Riaperta l'indagine su ustica

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Peretola »

Sarà mai fatta chiarezza?
Riporto l'articolo:

Le dichiarazioni di un testimone eccellente come Francesco Cossiga potrebbero dopo 28 anni ridare slancio alla ricerca della verità sulla strage di Ustica. La procura di Roma ha infatti riaperto l'inchiesta sull'abbattimento del Dc9 dell'Itavia in cui morirono 81 persone, dopo aver convocato e sentito come testimoni due dei protagonisti del tempo: il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, e Giuliano Amato, ai tempi sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
L'iniziativa dei pm Maria Monteleone e Erminio Amelio fa seguito alle dichiarazioni dell'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga secondo il quale ad abbattere il Dc9 dell'Itavia il 27 giugno del 1980 sarebbe stato un missile "a risonanza e non a impatto" lanciato da un aereo della marina militare francese.
L'apertura della nuova indagine - di cui ha dato notizia il Tg3, dopo l'archiviazione disposta del giudice istruttore Rosario Priore - verificherà anche attraverso una rogatoria con la Francia, fatta anche per identificare i responsabili militari transalpini, le dichiarazioni di Cossiga. Quest'ultimo nel febbraio dello scorso anno spiegò a vari emittenti, radiofoniche e televisive che "furono i nostri servizi segreti che, quando io ero presidente della Repubblica, informarono l'allora sottosegretario Giuliano Amato e me che erano stati i francesi, con un aereo della marina, a lanciare un missile non a impatto, ma a risonanza. Se fosse stato a impatto non ci sarebbe nulla dell'aereo".
Cossiga spiegò ai media che "i francesi sapevano che sarebbe passato l'aereo di Gheddafi. La verità è che Gheddafi si salvò perchè il Sismi, il generale Santovito, appresa l'informazione, lo informò quando lui era appena decollato e decise di tornare indietro. I francesi questo lo sapevano e videro un aereo dall'altra parte di quello italiano e si nascose dietro per non farsi prendere dal radar".
Nel gennaio dello scorso anno la prima sezione penale della Cassazione chiuse definitivamente una vicenda giudiziaria parallela a quella della strage, ovvero il processo ai generali dell'aeronautica sui cosiddetti depistaggi. La suprema corte dichiarò inammissibile il ricorso avanzato del Procuratore generale della Corte d'Appello di Roma che aveva chiesto una riformulazione della sentenza d'assoluzione, che avrebbe lasciato uno spiraglio per il risarcimento. I generali dell'Aeronautica Lamberto Bartolucci e Franco Ferri, accusati di aver omesso al governo informazioni sul disastro avvenuto 26 anni fa, furono assolti, in maniera definitiva "perché il fatto non sussiste".

fonte: Repubblica.it
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

il caro senatore dovrebbe anche spiegarci che cavolo è un missile a risonanza...
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

jollyroger88 ha scritto:il caro senatore dovrebbe anche spiegarci che cavolo è un missile a risonanza...
... quoto! Una volta esistevano i siluri con testata "di prossimità" che si basavano sul fatto che l'induttanza di un solenoide cambiava in prossimità di una grande quantità di metallo ferromagnetico (tipicamente una nave è fatta di ferro), facendo variare la frequenza di risonanza di un oscillatore accoppiato al solenoide... Ma dubito che ciò possa funzionare con gli aerei essendo fatti per lo più di alluminio che notoriamente non è un metallo magnetico.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Maxx »

Cossiga è piuttosto preparato in materia militare: da capo dello Stato seguiva di persona le esercitazioni dell'Esercito in montagna e prima aveva volato col 104 a Grosseto. Questo non significa che quanto ha detto sia per ciò stesso vero, ma solo che non è completamente sprovveduto. La nomina del figlio a sottosegretario alla Difesa è per questo una buona nomina.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

jollyroger88 ha scritto:il caro senatore dovrebbe anche spiegarci che cavolo è un missile a risonanza...
In effetti qualcosa viene spiegato qui. Mtico guuuugol....!
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

neutrinomu ha scritto:
jollyroger88 ha scritto:il caro senatore dovrebbe anche spiegarci che cavolo è un missile a risonanza...
In effetti qualcosa viene spiegato qui. Mtico guuuugol....!
quindi il 'missile a risonanza' sarebbe un missile con spoletta di prossimità, cosa che hanno tutti gli AAM. secondo me il vecchio Cossiga ha fatto un bel minestrone tra la spoletta di prossimità e il sistema di guida; passivo (infrarosso) o attiva (radar)
N757GF

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da N757GF »

neutrinomu ha scritto: ... quoto! Una volta esistevano i siluri con testata "di prossimità" che si basavano sul fatto che l'induttanza di un solenoide cambiava in prossimità di una grande quantità di metallo ferromagnetico (tipicamente una nave è fatta di ferro), facendo variare la frequenza di risonanza di un oscillatore accoppiato al solenoide... Ma dubito che ciò possa funzionare con gli aerei essendo fatti per lo più di alluminio che notoriamente non è un metallo magnetico.
Nel caso di materiale magnetico la frequenza si abbassa. Nel caso di materiale conduttivo non magnetico la frequenza si alza (ed eventualmente l'oscillatore si spegne), in entrambi i casi e` possibile rivelare la prossimita` di un oggetto.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

N757GF ha scritto:[
Nel caso di materiale magnetico la frequenza si abbassa. Nel caso di materiale conduttivo non magnetico la frequenza si alza (ed eventualmente l'oscillatore si spegne), in entrambi i casi e` possibile rivelare la prossimita` di un oggetto.
In effetti l'alluminio è leggermente paramagnetico, quindi la frequenza un pochino cambia. Comunque non mi sembra il metodo più efficiente (probabilmente il metodo doppler descritto dall'esperto è più plausibile) ma in ogni caso non sono un esperto di armamenti. Comunque ho verificato che per esempio nel caso del Korean007 è stato usato un missile di questo tipo (missile sovietico aria-aria R-98), e che l'esplosione è avvenuta a 50 metri dietro la coda (fonte wikipedia) provocando la decompressione della cabina. Quindi la cosa è plausibile.

In definitiva mi pare di capire che il missile (se di missile si tratta!) non aveva una testata di contatto ma di prossimità. Per questo motivo non sarebbero state trovate sicure tracce di impatto sulla fusoliera. Ma era un missile tipicamente in uso in quel periodo? Quali aeronautiche militari ne disponevano?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

neutrinomu ha scritto:
N757GF ha scritto:[
Nel caso di materiale magnetico la frequenza si abbassa. Nel caso di materiale conduttivo non magnetico la frequenza si alza (ed eventualmente l'oscillatore si spegne), in entrambi i casi e` possibile rivelare la prossimita` di un oggetto.
In effetti l'alluminio è leggermente paramagnetico, quindi la frequenza un pochino cambia. Comunque non mi sembra il metodo più efficiente (probabilmente il metodo doppler descritto dall'esperto è più plausibile) ma in ogni caso non sono un esperto di armamenti. Comunque ho verificato che per esempio nel caso del Korean007 è stato usato un missile di questo tipo (missile sovietico aria-aria R-98), e che l'esplosione è avvenuta a 50 metri dietro la coda (fonte wikipedia) provocando la decompressione della cabina. Quindi la cosa è plausibile.

In definitiva mi pare di capire che il missile (se di missile si tratta!) non aveva una testata di contatto ma di prossimità. Per questo motivo non sarebbero state trovate sicure tracce di impatto sulla fusoliera. Ma era un missile tipicamente in uso in quel periodo? Quali aeronautiche militari ne disponevano?
da quello che so io:
gl aam hanno entrambe le spolette (di prossimità e di contatto) che innescano la testata, la quale esplode scaricando una quantità di sfere metalliche contro il bersaglio. se, come dovrebbe, viene innescata la spoletta di prossimità, la testata esplode a qualche metro (credo nell'ordine dei 10-15m) dal bersaglio. se quella di prossimità fallisce entra in azione quella di contatto
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

jollyroger88 ha scritto: da quello che so io:
gl aam hanno entrambe le spolette (di prossimità e di contatto) che innescano la testata, la quale esplode scaricando una quantità di sfere metalliche contro il bersaglio. se, come dovrebbe, viene innescata la spoletta di prossimità, la testata esplode a qualche metro (credo nell'ordine dei 10-15m) dal bersaglio. se quella di prossimità fallisce entra in azione quella di contatto
Ok, è un sistema di backup allora che dovrebbero avere quindi tutti i missili aria-aria (ma allora perché il senatore Cossiga insiste tanto nel "missile a risonanza"). Probabilmente il sistema era già disponibile nel 1980, visto che il caso del korean di cui parlavo prima è avvenuto nel 1983.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

