A 94 anni gli rinnovano il brevetto di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

A 94 anni gli rinnovano il brevetto di volo

Messaggio da raoul80 »

TRENTO. A 94 anni Francesco Volpi, notissimo personaggio del Trentino, ha conquistato un record mondiale per molti versi unico. Colonnello dell'aeronautica e pilota ormai quasi leggendario, nei giorni scorsi s'è visto rinnovare il brevetto di volo su qualsiasi tipo di aereo fino al 2010. Un traguardo che si commenta da sé. Il rinnovo del brevetto prevede, naturalmente, un'accuratissima visita medica - cuore, vista, riflessi - ed una documentazione precisa di ore di volo effettuate, non meno di dodici in un anno. Francesco Volpi ha superato l'esame e può quindi andar fiero di un invidiabile riconoscimento di giovinezza: «Negli ultimi anni però - rimarca quasi a smorzare gli entusiasmi di chi si congratula con lui - volo solo nelle giornate di bel tempo».

In passato non è stato sempre così. Nato nel 1914, maturità classica al Liceo Prati e laurea in Giurisprudenza, ufficiale dell' «arma azzurra» durante la guerra, Volpi ha compiuto numerosissime missioni soprattutto nel Mediterraneo e sul fronte russo. Di quegli anni ricorda le scorte e le ricognizioni portate a termine in condizioni difficilissime, proprio per il maltempo, la nebbia, il gelo, gli atterraggi di fortuna su piste mal segnalate e difficili da rintracciare nell'immensa steppa.

Dalla guerra Francesco Volpi ritornò provato nel fisico e nel morale, ma vivo, con tre decorazioni (una Medaglia di Bronzo, un Valor Militare, una Croce di Ferro, più una proposta di Medaglia d'Argento) e sostenuto da una passione per il volo che non lo ha mai abbandonato, neppure dopo il ritorno alla vita civile. In questa cornice, accanto alla professione portò avanti - con competenza ed anche molta saggezza - l'Areoclub di Trento, con numerose altre iniziative atte a promuovere il volo nel Trentino. Chi lo conosce non può che ammirare in lui un non frequente «mix» di audace passione e di attenta prudenza. Per certi versi come Bruno Detassis in montagna. Chi saliva a volare con lui provava un senso di sicurezza totale.


Inevitabile, a Francesco Volpi - che ha trasmesso la passione per il volo ai figli Furio, generale dell'aeronautica ed Erio, appassionato velista oceanico - la domanda sul segreto di una longevità fisicamente così integra ed intellettualmente curiosa. «Non ci sono segreti - risponde - ai 94 anni non ho fatto nulla per arrivarci, ma nemmeno nulla per non arrivarci. Mangio poco, bevo qualche bicchiere di vino molto buono, mai superalcolici. Non prendo medicine e frequento i medici solo per amicizia. Leggo il giornale tutti i giorni (il «Trentino») a volte m'arrabbio, ma forse anche questo non fa male».

Volpi è presidente dell'Arma aeronautica trentina, esponente di punta del Nastro Azzurro (l'associazione che raccoglie i decorati al valor militare) e segue attivamente le iniziative di volo che si svolgono attorno all'aeroporto Caproni.

http://trentinocorrierealpi.repubblica. ... lo/1484918
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: A 94 anni gli rinnovano il brevetto di volo

Messaggio da mcgyver79 »

Thread doppio
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=22210

Chiedo un'altra volta di fare lo sforzo (non immane) di utilizzare la funzione di ricerca (o di dare una scorsa ai thread recenti) prima di aprire nuovi thread sullo stesso argomento
McGyver
Bloccato