Era un aereo la cui sola parte sinistra della fusoliera (la parte destra invece rimase coi colori originari) fu dipinta in colori Alitalia per apparire in un film. Se ne è gia parlato in passato proprio su questo forum.
Tra l'altro abbastanza grossolano l'errore del nome socetario "Alitalia", scritto due volte di seguito.
Ultima modifica di Ashaman il 18 luglio 2008, 1:15, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ashaman ha scritto:Era un aereo la cui sola parte sinistra della fusoliera (la parte destra invece rimase coi colori originari) fu dipinta in colori Alitalia per apparire in un film. Se ne è gia parlato in passato proprio su questo forum.
FIGATA STO AEREO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se non fosse pèer quella doppia scritta
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Atr72 ha scritto:FIGATA STO AEREO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se non fosse pèer quella doppia scritta
Atr72 ha scritto:FIGATA STO AEREO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se non fosse pèer quella doppia scritta
Sei tremendo!!!!! ..............
Grazie
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Ashaman ha scritto:Era un aereo la cui sola parte sinistra della fusoliera (la parte destra invece rimase coi colori originari) fu dipinta in colori Alitalia per apparire in un film. Se ne è gia parlato in passato proprio su questo forum.
Ashaman ha scritto:Era un aereo la cui sola parte sinistra della fusoliera (la parte destra invece rimase coi colori originari) fu dipinta in colori Alitalia per apparire in un film. Se ne è gia parlato in passato proprio su questo forum.
Quale film?
Non ricordo, e non vorrei dire una minkiata, ma mi sembra che la scena che questo aereo doveva girare fu cancellata proprio per proteste da parte dell'Alitalia... credo. È passato un po di tempo da quando lessi quel thread.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ashaman ha scritto:
Non ricordo, e non vorrei dire una minkiata, ma mi sembra che la scena che questo aereo doveva girare fu cancellata proprio per proteste da parte dell'Alitalia... credo. È passato un po di tempo da quando lessi quel thread.
Peccato avrei proprio voluto vederlo... Sarà stato una versione moderna di don Camillo e Peppone in una Italia in cui c'è stata la rivoluzione bolscevica?
Ashaman ha scritto:
Non ricordo, e non vorrei dire una minkiata, ma mi sembra che la scena che questo aereo doveva girare fu cancellata proprio per proteste da parte dell'Alitalia... credo. È passato un po di tempo da quando lessi quel thread.
Peccato avrei proprio voluto vederlo... Sarà stato una versione moderna di don Camillo e Peppone in una Italia in cui c'è stata la rivoluzione bolscevica?
Bah, se pensi che nella versione rimasterizzata de "Il compagno Don Camillo", l'originale TU114 visto di lato che portava la banda in Russia è diventato un 767 visto dal basso (un 767 negli anni 60 per di più! Accuratezza storica? Eccheè?! Serve a qualcosa? Naaah!), non sono poi tanto sicuro sarebbe stato quel un gran filmone, aereo russo in colori AZA o no.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin