Anomalia attuatore conchiglia reverse

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
almozzi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
Località: Calcinate

Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da almozzi »

Rieccomi qui, vi sono mancato dite la verità.

:lol:

Allora la mia domanda scaturisce da una osservazione fatta sabato 10/09 alle 11.45, ero in prossimità del punto di toccata della pista 28 di Orio al serio e din lontananza intravvedo in atterraggio un MD-80 che risulterà essere Meridiana. Dal punto di osservazione in cui mi trovavo vedevo chiaramente di fronte a me il punto di toccata e circa il 70% della rimanente pista, per cui è possibile apprezzare l'uso dei reverse. E' proprio in questo caso è avvenuta una cosa strana che mi ha fatto sorgere alcune domande. In pratica ho visto con certezza attivarsi solo una conchiglia, mentre l'altra è rimasta in posizione di riposo, mi sarei aspettato allora che i motori rimanessero in idle ed invece li ho sentiti andare su di giri come nei reverse classici, a questo punto mi chiedo:

1. all'interno del cockpit comunque tale non funzionamento dovrebbe essere evidenziato dalla luce blu dei reverse?
2. Se si è possibile agire solo con un solo reverse lasciando l'altro motore in idle?
3. non si corre il rischio di indurre una imbardata nel velivolo?

Grazie delle risposte che mi darete, ciao a tutti, Alex.
Gozer

Re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da Gozer »

almozzi";p="40432 ha scritto:Rieccomi qui, vi sono mancato dite la verità.

:lol:

Allora la mia domanda scaturisce da una osservazione fatta sabato 10/09 alle 11.45, ero in prossimità del punto di toccata della pista 28 di Orio al serio e din lontananza intravvedo in atterraggio un MD-80 che risulterà essere Meridiana. Dal punto di osservazione in cui mi trovavo vedevo chiaramente di fronte a me il punto di toccata e circa il 70% della rimanente pista, per cui è possibile apprezzare l'uso dei reverse. E' proprio in questo caso è avvenuta una cosa strana che mi ha fatto sorgere alcune domande. In pratica ho visto con certezza attivarsi solo una conchiglia, mentre l'altra è rimasta in posizione di riposo, mi sarei aspettato allora che i motori rimanessero in idle ed invece li ho sentiti andare su di giri come nei reverse classici, a questo punto mi chiedo:

1. all'interno del cockpit comunque tale non funzionamento dovrebbe essere evidenziato dalla luce blu dei reverse?
2. Se si è possibile agire solo con un solo reverse lasciando l'altro motore in idle?
3. non si corre il rischio di indurre una imbardata nel velivolo?

Grazie delle risposte che mi darete, ciao a tutti, Alex.
Aggiungerei : in caso di difettosa apertura di una conchiglia, è vero che il corrispondente motore non sale? Se così non fosse, effettivamente, il momento risultante ne uscirebbe aumentato...

Riflettendo, "in my opinion", la luce dei reverse dovrebbe segnalare l'anomalia, ma il fatto che comunque si preferisca attivare anche solo il reverse degli altri (o spesso "dell'altro") motore vuol dire che anche se è una spinta un po' squilibrata (meno comunque ad esempio nell'80 che negli aerei con i motori sulle ali) è sempre meglio che doversi fermare senza, magari in situazioni di scarsa aderenza...
Peraltro, come dice mi pare miyomo in un topic che però ora non riesco a trovare, l'uso dei reverse è consentito soltanto ruote a terra proprio perché se se ne apre uno solo a 5 piedi o con il naso ancora in aria vorrei essere da un'altra parte...
Avatar utente
almozzi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
Località: Calcinate

re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da almozzi »

Scusate la mia imprecisione, effettivamente riguardo alla luce blu volevo dire che non si dovrebbe accendere segnalando che il reverse non è disponibile, mi riferisco alla spia posta sopra gli indicatori motore, sen non erro una è blu ed indica reverse ready e l'altra è ambra. Comunque tornando alla mia osservazione nessuna delle due conchiglie del motore si sono mosse, in pratica un motore aveva i reverse come normale mentre l'altro invece era in configurazione "pulita".
Comunque il mio dubbio era proprio relativo alla procedura da tenere in caso di guasto, la mancata apertura dovrebbe essere segnalata dalla mancata accensione della spia reverse ready (correggetemi se questa affermazione è ancora imprecisa), quindi il pilota cosa può/deve fare?


Ciao, Alex.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="40558 ha scritto::D
I reverser possono essere inoperativi
Tutti e due?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="40576 ha scritto::D
Desculpame,
1-78-1/2 Uno solo può essere inoperativo, eccetto per operazioni da piste contaminate(SSW):
Crew operating procedure:
verificare luce REVERSE UNLOCK spenta
Sistema Antiskid funzionante
Utilizzare il reverse funzionante nei limiti della controllabilità direzionale
in caso di pista bagnata ridurre il PTOW dell'1%
Ah mbe'! Cosi è meglio....
;-)
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da Emanuele M »

Veramente suggestiva la disputa su tale argomento da parte di un pilota e un tecnico.... :wink:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da darth.miyomo »

Emanuele M.";p="40711 ha scritto:Veramente suggestiva la disputa su tale argomento da parte di un pilota e un tecnico.... :wink:
In che senso? Non so se l'avevi intuito, ma non c'era nessuna disputa. ;-)
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da Emanuele M »

miyomo";p="40732 ha scritto:
Emanuele M.";p="40711 ha scritto:Veramente suggestiva la disputa su tale argomento da parte di un pilota e un tecnico.... :wink:
In che senso? Non so se l'avevi intuito, ma non c'era nessuna disputa. ;-)

No no intendevo disputa in senso ironico e simpaticamente... :P
Gozer

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da Gozer »

Emanuele M.";p="40733 ha scritto:
miyomo";p="40732 ha scritto: In che senso? Non so se l'avevi intuito, ma non c'era nessuna disputa. ;-)
No no intendevo disputa in senso ironico e simpaticamente... :P
Se, se... sono riuscito a crackare il sito e a intercettare i messaggi privati :
miyomo ha scritto: ...Non sai neanche come si apre una porta, ma vai a casa...
Francesco C ha scritto: ...Aoh, a 'gnoranto', devi rifa' pure la patente B, si le cose nu le sai, salle!!...
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da darth.miyomo »

Gozer";p="40735 ha scritto: Se, se... sono riuscito a crackare il sito e a intercettare i messaggi privati :
Gozer, semmai un giorno salirai sul mio aereo,
ti sbarchero' con infamia e disonore davanti a tutti gli altri pax.
(ah, sempre se non falliamo prima... ;-) )

:evil: :D

Miyomo
Gozer

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da Gozer »

miyomo";p="40737 ha scritto:
Gozer";p="40735 ha scritto: Se, se... sono riuscito a crackare il sito e a intercettare i messaggi privati :
Gozer, semmai un giorno salirai sul mio aereo,
ti sbarchero' con infamia e disonore davanti a tutti gli altri pax.
(ah, sempre se non falliamo prima... ;-) )

:evil: :D

Miyomo
Mi vedrò costretto ad utilizzare ancora le mie arti informatiche per riprogrammare il tuo FMC in napoletano :P
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da darth.miyomo »

Gozer";p="40743 ha scritto: Mi vedrò costretto ad utilizzare ancora le mie arti informatiche per riprogrammare il tuo FMC in napoletano :P
Ma come? Dopo la fusione con l'ATI, l'alitalia ha speso un sacco di soldi per tradurre le stringhe dal napoletano all'italiano, e tu vuoi ritornare alle origini?

Miyomo
Gozer

Re: re: Anomalia attuatore conchiglia reverse

Messaggio da Gozer »

miyomo";p="40745 ha scritto:
Gozer";p="40743 ha scritto: Mi vedrò costretto ad utilizzare ancora le mie arti informatiche per riprogrammare il tuo FMC in napoletano :P
Ma come? Dopo la fusione con l'ATI, l'alitalia ha speso un sacco di soldi per tradurre le stringhe dal napoletano all'italiano, e tu vuoi ritornare alle origini?

Miyomo
Hai ragione, meglio in sardo strettissimo :roll:
Rispondi