Salita in modalità IAS/MACH

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
B737
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 aprile 2008, 9:48

Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da B737 »

Ho cercato nel forum se questo argomemento fosse stato già trattato ma non ho trovato nulla, nel caso fosse già stato discusso vi chiederei gentilmente il link.... :D
Volevo capire bene come si impostava e gestiva questa modalità di salita che nell'md80 conosco poco.
Nel 737 con la modalità LVL CHG imposto una quota, una velocità, attivo LVL CHG e l'aereo comincia a salire o a scendere eseguendo degli aggiustamenti di pitch per mantenere la velocità inserita......
Tuttocio' come si esegue nell'md80????

Grazie!!!!

Marco
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Galaxy »

E la stessa cosa...

In salita/discesa con IAS/MACH, viene impostato il valore di IAS o di MACH da mantenere e l'autopilota gestirà di conseguenza il rateo da mantenere per non cambiare la velocità impostata.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da air.surfer »

Sull'md80.

1) Modo rozzo
Discesa: Tasto ias, manette indietro (vanno in CLMP), e selezione della velocità.
Salita: EPR Limit (Climb), tasto IAS e selezione.

2) Modo raffinato.
Sia in salita che in discesa impostare piccoli cambiamenti di vertical speed. Aspettare che le manette vadano in idle (discesa) o vicine alla climb (salita) e poi effettuare le manovre di cui sopra.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Galaxy »

air.surfer ha scritto:Sull'md80.

1) Modo rozzo
Discesa: Tasto ias, manette indietro (vanno in CLMP), e selezione della velocità.
Salita: EPR Limit (Climb), tasto IAS e selezione.

2) Modo raffinato.
Sia in salita che in discesa impostare piccoli cambiamenti di vertical speed. Aspettare che le manette vadano in idle (discesa) o vicine alla climb (salita) e poi effettuare le manovre di cui sopra.

Il modo rozzo comporta una discesa o salita meno precisa?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da dream »

scusate ma la salita iniziale (da 0 a 3000 Ft agl) viene fatta in IAS/MACH (V2+10?) con l'80 ?

Un'altra cosa, a cosa serve un'autorizzazione "no speed restriction" dopo il decollo?
Viene fatta in IAS/MACH ?
grazie
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Galaxy »

dream ha scritto:scusate ma la salita iniziale (da 0 a 3000 Ft agl) viene fatta in IAS/MACH (V2+10?) con l'80 ?
No... di solito in VNAV

dream ha scritto:Un'altra cosa, a cosa serve un'autorizzazione "no speed restriction" dopo il decollo?
Viene fatta in IAS/MACH ?
grazie
No... è un'autorizzazione che permette al velivolo a cui è diretta di superare il limite dei 250 nodi sotto FL100
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Tiennetti »

Galaxy ha scritto: Il modo rozzo comporta una discesa o salita meno precisa?
No, comporta che la metá dei passeggeri possano soffrire nausea da leggera a moderata :D

Immagina essere in volo livellato e voler salire
schiacci il tasto IAS e subito dopo EPR LIM
I motori accelerano di colpo fino al limite e l'aereo inizia a tirare su il muso in maniera abominevole per mantenere la velocitá...
In discesa la stessa cosa, l'aereo picchia da 0 ft/min fino a 3000+ft/min in questione di pochi secondi... hai presente una montagna russa? :mrgreen:
David
B737
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 aprile 2008, 9:48

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da B737 »

Tutto molto chiaro grazie!!!! :D
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da marcoferrario »

Tiennetti ha scritto:In discesa la stessa cosa, l'aereo picchia da 0 ft/min fino a 3000+ft/min in questione di pochi secondi... hai presente una montagna russa? :mrgreen:
Pagherei per provare una manovra simile 8)
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da dream »

