Buongiorno a tutti,
nel viaggio di rientro dalle vacanze con un A321 ho assitito a qualcosa che non avevo mai visto nei miei precedenti voli e di cui sarei interessato a capirne qualcosa in più.
In pratica, mentre l'aereo era ancora fermo ai parcheggi, 10-15 minuti prima della messa in moto, ad un certo punto dalle fessure collocate sopra e sotto le cappelliere e presenti lungo tutto il comparto passeggeri
ha inizato ad uscire del fumo bianco inodore e freddo (quasi sicuramente acqua nebulizzata come negli umidificatori a freddo); la cosa è durata fino a qualche minuto prima della chiusura delle porte (almeno mi sembra di ricordare). Diversamente, dalle bocchette regolabili dell'aria, quelle poste sopra i sedili tanto per intenderci, è sempre uscita solo aria fresca.
Qualche passeggero preoccupato che potesse trattarsi di un incendio ha fatto presente la cosa ad un assistente di volo che lo ha immediatamente rassicurato spiegandogli che era dovuto all'aria condizionata, senza però fornire ulteriori dettagli. Purtroppo, essendo io stato preso per l'intero volo a tenere a bada la mia piccola peste, non ho trovato l'occasione giusta per poter chiedere ulteriori dettagli. Sono quindi rientrato a casa senza aver soddisfatto la mi curiosità; ecco dunque qui nel forum a chiedere se cortesemente qualcuno sa spiegarmi l'origine e le ragioni di quel "fumo".
Ciao e grazie 1000
Domanda su impianto aria condizionata A321
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26
Re: Domanda su impianto aria condizionata A321
capita anche sulle auto delle volte, che appena acceso faccia la nebbiolina bianca, soprattutto se c'è molta umidità nei condotti o qualche ristagno di acqua (chessò, vaschetta condensa piena, radiatore che perde)
credo sia niente altro che la condensa dovuta alla botta di freddo anche sull'aereo quindi
un condizionatore sarà uguale anche per un aereo
credo sia niente altro che la condensa dovuta alla botta di freddo anche sull'aereo quindi
un condizionatore sarà uguale anche per un aereo
Re: Domanda su impianto aria condizionata A321
La spiegazione semplice e` che l'aria fredda che esce dal sistema di condizionamento fa condensare il vapore presente nell'aria calda e umida presente nell'aereo.
La cosa un po' piu` complicata e` spiegare perche' , pur essendo la massa d'aria dell'aereo e quella proveniente dal condizionamento non sono sature (niente nebbia), dopo che si sono mescolate il risultato diventi saturo, come mai questa nebbia evapori dopo pochi secondi e perche' questo fenomeno capiti solo all'inizio dell'accensione del condizionamento
.
La cosa un po' piu` complicata e` spiegare perche' , pur essendo la massa d'aria dell'aereo e quella proveniente dal condizionamento non sono sature (niente nebbia), dopo che si sono mescolate il risultato diventi saturo, come mai questa nebbia evapori dopo pochi secondi e perche' questo fenomeno capiti solo all'inizio dell'accensione del condizionamento

Re: Domanda su impianto aria condizionata A321
sicuramente l'aeromobile non stava condizionando col suo impianto ma aveva attaccato la GROUND AIR. (tubo con aria già condizionata ,il sistema di condizionamento dell'aereo invia aria in cabina già deumidificata.)FreSte ha scritto:Buongiorno a tutti,
nel viaggio di rientro dalle vacanze con un A321 ho assitito a qualcosa che non avevo mai visto nei miei precedenti voli e di cui sarei interessato a capirne qualcosa in più.
In pratica, mentre l'aereo era ancora fermo ai parcheggi, 10-15 minuti prima della messa in moto, ad un certo punto dalle fessure collocate sopra e sotto le cappelliere e presenti lungo tutto il comparto passeggeri
ha inizato ad uscire del fumo bianco inodore e freddo (quasi sicuramente acqua nebulizzata come negli umidificatori a freddo); la cosa è durata fino a qualche minuto prima della chiusura delle porte (almeno mi sembra di ricordare). Diversamente, dalle bocchette regolabili dell'aria, quelle poste sopra i sedili tanto per intenderci, è sempre uscita solo aria fresca.
Qualche passeggero preoccupato che potesse trattarsi di un incendio ha fatto presente la cosa ad un assistente di volo che lo ha immediatamente rassicurato spiegandogli che era dovuto all'aria condizionata, senza però fornire ulteriori dettagli. Purtroppo, essendo io stato preso per l'intero volo a tenere a bada la mia piccola peste, non ho trovato l'occasione giusta per poter chiedere ulteriori dettagli. Sono quindi rientrato a casa senza aver soddisfatto la mi curiosità; ecco dunque qui nel forum a chiedere se cortesemente qualcuno sa spiegarmi l'origine e le ragioni di quel "fumo".
Ciao e grazie 1000
l'aria fredda ed umida ha generato la piccola condensazione.
qualche minuto prima della chiusura porte è stato acceso l'APU che alimeta l'Air Conditioning system, quindi niente acqua.
ciao
- fausto.m
- 01000 ft
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00
Re: Domanda su impianto aria condizionata A321
è una cosa molto frequente!
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Domanda su impianto aria condizionata A321
quel fumo è semplicemente la condensazione
raffreddando l'aria l'umidità condensa e si ha con l'aria condizionata dell'aereo non con quello di terra
raffreddando l'aria l'umidità condensa e si ha con l'aria condizionata dell'aereo non con quello di terra
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Domanda su impianto aria condizionata A321
Ommioddio! Adesso le scie chimiche ci sono anche dentro gli aerei....
Io scherzo, ma quanto ci metteranno i complottisti ad affermare pure questo? Un saluto



"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson