PilotNotFlying?
E' cambiato qualcosa nella gestione del CRM, o dipende solo dalla compagnia?
grazie
ciao
P.S. è davvero di ferro(la copertina)
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... 1304078/L/
A livello "umano" e non tecnico, cosa vi insegnano nei corsi MCC?
Rinnovo la domanda:
Perchè il pilota che non vola, a volte viene chiamato PilotMonitoring ed altre PilotNotFlying?
E' cambiato qualcosa nella gestione del CRM, o dipende solo dalla compagnia?
grazie
ciao
P.S. è davvero di ferro(la copertina)
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... 1304078/L/
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
Sul 737 ma credo anche sugli altri, da quando sali a quando hai preparato tutto (inteso anche tabelle di pista, cartellino di decollo) effettuando la Preliminary Pre-flight procedure e la Preflight procedure, ci vogliono circa 15 minuti (sai, ci vuole il tempo di appendere la giacca, mettere la borsa di fianco al sedile, regolarsi il sedile, attaccare la cuffia...dream ha scritto:quanto tempo ci vuole a preparare una cabina tipo MD80 per il primo volo, e poi per i seguenti?
A livello "umano" e non tecnico, cosa vi insegnano nei corsi MCC?
Rinnovo la domanda:
Perchè il pilota che non vola, a volte viene chiamato PilotMonitoring ed altre PilotNotFlying?
E' cambiato qualcosa nella gestione del CRM, o dipende solo dalla compagnia?
grazie
ciao
P.S. è davvero di ferro(la copertina)
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... 1304078/L/

Il pilot not flying è diventato PM per la Boeing. E' giusto un cambio di definizione scelta da boeing per descrivere meglio il compito del pilot not flying (appunto non è che non vola ma monitorizza quindi "monitoring").
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
Ok grazie, immagino che dopo qualche tempo diventi tutto automatico!
Certo che ce nè da studiare, per far volare queste meravigliose macchine!
ciao grazie
p.s.
Penso alla fatica, e alla gioia, di un mio amico che è appena passato dall'aeroclub, al 737 in un lontano paese dell'est!
Certo che ce nè da studiare, per far volare queste meravigliose macchine!
ciao grazie
p.s.
Penso alla fatica, e alla gioia, di un mio amico che è appena passato dall'aeroclub, al 737 in un lontano paese dell'est!
Re: MCC (Multi Crew Co-operation)
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.