neutrinomu ha scritto:
jollyroger88 ha scritto: da quello che so io:
gl aam hanno entrambe le spolette (di prossimità e di contatto) che innescano la testata, la quale esplode scaricando una quantità di sfere metalliche contro il bersaglio. se, come dovrebbe, viene innescata la spoletta di prossimità, la testata esplode a qualche metro (credo nell'ordine dei 10-15m) dal bersaglio. se quella di prossimità fallisce entra in azione quella di contatto
Ok, è un sistema di backup allora che dovrebbero avere quindi tutti i missili aria-aria (ma allora perché il senatore Cossiga insiste tanto nel "missile a risonanza"). Probabilmente il sistema era già disponibile nel 1980, visto che il caso del korean di cui parlavo prima è avvenuto nel 1983.
boh?? o è Cossiga che si spiega male o è il giornalista che non ha capito..

se ti va di approfondire qui ci sono un po' di argomenti approfonditi (compresi documenti ufficiali e 'opinioni personali', tracciati radar ecc.)
http://www.strageustica.it/
http://strageustica.forumfree.net/

chiedo scusa ai moderatori se ho linkato un altro forum...ma è x non scrivere le stesse cose N volte. poi il thread su Ustica su md80.it fu chiuso in una pseudo-rissa...
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

Ti ringrazio per i link, ci darò certamente un'occhiata.

A me piacerebbe anche aprire un confronto sereno su di un altro incidente ancora più vecchio, quello del DC8 "Antonio Pigafetta" precipitato nel 1972 su una montagna nei pressi di Palermo. L'inchiesta ufficiale stabilì che fu un errore del pilota ma c'è un comitato di alcuni familiari delle vittime che sostiene che ci sono molti elementi che invece farebbero pensare ad un attentato. (http://montagna-longa.noblogs.org/). Io in generale sono contrario alle teorie del complotto però sarebbe interessante discuterne. Comunque qui sarebbe OT, magari apro un altro post...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da aeb »

Maxx ha scritto:Cossiga è piuttosto preparato in materia militare: da capo dello Stato seguiva di persona le esercitazioni dell'Esercito in montagna e prima aveva volato col 104 a Grosseto. Questo non significa che quanto ha detto sia per ciò stesso vero, ma solo che non è completamente sprovveduto. La nomina del figlio a sottosegretario alla Difesa è per questo una buona nomina.
Beh, come le colpe, non è detto che i meriti scendano per li rami.... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da aeb »

BTW, al di là di tutto mi piacerebbe sapere perchè il Sen. Cossiga si è deciso a fare queste rivelazioni dopo tutti gli anni trascorsi dal suo mandato presidenziale (1985-1992)..... :?
Ultima modifica di aeb il 2 luglio 2008, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da tristar »

che vergogna, certe cose se le ricorda solo ora? Povero rinc...

certe cose non dovrebbero neanche dirle, non fosse altro per i parenti delle vittime, presi per il ... fin da subito.
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da aviation »

Forse la vecchiaia rinsavisce le menti.

E comunque... meglio tardi che mai. :?
N757GF

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da N757GF »

neutrinomu ha scritto:
N757GF ha scritto:[
Nel caso di materiale magnetico la frequenza si abbassa. Nel caso di materiale conduttivo non magnetico la frequenza si alza (ed eventualmente l'oscillatore si spegne), in entrambi i casi e` possibile rivelare la prossimita` di un oggetto.
In effetti l'alluminio è leggermente paramagnetico, quindi la frequenza un pochino cambia.
L'effetto non e` dovuto al paramagnetismo, ma alle correnti indotte (correnti di foucault) che non lasciano penetrare il campo magnetico nel metallo e come conseguenza l'induttanza scende (meno volume in cui immagazzinare energia).
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

neutrinomu ha scritto:Ti ringrazio per i link, ci darò certamente un'occhiata.

A me piacerebbe anche aprire un confronto sereno su di un altro incidente ancora più vecchio, quello del DC8 "Antonio Pigafetta" precipitato nel 1972 su una montagna nei pressi di Palermo. L'inchiesta ufficiale stabilì che fu un errore del pilota ma c'è un comitato di alcuni familiari delle vittime che sostiene che ci sono molti elementi che invece farebbero pensare ad un attentato. (http://montagna-longa.noblogs.org/). Io in generale sono contrario alle teorie del complotto però sarebbe interessante discuterne. Comunque qui sarebbe OT, magari apro un altro post...
manco a dirlo sull'"altro" forum ho scritto anche di questo: http://strageustica.forumfree.net/?t=23020140

il dc8 di montagnalonga e il dc9 di ustica sarebbero accomunati, secondo alcuni, da un destino comune: 2 bombe, piazzate x esplodere dopo l'atterraggio, abbattono invece i due aerei, a causa dei ritardi sull'orario di volo.
sarebbero stati anche i 2 unici casi nella storia di questo tipo di attentato, e tutte e due sarebbero dovute esplodere nello stesso aeroporto
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

N757GF ha scritto:[
L'effetto non e` dovuto al paramagnetismo, ma alle correnti indotte (correnti di foucault) che non lasciano penetrare il campo magnetico nel metallo e come conseguenza l'induttanza scende (meno volume in cui immagazzinare energia).
Ok grazie della precisazione (e dire che certe cose dovrei saperle...)

Per quanto riguarda l'incidente di Montagna Longa, come dicevo sono in generale poco propenso alle teorie del complotto... però le uniche informazioni dettagliate sull'incidente le ho trovate solo sul sito http://montagna-longa.noblogs.org/ che mette in risalto le incongruenze risultate dall'indagine (la pagina relativa di Aviation Safety Network è troppo laconica: http://aviation-safety.net/database/rec ... 19720505-0) e quindi non so cosa pensare. Di certo quegli anni erano molto pesanti elo sentivo persino io che all'epoca avevo 5 o 6 anni...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Aldus »

Per favore basta con Ustica.
Ne abbiamo già parlato molto dettagliatamente quì (rileggetevelo se avete la memoria corta).
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a

Vogliamo ricominciare con sta storia?
Devo richiamare Gianni065? :roll:
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

Aldus ha scritto:Per favore basta con Ustica.
infatti stiamo commentando solo le recenti esternazioni di Cossiga, poi se la vuoi buttare in caciara fai tu, anche se un moderatore dovrebbe fare l'esatto opposto
:roll:
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Peretola »

Dato che ho aperto questo topic mi esprimo: ho letto le altre parti dedicate ad ustica sul sito, ma ho considerato doveroso riportare l'articolo con la notizia (che mette in luce confessioni inedite di Cossiga) sulla ri-apertura del caso. Cosa della quale non era stato discusso su altri topic....Tutto qua :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
lucaluca
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09
Località: Melbourne AUS

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da lucaluca »

aeb ha scritto:
Maxx ha scritto:Cossiga è piuttosto preparato in materia militare: da capo dello Stato seguiva di persona le esercitazioni dell'Esercito in montagna e prima aveva volato col 104 a Grosseto. Questo non significa che quanto ha detto sia per ciò stesso vero, ma solo che non è completamente sprovveduto. La nomina del figlio a sottosegretario alla Difesa è per questo una buona nomina.
Beh, come le colpe, non è detto che i meriti scendano per li rami.... :?

stavo quotando proprio per scrivere la stessa cosa.
:?
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

neutrinomu ha scritto:Ti ringrazio per i link, ci darò certamente un'occhiata.

A me piacerebbe anche aprire un confronto sereno su di un altro incidente ancora più vecchio, quello del DC8 "Antonio Pigafetta" precipitato nel 1972 su una montagna nei pressi di Palermo. L'inchiesta ufficiale stabilì che fu un errore del pilota ma c'è un comitato di alcuni familiari delle vittime che sostiene che ci sono molti elementi che invece farebbero pensare ad un attentato. (http://montagna-longa.noblogs.org/). Io in generale sono contrario alle teorie del complotto però sarebbe interessante discuterne. Comunque qui sarebbe OT, magari apro un altro post...
purtroppo c'è poco da aggiungere: il comandante ha comunicato via radio "viro a destra sopra il mare", mentre in realtà era dietro la montagna. le considerazioni nel blog che hai linkato sull'ipotesi attentato mi fanno quasi dubitare della buona fede di questo comitato
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

jollyroger88 ha scritto: purtroppo c'è poco da aggiungere: il comandante ha comunicato via radio "viro a destra sopra il mare", mentre in realtà era dietro la montagna. le considerazioni nel blog che hai linkato sull'ipotesi attentato mi fanno quasi dubitare della buona fede di questo comitato
A me sembra che tanto basti... purtroppo in effetti c'è poco da aggiungere.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Aldus »

jollyroger88 ha scritto:
Aldus ha scritto:Per favore basta con Ustica.
infatti stiamo commentando solo le recenti esternazioni di Cossiga, poi se la vuoi buttare in caciara fai tu, anche se un moderatore dovrebbe fare l'esatto opposto
:roll:
E' proprio questo il punto, voglio evitare un'altra caciara, non buttarla sulla caciara, per cui sto facendo proprio l'esatto opposto.
Siccome con l'argomento Ustica le fantasie "fioccano a mille" (molto molto peggio che con l'11 settembre dove almeno una versione ufficiale e comprovata c'è!) non credo ci sia da aggiungere molto alla discussione.
Il mio sentore e che ora si riapprofitti della storia di Cossiga per ricominciare a favoleggiare.
E favoleggiare porta inevitabilmente prima o poi alla caciara (leggi "discussioni da bar sport").
Per cui voglio evitarlo prima ancora che possa avvenire, e questo topic...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a
... mostra chiaramente cosa intendo dire.
Se è successo prima, perchè non dovrebbe succedere anche adesso?
L'argomento è il medesimo, e le "fantasie" anche.
Avatar utente
lucaluca
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09
Località: Melbourne AUS

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da lucaluca »

beh, non credo che dopo tanti anni si possa ancora favoleggiare tanto no?
:?
è oramai chiaro che quella notte nei cieli attorno ad Ustica c'era del "traffico"?
direi di si
si puo' dire che l'aereo è caduto perchè abbattuto per sbaglio?
anche qui direi di si

quello che non si puo' dire con certezza è chi sia stato....ma sicuramente qualcuno è stato...
:|

Alla fine poi se sia stato per un missile a risonanza o un petardo non è che conta molto... E' chiaro che poi si può dibattere ma non credo che sia la questione principale no?

L'unica cosa che si puo' fare è parlarne parlarne parlarne e poi...continuare a parlarne.

Tempo fa sono andato a visitare il museo della memoria qui a bologna
http://www.comune.bologna.it/iperbole/u ... -mambo.pdf
devo dire che sono stato colto da un senso di tristezza ed impotenza notevole.

non so se sapremo mai la verità. Non siamo un paese conosciuto in generale per la sua ricerca della verità ma essendo, molto in fondo, ottimista, la speranza c'è sempre. :|
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Aldus »

lucaluca ha scritto: beh, non credo che dopo tanti anni si possa ancora favoleggiare tanto no?
:?
è oramai chiaro che quella notte nei cieli attorno ad Ustica c'era del "traffico"?
direi di si
si puo' dire che l'aereo è caduto perchè abbattuto per sbaglio?
anche qui direi di si
E invece io direi di no perchè non ci sono conclusioni per dirlo.
La tua è già stata tra virgolette una "conclusione", ma una conclusione affrettata che non ha prove.
Ripeto, prima di parlare nuovamente di Ustica rileggetevi TUTTO il topic che vi ho mostrato perchè queste presunte "conclusioni" sono già state analizzate e sviscerate, e mi duole dirlo ma molte di esse sono bufale colossali senza uno stralcio di prova seria.
La tragedia di Ustica (che io rispetto con immensa commozione) è stufa delle favole.
E questo perchè anche se tutti diciamo di "sì è stato abbattuto" non abbiamo risolto un bel niente di concreto perchè non si sa CHI lo ha abbuto, CHI pilotava quel caccia fantasma, nome e cognome di questo criminale per favore, CHE aereo era, a CHI apparteneva, etc etc.
Se non sappiamo queste cose non abbiamo messo la parola "fine" a un bel niente, anzi abbiamo ancora più confuso le acque.
Per cui si ricomincia con le favole del Mig, degli americani, degli eschimesi, e chi più ne ha più ne metta, e anzichè parlare SERIAMENTE di una tragedia basandosi su quei pochi fatti concreti che ci sono (perchè alcuni ci sono!), si preferisce parlare per chiacchericci da bar, si mette mano alle fantacomiche più sfrenate, si accusa tutti a caso (basta accusare qualcuno e ci sentiamo forti), si immaginano scenari ed avvenimenti da Loch Ness che non esistono, etc etc.
Ripeto ancora, rileggete tutto quel topic per farvi un po' di idee (serie) sulla serietà dell'argomento e su come già tra di noi abbiamo cercato di infangarlo mettendo mano alle tesi più disparate.
lucaluca ha scritto: quello che non si puo' dire con certezza è chi sia stato....ma sicuramente qualcuno è stato...
Esatto.
Questa è attualmente l'unica cosa vera e concreta che sappiamo: qualcuno è stato di sicuro.
Ma chi sia quel qualcuno non lo sappiamo.
Avatar utente
lucaluca
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09
Località: Melbourne AUS

