Testimone oculare di atterraggio insolito

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da maksim »

Nel tardo pomeriggio di oggi (ieri, vista l'ora in cui scrivo), mentre mi trovavo a Malpensa in una piazzola
remota difronte al satellite "bravo" (faccio l'operaio del carico/scarico), ho assistito ad un atterraggio un pò insolito:
un Boeing 737-800 di una nota compagnia italiana delle vacanze che compiva un paio di pronunciate inclinazioni d'ala (prima da una parte, poi dall'altra, sull'asse di rollio) dando l'impressione di aver cambiato pista di atterraggio in fase molto avanzata di avvicinamento. L'aereo è poi atterrato sulla pista 035L.
Un atterraggio apparentemente senza particolari problemi ma, altrettanto apparentemente, non dei più "soft"...
Un mio collega mi ha detto di aver visto un Airbus in avanzata fase di corsa di decollo, circa a metà pista della 035R, e poi abbiamo assistito alla scena che ho pocanzi descritto.
Forse che il Boeing ha dovuto shiftare sulla pista parallela a quella precedentemente autorizzata perchè è venuta meno la separazione minima richiesta con l'Airbus ?
Ma in quel caso perchè non riattaccare anzichè scegliere di atterrare sulla pista parallela ? (soprattutto, visto che l'aereo aveva già percorso parecchia parte del glide-slope)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da air.surfer »

maksim ha scritto:Nel tardo pomeriggio di oggi (ieri, vista l'ora in cui scrivo), mentre mi trovavo a Malpensa in una piazzola
remota difronte al satellite "bravo" (faccio l'operaio del carico/scarico), ho assistito ad un atterraggio un pò insolito:
un Boeing 737-800 di una nota compagnia italiana delle vacanze che compiva un paio di pronunciate inclinazioni d'ala (prima da una parte, poi dall'altra, sull'asse di rollio) dando l'impressione di aver cambiato pista di atterraggio in fase molto avanzata di avvicinamento. L'aereo è poi atterrato sulla pista 035L.
Un atterraggio apparentemente senza particolari problemi ma, altrettanto apparentemente, non dei più "soft"...
Un mio collega mi ha detto di aver visto un Airbus in avanzata fase di corsa di decollo, circa a metà pista della 035R, e poi abbiamo assistito alla scena che ho pocanzi descritto.
Forse che il Boeing ha dovuto shiftare sulla pista parallela a quella precedentemente autorizzata perchè è venuta meno la separazione minima richiesta con l'Airbus ?
Ma in quel caso perchè non riattaccare anzichè scegliere di atterrare sulla pista parallela ? (soprattutto, visto che l'aereo aveva già percorso parecchia parte del glide-slope)
A malpensa si usa solitamente la destra per gli atterraggi ma per risparmiare tempo di rullaggio spesso i piloti chiedono di poter atterrare sulla sinistra facendo una piccola virata per allinearsi correttamente alla nuova pista.
La manovra si chiama SIDE STEP.


Ciao!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da maksim »

air.surfer ha scritto:
maksim ha scritto:Nel tardo pomeriggio di oggi (ieri, vista l'ora in cui scrivo), mentre mi trovavo a Malpensa in una piazzola
remota difronte al satellite "bravo" (faccio l'operaio del carico/scarico), ho assistito ad un atterraggio un pò insolito:
un Boeing 737-800 di una nota compagnia italiana delle vacanze che compiva un paio di pronunciate inclinazioni d'ala (prima da una parte, poi dall'altra, sull'asse di rollio) dando l'impressione di aver cambiato pista di atterraggio in fase molto avanzata di avvicinamento. L'aereo è poi atterrato sulla pista 035L.
Un atterraggio apparentemente senza particolari problemi ma, altrettanto apparentemente, non dei più "soft"...
Un mio collega mi ha detto di aver visto un Airbus in avanzata fase di corsa di decollo, circa a metà pista della 035R, e poi abbiamo assistito alla scena che ho pocanzi descritto.
Forse che il Boeing ha dovuto shiftare sulla pista parallela a quella precedentemente autorizzata perchè è venuta meno la separazione minima richiesta con l'Airbus ?
Ma in quel caso perchè non riattaccare anzichè scegliere di atterrare sulla pista parallela ? (soprattutto, visto che l'aereo aveva già percorso parecchia parte del glide-slope)
A malpensa si usa solitamente la destra per gli atterraggi ma per risparmiare tempo di rullaggio spesso i piloti chiedono di poter atterrare sulla sinistra facendo una piccola virata per allinearsi correttamente alla nuova pista.
La manovra si chiama SIDE STEP.


