Sprecare metri preziosi di pista

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da lumos3 »

Tempo fa, ero di ritorno da bruxelles, su un 373 brussels airlines.
il tempo era pessimo, le raffiche di vento facevano muovere le ali (mentre eravamo ancora a terra, non in volo) :shock:
ad un certo punto, dopo aver raggiunto la pista per il decollo e dopo erresi allineato, il capitano ha cominciato una lentissima camminata di una quarantina di secondi (diciamo un 150-200 metri) lungo la pista, prima di dare potenza e decollare.
E' una procedura normale?
non è un inutile spreco di pista?
viaggio spessissimo e nuna cosa cosi' non mi era mai capitata
la parola agli esperti

grazie
Pierpaolo
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da N176CM »

Se il pilota ha deciso così sicuramente non era nè uno spreco di pista nè una cosa anormale. BRU ha piste decisamente lunghe quindi è molto probabile che lo spazio per il T/O di un 737 fosse più che sufficiente e che per un qualunque motivo (tipo controllare che i paramentri di entrambi i motori fossero correttamente allineati) il pilota abbia usato un po' di pista in più.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da Maxx »

A me è successa una cosa simile a Palermo l'8 giugno e ne avevamo parlato. Avevo immaginato che la cosa potesse avere qualche relazione con le comunicazioni radio: l'equipaggio poteva star dialogando con la torre per l'autorizzazione senza attendere la stessa al punto di attesa ma entrando in pista (potendo farlo) e dando motore ad autorizzazione accordata. Però: se per qualche motivo l'autorizzazione viene negata, quest'aereo invece di continuare ad aspettare al punto di attesa, dovrebbe uscire dalla pista e rifare tutto, perdendo molto tempo.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da N176CM »

Senza autorizzazione un aereo non entra in pista.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da lumos3 »

N176CM ha scritto:Se il pilota ha deciso così sicuramente non era nè uno spreco di pista nè una cosa anormale. BRU ha piste decisamente lunghe quindi è molto probabile che lo spazio per il T/O di un 737 fosse più che sufficiente e che per un qualunque motivo (tipo controllare che i paramentri di entrambi i motori fossero correttamente allineati) il pilota abbia usato un po' di pista in più.
sono certo che la cosa sia stata fatta in piena sicurezza, ma a me non era mai capitato, eppure volo parecchio...comunque che le piste siano lunghe a BRU è verissimo.....una volta staccate le ruote da terra ho visto scorrere sotto di noi ancora una buona porzione di pista....comunque devo dire che Zaventem è bellissimo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da tartan »

Posso ipotizzare una possibile spiegazione:
Per le piste più lunghe, in genere, si prevedono anche punti di decollo avanzati (anche più di uno) denominati Alfa Beta ecc oppure con il nome della taxiway con la quale ci si arriva. Tali punti avanzati vengono usati quando il peso al decollo non è eccessivamente elevato o da aeroplani più piccoli e, spesso, consentono il sorpasso in sequenza. Naturalmente per ogni punto avanzato di decollo esiste una tabella pista con i relativi pesi massimi di decollo , per cui il pilota sa esattamente a cosa va incontro e tutto è nel pieno rispetto della sicurezza.
Come detto, però, l'uso che se ne fa è principalmente per ridurre i tempi di taxi ed accelerare la partenza. In questo caso sembrerebbe il contrario, quindi posso ipotizzare un ritardo nelle procedure di pre takeoff con decisione di effettuarle durante l'allineamento e la corsa di decollo dopo aver verificato da quale punto intermedio si poteva decollare con sicurezza e adottando i parametri relativi a quel punto di decollo. Altro dirvi non sò.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da PeppinoATC »

Maxx ha scritto:A me è successa una cosa simile a Palermo l'8 giugno e ne avevamo parlato. Avevo immaginato che la cosa potesse avere qualche relazione con le comunicazioni radio: l'equipaggio poteva star dialogando con la torre per l'autorizzazione senza attendere la stessa al punto di attesa ma entrando in pista (potendo farlo) e dando motore ad autorizzazione accordata. Però: se per qualche motivo l'autorizzazione viene negata, quest'aereo invece di continuare ad aspettare al punto di attesa, dovrebbe uscire dalla pista e rifare tutto, perdendo molto tempo.
No non è cosi :wink:
Se non hai la certezza di poter emettere una autorizzazione al decollo in tempi brevi o comunque prima di un atterraggio, saresti un folle ad allineare un aereo!
Ciao!
"o che bel mestiere fare il controllore"
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da gianloria »

tartan ha scritto:Posso ipotizzare una possibile spiegazione:
Per le piste più lunghe, in genere, si prevedono anche punti di decollo avanzati (anche più di uno) denominati Alfa Beta ecc oppure con il nome della taxiway con la quale ci si arriva. Tali punti avanzati vengono usati quando il peso al decollo non è eccessivamente elevato o da aeroplani più piccoli e, spesso, consentono il sorpasso in sequenza. Naturalmente per ogni punto avanzato di decollo esiste una tabella pista con i relativi pesi massimi di decollo , per cui il pilota sa esattamente a cosa va incontro e tutto è nel pieno rispetto della sicurezza.
Come detto, però, l'uso che se ne fa è principalmente per ridurre i tempi di taxi ed accelerare la partenza. In questo caso sembrerebbe il contrario, quindi posso ipotizzare un ritardo nelle procedure di pre takeoff con decisione di effettuarle durante l'allineamento e la corsa di decollo dopo aver verificato da quale punto intermedio si poteva decollare con sicurezza e adottando i parametri relativi a quel punto di decollo. Altro dirvi non sò.
...non ho capito...intendi dire che ha inziato a dar manetta più in là apposta?
Per partire da un punto più vicino alla fine pista?
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
peterfly 65

Re: Sprecare metri preziosi di pista

Messaggio da peterfly 65 »

Molto probabilmente siete decollati dalla 07r che a causa delle norme antirumore ci si allinea all'inizio ma la posizione di decollo è spostata diversi metri in avanti, se non sbaglio ci sono tre punti di decollo ma non si puo decollare dall'inizio pista
Rispondi