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da lucaluca »

Scusami Aldus ma non rieso a seguirti, aiutami a capire.

Per la prima parte del mio discorso che hai quotato, dove dico che c'era traffico e che l'aereo è stato abbattuto per sbaglio, mi dici che non ci sono prove per dire cio'poi però convieni con me sul fatto che qualcuno è stato di sicuro...a fare cosa a questo punto?

non ho letto l'altro 3d e quindi non so quali siano le posizioni e le evidenze ritenute piu' probabili o confortate.
Io non mi permetterei mai di accusare qualcuno senza prove, so solo che non è stato un guasto (oppure c'è ancora l'ipotesi del guasto?).

Per quanto riguarda i nomi dei responsabili sai benissimo che il segreto di stato impone il silenzio così come tantissime vicende che riguardano avvenimenti politicamente "sensibili".
I nomi dei responsabili non usciranno mai a meno che non vogliano farli uscire.
Probabilmente se salteranno fuori, salteranno nel momento in cui una notizia del genere non potrà avere un evidente impatto sociale o ricadute sulla situazione politica propria del momento in cui viene fuori la notizia. Solitamente funziona così. Spero di essere riuscito a spiegare quello che voglio dire.

Per quanto riguarda i nomi dei piloti coinvolti non ci sperare proprio.
Probabilmente saranno stati destinati ad altro incarico oppure non volano piu' se le autorità a cui fanno riferimento hanno rilevato alcune infrazioni alle procedure o qualche negligenza.
Abbiamo saputo dei responsabili dell'uccisione di Calipari solo perchè qualcuno, per negligenza o cosa, ha commesso un madornale errore nella compilazione di un documento pdf... quindi figuriamoci un po' se speriamo di avere nomi e cognomi dei piloti che volavano quella notte. Ma il nome ed il cognome o il numero di matricola dell'aereo non è importante, come dicevo prima, poichè è un dettaglio in una storia in cui non sono ancora dipanati gli aspetti piu' grossi
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da jollyroger88 »

Aldus ha scritto: E' proprio questo il punto, voglio evitare un'altra caciara, non buttarla sulla caciara, per cui sto facendo proprio l'esatto opposto.
Siccome con l'argomento Ustica le fantasie "fioccano a mille" (molto molto peggio che con l'11 settembre dove almeno una versione ufficiale e comprovata c'è!) non credo ci sia da aggiungere molto alla discussione.
Il mio sentore e che ora si riapprofitti della storia di Cossiga per ricominciare a favoleggiare.
E favoleggiare porta inevitabilmente prima o poi alla caciara (leggi "discussioni da bar sport").
Per cui voglio evitarlo prima ancora che possa avvenire, e questo topic...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a
... mostra chiaramente cosa intendo dire.
Se è successo prima, perchè non dovrebbe succedere anche adesso?
L'argomento è il medesimo, e le "fantasie" anche.
ok Aldus ricevuto!
senza nessuna polemica ti dico che l'articolo citato così com'è apparso sembra proprio un 'gossip' privo di riscontro (e tira in ballo le solite storie che in 28 anni non si è riusciti a dimostrare..Gheddafi, l'aereo in scia..) . Però d'altro canto credo che se Cossiga è andato a deporre da un magistrato deve essere in possesso di elementi + concreti o comunque non noti fin'ora. direi di lasciare la discussione in sospeso in attesa di questi (eventuali) nuovi elementi
:idea:
Ciao,
J.R.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Aldus »

