Tutorial compilazione Loadsheet
Moderatore: Staff md80.it
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Tutorial compilazione Loadsheet
Ciao a tutti
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadsheet?
ciaoo
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadsheet?
ciaoo
Manuel Vignoni
- patata
- 02000 ft
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
- Località: san josè¨ costa rica
- Contatta:
re: Tutorial compilazione Loadshit
mmmm,
si trova qualcosa sui testi dell'ATPL Jeppesen
nn saprei però come farteli vedere
si trova qualcosa sui testi dell'ATPL Jeppesen
nn saprei però come farteli vedere
- patata
- 02000 ft
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
- Località: san josè¨ costa rica
- Contatta:
re: Tutorial compilazione Loadshit
foglio di carico e centraggio quello che noi chiamiano weight and balance


- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: re: Tutorial compilazione Loadshit
Lo so, ho quei libri ma cercavo qualcos'altropatata";p="35742 ha scritto:mmmm,
si trova qualcosa sui testi dell'ATPL Jeppesen
nn saprei però come farteli vedere
ciaoo
Manuel Vignoni
- Lucavettu
- 02000 ft
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
- Località: Tra Bergamo e Forlì
- Contatta:
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Tutorial compilazione Loadshit
Mea culpa, LOADSHEET.... l'altro significa qualcosa di diversoManuelvi";p="35735 ha scritto:Ciao a tutti
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadshit?
ciaoo



ciaoo
Manuel Vignoni
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: Tutorial compilazione Loadshit
(superquark mode on) infatti il loadshit lo fa il contadino nel periodo autunno/inverno, quando svuota il letamaio e carica il carro (loadshit appunto) del contenuto per poi distribuirlo accuratamente nei campi. (superquark mode off)Manuelvi";p="35824 ha scritto:Mea culpa, LOADSHEET.... l'altro significa qualcosa di diversoManuelvi";p="35735 ha scritto:Ciao a tutti
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadshit?
ciaoo![]()
![]()
![]()
ciaoo

Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Tutorial compilazione Loadshit
Fran65";p="35858 ha scritto:(superquark mode on) infatti il loadshit lo fa il contadino nel periodo autunno/inverno, quando svuota il letamaio e carica il carro (loadshit appunto) del contenuto per poi distribuirlo accuratamente nei campi. (superquark mode off)Manuelvi";p="35824 ha scritto:Mea culpa, LOADSHEET.... l'altro significa qualcosa di diversoManuelvi";p="35735 ha scritto:Ciao a tutti
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadshit?
ciaoo![]()
![]()
![]()
ciaoo




Manuel Vignoni
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Tutorial compilazione Loadshit
mamma mia il tutorial sulla compilazione del loadsheet non l'ho ancora fatto, cosa ti serve sapere?Manuelvi";p="35735 ha scritto:Ciao a tutti
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadshit?
ciaoo
generalmente il loadsheet sono solo numerelli da inserire nelle apposite caselle ed effettuare addizioni e sottrazioni... tutto qui...
la balance chart o il trimsheet, usati per ricavare il CG e controllare che sia nei limiti, possono essere totalmente grafici o grafico-analitici (sarà giusto il termine..

all'inizio l'impatto è devastante ma quando poi ne fai 4 al giorno... passa la paura... e diventi più veloce di quello automatizzato...

-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
re: Tutorial compilazione Loadshit
Scusate l'OT (visto che si parlava di tutorial) ma volevo fare i miei complimenti a Poker per l'ottimo tutorial sul maddog (a quando un aggiornamento alla 1.42?)
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: re: Tutorial compilazione Loadshit
Grazie peppe,Peppe";p="40639 ha scritto:Scusate l'OT (visto che si parlava di tutorial) ma volevo fare i miei complimenti a Poker per l'ottimo tutorial sul maddog (a quando un aggiornamento alla 1.42?)
mamma mia... il tutorial maddog ultimamente l'ho un po trascurato... e mi dispiace. appena riesco a dedicarmici faccio dei test con la nuova rev di maddog e aggiorno il tutorial, intanto se qualcuno si vuole proporre per drmi un aiuto anche solo a livello di impaginazione ecc.. sarebbe sicuramente una svolta...
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Re: re: Tutorial compilazione Loadshit
Se mi mandi il materiale lo metto insiemePoker";p="40655 ha scritto:se qualcuno si vuole proporre per drmi un aiuto anche solo a livello di impaginazione ecc.. sarebbe sicuramente una svolta...
cià

- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Tutorial compilazione Loadshit
Ciao Poker.Poker";p="40629 ha scritto:mamma mia il tutorial sulla compilazione del loadsheet non l'ho ancora fatto, cosa ti serve sapere?Manuelvi";p="35735 ha scritto:Ciao a tutti
Come da oggetto, sapete se da qualche parte c'è della documentazione riguardo alla compilazione di un loadshit?
ciaoo
:
In linea dimassima mi serviva sapere come si compila

comunque per ora nn mi serve più in quanto so fare gli esercizi con la calcolatrice ed altri piloti mi hanno detto che il loadsheet non è sempre uguale, ovvero il principio è lo stesso ma possono differire da compagnia a compagnia quindi quello proprosto all'esame potrebbe essere diverso da quello che eventualmente qualcuno mi spiegherebbe.
grazie lo stesso

ciaooo
Manuel Vignoni
re: Tutorial compilazione Loadsheet


per un attimo, leggendo il topic, avevo pensato all'operazione di spurgo dell'aereo.

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