Animali a bordo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Animali a bordo

Messaggio da Maxx »

Curiosità delle 16:25 del giovedì 3 luglio, molto caldo a Milano: come e dove viaggiano gli animali sugli aerei? Una volta, a Bologna aspettavo il mio bagaglio e ad un certo punto sentii un abbaiare provenire dall'interno del nastro: poco dopo, dalle tendine spuntò una grossa gabbia contenente un bellissimo labrador bianco!!!!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Animali a bordo

Messaggio da mcgyver79 »

E' possibile che entro una certa taglia viaggino in cabina, oltre nella stiva. Per esempio io ho sempre volato in cabina pagando regolare biglietto... 8)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Animali a bordo

Messaggio da Maxx »

Stiva che ovviamente (ah, l'ignorandità) è pressurizzata e riscaldata, altrimenti i pelosoni non resisterebbero! No?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Animali a bordo

Messaggio da N176CM »

Prima di arrivare alla domanda "la stiva dove si mettono gli animali è pressurizzata e condizionata?", please usare il tasto cerca :wink: Grazie :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Animali a bordo

Messaggio da Maxx »

Sorry sorry sorry, pigrizia pura. :x
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Animali a bordo

Messaggio da N176CM »

Maxx ha scritto:Stiva che ovviamente (ah, l'ignorandità) è pressurizzata e riscaldata, altrimenti i pelosoni non resisterebbero! No?
Naaaa, lo sapevo che mi avreste battuto sul tempo :wallb: :wallb: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Animali a bordo

Messaggio da Maxx »

Sei di md80.it se...

fai domande sulle quali abbiamo già speso fiumi di inchiostro!!!!!!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Animali a bordo

Messaggio da araial14 »

Sempre avuto cani (la più "pesante" 8 kg.) e hanno sempre volato in cabina con me. La compagnia meno rigida in termini di peso e numero , sicuramente LH.
Ciao.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Animali a bordo

Messaggio da araial14 »

Maxx ha scritto:Sei di md80.it se...

fai domande sulle quali abbiamo già speso fiumi di inchiostro!!!!!!
Che tu abbia sbagliato topic????? :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Animali a bordo

Messaggio da Maxx »

No no, è quello giusto!! 8)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Animali a bordo

Messaggio da araial14 »

Maxx ha scritto:No no, è quello giusto!! 8)
Ah......ok.........L'ho capita ora..... :lol:
Sorry..... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Animali a bordo

Messaggio da davymax »

Maxx ha scritto:Curiosità delle 16:25 del giovedì 3 luglio, molto caldo a Milano: come e dove viaggiano gli animali sugli aerei? Una volta, a Bologna aspettavo il mio bagaglio e ad un certo punto sentii un abbaiare provenire dall'interno del nastro: poco dopo, dalle tendine spuntò una grossa gabbia contenente un bellissimo labrador bianco!!!!
Spesso gli animali viaggiano seduti comodamente sui sedili degli aerei, hanno un regolare biglietto e carta d'imbarco, e alla prima occasione spaccano i maroni agli assistenti di volo :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Animali a bordo

Messaggio da gianloria »

davymax ha scritto: Spesso gli animali viaggiano seduti comodamente sui sedili degli aerei, hanno un regolare biglietto e carta d'imbarco, e alla prima occasione spaccano i maroni agli assistenti di volo :mrgreen:
...o ai passeggeri in genere...
Mi è capitato un Cagliari-Bologna che aveva un paio d'ore di ritardo e un paio di passeggeri hanno iniziato ad abbaiare come degli ossessi...
Alla fine sono dovuto andare a prendere i croccantini... :mrgreen:
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Rispondi