Galaxy ha scritto:
dream ha scritto:scusate ma la salita iniziale (da 0 a 3000 Ft agl) viene fatta in IAS/MACH (V2+10?) con l'80 ?
No... di solito in VNAV
dream ha scritto:Un'altra cosa, a cosa serve un'autorizzazione "no speed restriction" dopo il decollo?
Viene fatta in IAS/MACH ?
grazie
No... è un'autorizzazione che permette al velivolo a cui è diretta di superare il limite dei 250 nodi sotto FL100
1- inserendo 250 nell'FGS, e avendo come limite 250Kts nell'FMS sotto FL100 , se si mette subito V-nav l'80 raggiunge i 250kts, ma secondo le procedure antirumore, bisognerebbe salire a V2+10/15 fino a 3000 piedi, giusto?


2- scusa non mi ero spiegato bene,
salendo a 290Kts sotto FL100, non si riduce il rateo di salita?
E quindi che vantaggi si hanno a guadagnare quota più lentamente?
Oppure i due P&W riescono a mantenere lo stesso rateo di salita sia a 250 che a 290 Kts?

grazie
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Tiennetti »

1- La salita da 0 fino alla quota di accelerazione (800, 1500,3000, xxxx fette, a seconda delle condizioni/aeroporti/procedure pubblicate/standard di compagnia) si fará in modalitá TAKE OFF (TAK OFF nell'FMA) quindi a V2+10
Arrivati alla quota di accelerazione si puó agire fondamentalmente in 3 modi
-VNAV: l'aereo accelererá verso i 250kts e puliremo secondo lo speed booklet
-IAS: settando 250 o la velocitá richiesta, l'aereo accelera e puliamo...
-Vert/Spedd: si seleziona metá del regime (Half Rate, minimo 1000ft/min), si pulisce e avvicinandoci a 250kts si passa in modalitá IAS o VNAV

2- Si, si diminuisce il rateo, ma solo temporaneamente (si continua a salire mentre si accelera), diciamo che una volta stabilizzati alla velocitá il rateo é quasi uguale per 250 come per 290
Ha il vantaggio di raggiungere prima la V optimum per la salita (per l'MD80 circa 290 per pesi bassi e 320 per pesi alti) e guadagnare in tempo di volo... tutto questo a scapito della "rampa di salita" nella prima fase
Considera che come "tempo" impieghi lo stesso a accelerare 250->290 a 3000ft o dopo FL100, ma nel primo caso avrai fatto 2 o 3 minuti a una IAS 50kts maggiore
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da air.surfer »

Tiennetti ha scritto: -Vert/Spedd: si seleziona metá del regime (Half Rate, minimo 1000ft/min), si pulisce e avvicinandoci a 250kts si passa in modalitá IAS o VNAV
Non è consigliabile, perchè se ti scordi di selezionare IAS o VNAV, fai un overspeed. Qualcuno faceva cosi' quando c'era il PMS e di questi casi ce ne sono stati tanti.
Il modo per evitarli sarebbe quello di selezionare spd sull'automanetta e una velocità alta nello speedreadout cosi, se ti dimentichi, l'autopilota toglie motore alla velocità selezionata. Ma non è molto elegante.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da dream »

grazie David,
la modalità TAK OFF mantiene in automatico V2+ 10?
L'AP quando lo inserite di solito?

Grazie Mille!
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Tiennetti »

air.surfer ha scritto:
Tiennetti ha scritto: -Vert/Spedd: si seleziona metá del regime (Half Rate, minimo 1000ft/min), si pulisce e avvicinandoci a 250kts si passa in modalitá IAS o VNAV
Non è consigliabile, perchè se ti scordi di selezionare IAS o VNAV, fai un overspeed. Qualcuno faceva cosi' quando c'era il PMS e di questi casi ce ne sono stati tanti.
Il modo per evitarli sarebbe quello di selezionare spd sull'automanetta e una velocità alta nello speedreadout cosi, se ti dimentichi, l'autopilota toglie motore alla velocità selezionata. Ma non è molto elegante.
Beh, per noi é standard :mrgreen:
Normalmente selezioniamo 250 nello speed readout, ma é comunque relativo perché salendo in EPR CL vai comunque in overspeed...
Sará che siamo abituati (il cambio di modalitá dobbiamo farlo a Vclean) ma non ho mai visto un overspeed
Sarebbe possibile accelerare anche con il PMS, ma io mica me fido tanto de quer coso...

dream ha scritto:grazie David,
la modalità TAK OFF mantiene in automatico V2+ 10?
L'AP quando lo inserite di solito?