Aspetta Luca non facciamo confusione; che ci sia un responsabile diretto dietro la strage del DC9 credo ci si possa mettere la mano sul fuoco (leggi "qualcuno è stato di sicuro").
Ciò che invece non è appurato è che sia stato per forza un pilota di un caccia.
Gianni065 che ha avuto il piacere di intervenire sul precedente topic è un esperto di aviazione militare (è suo il sito Aereimilitari e Crono911) nonchè è, insieme ad Attivissimo ed altri personaggi, uno degli "sbufalatori" più esperti che c'è sulla piazza.
Per dirla in parole povere è una persona di altissima competenza professionale che si basa sui dati di fatto (se ci sono), e se non ci sono NON si inventa le cose come fanno tutti.
Se rileggi bene il topic precedente potrai vedere come la tesi "caccia fantasma" e/o "missile sparato da un caccia" NON ha un fondamento, al punto che tale tesi è stata "silurata" persino dai più accerrimi sostenitori di questa teoria (esperti vari).
Per cui tornando all'affermazione di cui sopra, un responsabile c'è, il killer o il terrorista (chiamiamolo come vogliamo) che ha materialmente causato la tragedia.
Che però questo killer sia un pilota di un caccia NON è provato, e tanto basta per fermarci dinnanzi a questo ostacolo, ossia evitare di dire a parole certe "è stato un caccia" quando i fatti dimostrano il contrario.
Oltretutto ai parenti delle vittime oramai non interessa più sapere il "è stato un missile" o il "è stata una bomba".
Missili e bombe non ammazzano da soli le persone!
E' l'UOMO che sta dietro a questi arnesi ad essere responsabile di una tragedia, non "l'utensile" che ha usato per commetterla.
Ergo è lui che va trovato, ed è lui che va portato davanti alla giustizia e ai parenti delle vittime, perchè il criminale è LUI, non un missile o una pistola o una bomba (che non hanno certo paura della galera).

A parte questo, già ai tempi feci notare una osservazione di non poco conto che, chissà perchè, a nessuno viene mai in mente.
L'osservazione l'ho basata sulla storia del "complotto segreto".
Ebbene un complotto segreto funzionerebbe al 100% se non si lasciano tracce di alcun modo.
Ma se (se!) la storia del missile sparato da un caccia fosse vera c'è ben poco da tenere il segreto o tenere la bocca chiusa.
Perchè?
Perchè chi ha sparato quel missile NON potrà mai sapere quali tracce evidenti lascerà il suo missile contro il DC9!
Hai voglia dunque di atterrare senza far finta di niente, raccontare a chi di dovere l'episodio, e tutti insieme dire "ok ok, stiamo zitti, facciamo finta di niente e nessuno ci scoprirà mai".
Col cavolo.
E che succede se la commissione d'inchiesta recupera i rottami, li analizza da cima a fondo, e ci trova dentro un bel paio di alette di un Aim9 sidewinder, o semplicemente qualunque pezzo appartenente ad un missile (magari un bel lamierino con serigrafato "side"..)? :shock:
Chi lo ha sparato non può certo pensare di farla franca perchè, come ripeto, non saprà mai che tracce evidenti lascerà il suo missile su quel DC9, e questo tanto basta per non poter mettere in pratica alcun complotto segreto sperando di farla franca alla commissione investigativa che recupera il tutto e lo analizza.
Ricordi l'incidente dell'abbattimento del jumbo della Korea da parte di un caccia sovietico?
Hanno cercato di tenerlo nascosto? (potevano farlo, giusto)?
No perchè la commissione di inchiesta che ha recuperato ed analizzato i rottami del 747 avrebbe potuto trovare tracce evidentissime del missile, per cui di fronte a questo immane dubbio (ci saranno tracce del nostro missile? non ci saranno? boh!) i sovietici hanno preferito perdere la faccia subito e dichiarare subito l'avvenimento (sarebbe stato peggio se avessero fatto i furbi e poi la commissione li avrebbe sgamati!).
Tirare un missile contro un aereo civile non è come mettersi un cappuccio in testa per non farsi riconoscere, poi dare uno pugno ad una persona, e scappare via a gambe levate nel buio.
Il pugno appartiene a te, è nella tua mano, colpisci l'avversario ma non lasci segni evidenti di riconoscimento (a parte l'ematoma sul viso del povero malcapitato), e poi soprattutto ti porti via la prova (la tua mano).
Chi ti becca più?
Ma con un missile è completamente diverso.
Un missile lo lanci, lui va là, e puà lasciare tutte le prove di questo mondo.
Se ne va là con tutte le sue lamiere, circuiti, dispositivi, alette, spolette, persino parti serigrafate, per cui le "prove" restano là, e tu che hai lanciato quel missile non potrai mai sapere quanto saranno evidenti o meno queste prove inconfutabili.
E' mille volte peggio che scommettere alla roulette russa.
In sostanza non si può minimamente sperare di sparare un missile contro un aereo civile e tornare a casa con la certezza che tanto nessuno ti scoprirà, anche se tieni la bocca chiusa.
E' invece altamente probabile che ti scopriranno eccome, e questo basta a metterti nella tremenda condizione critica di dichiarare subito l'evento (anche se tristissimo e drammatico) anzichè tenere la bocca chiusa.
Tu spareresti ad un persona con una pistola e poi lasci lì la pistola (ossia la prova) con le tue impronte impresse sopra di cui (importantissimo) non saprai mai quanto evidenti siano oppure no?
Ecco è più o meno la stessa cosa. :roll:
Fare una cosa del genere (sparare un missile contro un liner civile, scappare, e poi stare zitti) non è un "complotto segreto".
E' una sciocchezza bella e buona che neppure il più ubriaco degli strateghi si sognerebbe di fare.
Potrà cercare di far tenere la bocca chiusa a tutti (ma c'è un limite a questo), ma se il tuo missile ha lasciato (e tu non lo potrai MAI sapere) due belle alette di sidewinder conficcate in un sedile....sei fatto!
Ti sgamano.

