Nuovo regolamento integrativo ENAC sui tempi di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Nuovo regolamento integrativo ENAC sui tempi di volo

Messaggio da JT8D »

Come riportato anche sul nostro portale:

http://www.md80.it/2008/07/14/lenac-app ... i-di-volo/

e da ENAC:

http://www.enac-italia.it/comunicati/co ... selpa1=973

"con l’entrata in vigore del Regolamento europeo, che diviene immediatamente applicabile negli Stati membri a partire dal 16 luglio 2008, vengono superate e sostituite le norme nazionali sui tempi di volo e servizio del personale navigante, fatta salva la possibilità che ciascun Paese mantenga disposizioni nazionali che contengono limiti più restrittivi. E proprio in base a tale facoltà, l’ENAC ha approvato il proprio regolamento integrativo che adatta alle esigenze nazionali alcuni dei requisiti previsti per l’armonizzazione a livello europeo dei tempi di volo e di servizio del personale navigante."

Volevo chiedere ai nostri piloti cosa ne pensano di questa novità. Quali cambiamenti ci saranno ? Quali vantaggi si potranno avere ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Nuovo regolamento integrativo ENAC sui tempi di volo

Messaggio da air.surfer »

ENAC: Anpac, regolamento nuova normativa europea incoerente con decisioni TAR e regole ICAO

Nella giornata di oggi è stato pubblicato dell’ENAC il regolamento integrativo della nuova normativa europea sui limiti dei tempi di volo e di servizio e sui requisiti di riposo per il personale navigante.
I contenuti del Regolamento, predisposto dalle strutture tecniche dell’ente sotto la guida del Direttore Generale, Silvano Manera, ed approvato il 10 luglio 2008 dal Consiglio di Amministrazione ENAC presieduto dal prof. Vito Riggio, risultano inadeguati ed in alcune parti non conformi alle norme stabilite dall’ICAO (International Civil Aviation Organization) ed alle recenti sentenze del TAR in materia.
L’ANPAC ancora una volta stigmatizza il comportamento degli organi tecnici e decisionali di ENAC in merito alla mancata adozione degli standard e delle migliori prassi adottate a livello internazionale in materia di prolungamento dei periodi di servizio di volo del personale navigante.
In particolare, senza una chiara ed univoca definizione di idonei requisiti delle installazioni di bordo degli aeromobili atte a consentire turni di allontanamento dai comandi, non si ritengono accettabili le norme emanate per programmare l’impiego degli equipaggi a 18 ore consecutive.
L’ANPAC rivolge un appello al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Altero Matteoli, perché intervenga presso l’ENAC per indirizzare coloro che hanno la responsabilità di svolgere le funzioni di Autorità Aereonautica ad una più corretta azione regolatoria.

Roma, 15 luglio 2008





ANPAC
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Nuovo regolamento integrativo ENAC sui tempi di volo

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:ENAC: Anpac, regolamento nuova normativa europea incoerente con decisioni TAR e regole ICAO

Nella giornata di oggi è stato pubblicato dell’ENAC il regolamento integrativo della nuova normativa europea sui limiti dei tempi di volo e di servizio e sui requisiti di riposo per il personale navigante.
I contenuti del Regolamento, predisposto dalle strutture tecniche dell’ente sotto la guida del Direttore Generale, Silvano Manera, ed approvato il 10 luglio 2008 dal Consiglio di Amministrazione ENAC presieduto dal prof. Vito Riggio, risultano inadeguati ed in alcune parti non conformi alle norme stabilite dall’ICAO (International Civil Aviation Organization) ed alle recenti sentenze del TAR in materia.
L’ANPAC ancora una volta stigmatizza il comportamento degli organi tecnici e decisionali di ENAC in merito alla mancata adozione degli standard e delle migliori prassi adottate a livello internazionale in materia di prolungamento dei periodi di servizio di volo del personale navigante.
In particolare, senza una chiara ed univoca definizione di idonei requisiti delle installazioni di bordo degli aeromobili atte a consentire turni di allontanamento dai comandi, non si ritengono accettabili le norme emanate per programmare l’impiego degli equipaggi a 18 ore consecutive.
L’ANPAC rivolge un appello al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Altero Matteoli, perché intervenga presso l’ENAC per indirizzare coloro che hanno la responsabilità di svolgere le funzioni di Autorità Aereonautica ad una più corretta azione regolatoria.

Roma, 15 luglio 2008
ANPAC
18 ore di servizio???????.............Ma questi son fuori come delle grondaie!!!! :shock: :shock: :shock:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Nuovo regolamento integrativo ENAC sui tempi di volo

Messaggio da Ashaman »

araial14 ha scritto: 18 ore di servizio???????.............Ma questi son fuori come delle grondaie!!!! :shock: :shock: :shock:
Sono equipaggi speciali, upgradati con parti cyborg e tenuti in iperattività attraverso speciali droghe sperimentali. Hanno il trascurabile effetto secondario di durare poco e avere qualche breakdown di tanto in tanto, ma la quantità di materia prima grezza disponibile è tale da non porre problemi di reperibilità di nuovi pezzi, rendedoli facilmente sostituibili, e per quanto riguarda l'eventuale incidentuccio, a cosa serve altrimenti pagare le varie assicurazioni? Ma ovviamente qualcuno ha sempre da ridire a proposito del'avanzamento del progresso ad uso e consumo dei più per la grandezza dei portafogli dei pochi. 8)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Nuovo regolamento integrativo ENAC sui tempi di volo

Messaggio da araial14 »

Ashaman ha scritto:
araial14 ha scritto: 18 ore di servizio???????.............Ma questi son fuori come delle grondaie!!!! :shock: :shock: :shock:
Sono equipaggi speciali, upgradati con parti cyborg e tenuti in iperattività attraverso speciali droghe sperimentali. Hanno il trascurabile effetto secondario di durare poco e avere qualche breakdown di tanto in tanto, ma la quantità di materia prima grezza disponibile è tale da non porre problemi di reperibilità di nuovi pezzi, rendedoli facilmente sostituibili, e per quanto riguarda l'eventuale incidentuccio, a cosa serve altrimenti pagare le varie assicurazioni? Ma ovviamente qualcuno ha sempre da ridire a proposito del'avanzamento del progresso ad uso e consumo dei più per la grandezza dei portafogli dei pochi. 8)
E poi dicono che piloti ed AV sono una categoria di privilegiati....Oltre al mestiere ad alta attenzione che devono svolgere, oltre alla precarietà del loro lavoro (mi riferisco soprattutto all' Italia), oltre alla snervante attività connaturata nel lavoro stesso (hanno "solo" nelle loro mani la sicurezza di migliaia e migliaia di vite...bruscolini vero?)18 ore di servizio!!!...Credo che si stia veramente esagerando, ed i primi a chiedere che il personale navigante non sia sottoposto a questi inumani tour de force, dovremmo essere proprio noi passeggeri. E' una rischiosissima vergogna! :x
Se mi si dicesse come comporre ed inoltrare una petizione, ne sarei il primo firmatario!
Immagine
Immagine
Rispondi