Grazie Mille!
Si, il flight director ti comanda per mantenere V2+10
L'AP mai al di sotto dei 200ft :mrgreen:
Qualche volta lo tengo fino a 15000ft, altre si attacca a 200ft... come sempre in aviazione "dipende" :mrgreen:
David
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Galaxy »

Tiennetti ha scritto:
Galaxy ha scritto: Il modo rozzo comporta una discesa o salita meno precisa?
No, comporta che la metá dei passeggeri possano soffrire nausea da leggera a moderata :D

Immagina essere in volo livellato e voler salire
schiacci il tasto IAS e subito dopo EPR LIM
I motori accelerano di colpo fino al limite e l'aereo inizia a tirare su il muso in maniera abominevole per mantenere la velocitá...
In discesa la stessa cosa, l'aereo picchia da 0 ft/min fino a 3000+ft/min in questione di pochi secondi... hai presente una montagna russa? :mrgreen:
Figo!! 8)
Tiennetti ha scritto: Qualche volta lo tengo fino a 15000ft, altre si attacca a 200ft... come sempre in aviazione "dipende"
La prossima volta che lo tieni in manuale fino a 15000' avvisami... sono curioso di vedere il comportamento dell'aereo... non per mettere alla prova la tua professionalità... ma per evidenziare le caratteristiche del pilotaggio manuale. :P
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Tiennetti »

Ahahah, beh fra un paio d'ore :P
David
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Galaxy »

Tiennetti ha scritto:Ahahah, beh fra un paio d'ore :P
Uff... verrei volentieri... :lol:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da dream »

OK il FD comanda V2+10 ma devi mantenerlo tu a manina?
Nel caso si inserisca l'AP a 200Ft agl, il TAK-OFF si disinserisce?
In questo caso (AP on 200Ft) qual'è la procedura per salire a V2+10?

grazie a tutti
ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto:OK il FD comanda V2+10 ma devi mantenerlo tu a manina?
Se non usi AP, si.
dream ha scritto:Nel caso si inserisca l'AP a 200Ft agl, il TAK-OFF si disinserisce?
No.
dream ha scritto:In questo caso (AP on 200Ft) qual'è la procedura per salire a V2+10?
A 1500 Climb Thr, VNAV (o IAS 250). Se c'è antirumore, acceleri a 3000.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da dream »

Si ma, se inserisci AP a 200, da 200 a 1500 chi inserisce il pitch mode?
Ovvero, se decolli con l'alt arm in tak off, a 200 ft ap, l'fma che pitch mode ti da?

grazie
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da dream »

dream ha scritto:Si ma, se inserisci AP a 200, da 200 a 1500 chi inserisce il pitch mode?
Ovvero, se decolli con l'alt arm in tak off, a 200 ft ap, l'fma che pitch mode ti da?

grazie
ok quindi, inserendo l'AP, la funzione tak-off tak-off nell'FMA comanda la salita a V2+10 e l'HDG HLD
ciao
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Salita in modalità IAS/MACH

Messaggio da Tiennetti »

Aspetta, facciamo chiarezza
Che tu inserisca o no l'A/P nell'FMA avrai TAK OFF/ TAK OFF fino a quanto TU non cambierai uno dei modi (o al raggiungere la prima altitudine armata)
Il modo TAK OFF consiste nel comandare il FD a una salita a v2+10 e HDG HLD (con l'HDG che avevi al momento in cui si solleva il ruotino)
Ovviamente se vai a manina dovrai seguire il FD a mano o con l'A/P lo farà lui :)
David
Rispondi