Ciao!
Grazie della spiegazione. Ciao!
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da jasair »

air.surfer ha scritto:
A malpensa si usa solitamente la destra per gli atterraggi ma per risparmiare tempo di rullaggio spesso i piloti chiedono di poter atterrare sulla sinistra facendo una piccola virata per allinearsi correttamente alla nuova pista.
La manovra si chiama SIDE STEP.


Ciao!
A volte lo implorano i cta quando l'aeroplanino davanti ci mette troppo a togliersi di mezzo :lol:

...per rispondere seriamente a Maksim...anche se la manovra fosse stata effettuata perchè l'aereo era "stretto" con la partenza è meglio, se in condizioni di sicurezza, fargli fare il side step come ha detto air.surfer piuttosto che farlo riattaccare perchè, nel secondo caso, rischieresti di trovarti un "sandwich"...aereo sopra che riattacca ed aereo poche decine di metri sotto che decolla...e non è una bella sensazione ne per i piloti ne per i cta :wink:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da alessandrogentili »

Quali sono le ""**minime**"" per questa procedura? Esistono o sono a discrezione del Comandante ?
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da jasair »

alessandrogentili ha scritto:Quali sono le ""**minime**"" per questa procedura? Esistono o sono a discrezione del Comandante ?
A livello ATC "dovrebbero" essere 3 NM, ma è un limite calcolato "ad occhio"...alla fine molti lasciano la totale discrezionalità al Cpt il quale è l'unico in grado di sapere se è in grado di effettuare quella manovra in sicurezza o meno ...dal punto di vista del cockpit non so..aspettiamo lumi.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da air.surfer »

In AZ le minime per un sidestep sono quelle di circling e cioè 1000-4000 (ceiling/vis)). Il limite ultimo per effettuare la manovra è lasciato alla discrezionalità del Comandante.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto:In AZ le minime per un sidestep sono quelle di circling e cioè 1000-4000 (ceiling/vis)). Il limite ultimo per effettuare la manovra è lasciato alla discrezionalità del Comandante.
Anche perchè in sidestep si è in visual giusto?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
zittozitto

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da zittozitto »

N176CM ha scritto:
air.surfer ha scritto:In AZ le minime per un sidestep sono quelle di circling e cioè 1000-4000 (ceiling/vis)). Il limite ultimo per effettuare la manovra è lasciato alla discrezionalità del Comandante.
Anche perchè in sidestep si è in visual giusto?
suppongo di si ... non credo sia "safe" lasciare un ILS sul quale sei stabile per andare a catturarne un altro a lato se sei in IMC.
:mrgreen:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da alessandrogentili »

Grazie, altre due domandine...

E' una procedura che può eseguire solo il comandante? E' necessario un training particolare?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da flyingbrandon »

alessandrogentili ha scritto:Grazie, altre due domandine...

E' una procedura che può eseguire solo il comandante? E' necessario un training particolare?
No! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zittozitto

Re: Testimone oculare di atterraggio insolito

Messaggio da zittozitto »

alessandrogentili ha scritto:Grazie, altre due domandine...

E' una procedura che può eseguire solo il comandante? E' necessario un training particolare?
la può eseguire chiunque è ai comandi, bisogna saper volare ... sono due virate. :mrgreen:
Rispondi