Questa era la riflessione che avevo fatto notare.
E se ci si riflette sù un pochino...si arriva alla conclusione che non è per niente stupida, anzi. :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Aldus »

jollyroger88 ha scritto:
ok Aldus ricevuto!
senza nessuna polemica ti dico che l'articolo citato così com'è apparso sembra proprio un 'gossip' privo di riscontro (e tira in ballo le solite storie che in 28 anni non si è riusciti a dimostrare..Gheddafi, l'aereo in scia..) . Però d'altro canto credo che se Cossiga è andato a deporre da un magistrato deve essere in possesso di elementi + concreti o comunque non noti fin'ora. direi di lasciare la discussione in sospeso in attesa di questi (eventuali) nuovi elementi
:idea:
Ciao,
J.R.
Discorso impeccabile.
Se ci sarà qualcosa di vero e concreto nella dichiarazione di Cossiga, BEN VENGA (soprattutto per i parenti delle vittime).
Se invece non ci sarà nulla di ciò che per 28 anni ci hanno propinato a destra e manca...siamo punto a capo.
Il mistero rimane (e forse rimarrà per sempre). :(
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

Sapevate che nell'abbattimento del DC9 c'entrano gli... UFO!!!
http://ora-basta.myblog.it/list/alessio ... o_pdf.html

Se non ci fosse una tragedia di mezzo ci sarebbe da scompisciarsi... :cry:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da Aldus »

E' proprio così.
Se c'è una cosa che non ho mai digerito di Ustica è come trasformare una tristissima pagina di storia in un "carosello" di fantasie e teorie personali (spesso anche allo scopo di vendere libri, ossia fare soldi sulla pelle di quella povera gente).
La dimostrazione è questa: gli UFO.
Mò pure gli Ufo centrano con Ustica, anzi è strano che qualcuno non se ne sia uscito che il DC9 si è "corroso" passando dentro un scia chimica!
E' di fronte a queste cose se io preferisco non parlare di Ustica.
Non per mancanza di rispetto ai parenti delle vittime, bensì per portargli rispetto.

P.S. Tra le varie teorie fantasiose ricordo che ce n'era una che attribuiva l'abbattimento del DC9 ad un "impatto meteoritico".
Tesi sicuramente interessante perchè, comunque sia, i meteoriti ci sono ed è già successo che hanno impattato al suolo anche vicino a delle case: http://fireball.meteorite.free.fr/index_en.html
Peccato però che a sostenimento di questa teoria non ci siano (come al solito) prove concrete, il chè siamo sempre punto a capo.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Riaperta l'indagine su ustica

Messaggio da neutrinomu »

Aldus ha scritto: P.S. Tra le varie teorie fantasiose ricordo che ce n'era una che attribuiva l'abbattimento del DC9 ad un "impatto meteoritico".
Si avevo sentito parlare del fatto che fosse stata valutata anche la probabilità di "meteor strike", però finora non risulta che sia mai successo (casi irrisolti come Ustica a parte ovviamente)
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi