Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da Cello »

Ciao.
Sento spesso che capita per motivi vari che anche voli di linea eseguano atterraggi 'visual'.
Vorrei sapere quali sono le informazioni minime che un pilota deve avere per fare un atterraggio del genere.
Mi riferisco ad informazioni sulla pista (es. orientamento, lunghezza), sull'aereo (es. peso) e sulle condizioni (es. direzione e intensità vento).
In pratica, se la visibilità è buona, è sufficiente che un pilota "veda la pista lì davanti" per poterci atterrare oppure deve sapere alcune delle cose scritte sopra o magari altre ancora.. ?

Mille grazie a chi ne sa di piu e scusate la probabile banalità della domanda!

Ciao
zittozitto

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da zittozitto »

Cello ha scritto:Ciao.
Sento spesso che capita per motivi vari che anche voli di linea eseguano atterraggi 'visual'.
Vorrei sapere quali sono le informazioni minime che un pilota deve avere per fare un atterraggio del genere.
Mi riferisco ad informazioni sulla pista (es. orientamento, lunghezza), sull'aereo (es. peso) e sulle condizioni (es. direzione e intensità vento).
In pratica, se la visibilità è buona, è sufficiente che un pilota "veda la pista lì davanti" per poterci atterrare oppure deve sapere alcune delle cose scritte sopra o magari altre ancora.. ?

Mille grazie a chi ne sa di piu e scusate la probabile banalità della domanda!

Ciao
un atterraggio visual è comunque un atterraggio.
hai bisgno sempre di una cartina.
è comunque una procedura di avvicinamento e atterraggio.
hai sempre bisogno di sapere in funzione di vento, stato della pista, pressione presente sul campo e ovviamente del peso del velivolo se la pista è sufficientemente lunga.
zittozitto

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da zittozitto »

Cello ha scritto:Ciao.
Sento spesso che capita per motivi vari che anche voli di linea eseguano atterraggi 'visual'.
Vorrei sapere quali sono le informazioni minime che un pilota deve avere per fare un atterraggio del genere.
Mi riferisco ad informazioni sulla pista (es. orientamento, lunghezza), sull'aereo (es. peso) e sulle condizioni (es. direzione e intensità vento).
In pratica, se la visibilità è buona, è sufficiente che un pilota "veda la pista lì davanti" per poterci atterrare oppure deve sapere alcune delle cose scritte sopra o magari altre ancora.. ?

Mille grazie a chi ne sa di piu e scusate la probabile banalità della domanda!

Ciao
un atterraggio visual è comunque un atterraggio.
hai bisgno sempre di una cartina.
è comunque una procedura di avvicinamento e atterraggio.
hai sempre bisogno di sapere in funzione di vento, stato della pista, pressione presente sul campo e ovviamente del peso del velivolo se la pista è sufficientemente lunga.
zittozitto

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da zittozitto »

Cello ha scritto:Ciao.
Sento spesso che capita per motivi vari che anche voli di linea eseguano atterraggi 'visual'.
Vorrei sapere quali sono le informazioni minime che un pilota deve avere per fare un atterraggio del genere.
Mi riferisco ad informazioni sulla pista (es. orientamento, lunghezza), sull'aereo (es. peso) e sulle condizioni (es. direzione e intensità vento).
In pratica, se la visibilità è buona, è sufficiente che un pilota "veda la pista lì davanti" per poterci atterrare oppure deve sapere alcune delle cose scritte sopra o magari altre ancora.. ?

Mille grazie a chi ne sa di piu e scusate la probabile banalità della domanda!

Ciao
un atterraggio visual è comunque un atterraggio.
hai bisgno sempre di una cartina.
è comunque una procedura di avvicinamento e atterraggio.
hai sempre bisogno di sapere in funzione di vento, stato della pista, pressione presente sul campo e ovviamente del peso del velivolo se la pista è sufficientemente lunga.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da Appe »

Aggiungo che,benchè l'atterraggio alla fine venga condotto a vista, il Visual è sempre una procedura IFR...
O se ho sbagliato a denominarla "procedura",la natura del volo è sempre IFR!
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da Flyfree »

Appe ha scritto:Aggiungo che,benchè l'atterraggio alla fine venga condotto a vista, il Visual è sempre una procedura IFR...
O se ho sbagliato a denominarla "procedura",la natura del volo è sempre IFR!
Per quanto vedo, quando il pilota dichiara di essere abile a un visual approach mantenento il riferimento visivo con il suolo, viene chiuso il piano IFR. Poi il pilota procede secondo le regole del volo a vista, se non è un diretto fa un sottovento a quota circuito poi base e finale come una normale procedura VFR.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da jasair »

Flyfree ha scritto:
Appe ha scritto:Aggiungo che,benchè l'atterraggio alla fine venga condotto a vista, il Visual è sempre una procedura IFR...
O se ho sbagliato a denominarla "procedura",la natura del volo è sempre IFR!
Per quanto vedo, quando il pilota dichiara di essere abile a un visual approach mantenento il riferimento visivo con il suolo, viene chiuso il piano IFR. Poi il pilota procede secondo le regole del volo a vista, se non è un diretto fa un sottovento a quota circuito poi base e finale come una normale procedura VFR.
Negativo....ha ragione Appe....un aereo che effettua una procedura Visual rimane comunque un traffico IFR, così come se effettua un circling...

...il piano di volo IFR si chiude solo se lo chiede espressamente il pilota dicendo di voler continuare in VFR (ma per i liners questo non è ammesso)
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da Flyfree »

grazie della precisazione
N757GF

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da N757GF »

jasair ha scritto:
...il piano di volo IFR si chiude solo se lo chiede espressamente il pilota dicendo di voler continuare in VFR (ma per i liners questo non è ammesso)
Esistono addirittura delle procedure ifr di tipo visual, ad esempio
http://204.108.4.16/d-tpp/0807/00375TIPPTOE_VIS28L.PDF
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da Appe »

esiste una normativa che impone ai voli di linea l'esecuzione della tratta in IFR? Ovvio che non avrebbe senso il VFR! Ma,se uno volesse,potrebbe farlo,o interviene una normativa che impone l'IFR? scusate l'O/T... :wink:
alainvolo

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da air.surfer »

Appe ha scritto:esiste una normativa che impone ai voli di linea l'esecuzione della tratta in IFR? Ovvio che non avrebbe senso il VFR! Ma,se uno volesse,potrebbe farlo,o interviene una normativa che impone l'IFR? scusate l'O/T... :wink:
No, non è possibile.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da jasair »

air.surfer ha scritto:
Appe ha scritto:esiste una normativa che impone ai voli di linea l'esecuzione della tratta in IFR? Ovvio che non avrebbe senso il VFR! Ma,se uno volesse,potrebbe farlo,o interviene una normativa che impone l'IFR? scusate l'O/T... :wink:
No, non è possibile.
Sai che casino ci sarebbe ogni volta che c'è uno slot lungo o problemi a qualche radar...tutti sti 737/757/777/320/330/MD80 etc etc che svolazzano a 4000 ft in giro per l'Italia? :lol:
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Atterraggio 'visual' - informazioni minime

Messaggio da Appe »

Eh eh! Si,che fosse impossibile l'avevo intuito! Era solo una curiosità sulla normativa,deformazione professionale di giurista! :)
Rispondi