DECELERATE APPROACH

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
I-FORD ha scritto:Tutti gli aerei con cui ho volato hanno una tabella che, in base al peso, al vento, ad uno schedule di velocità prestabilito ti dice a quante miglia dal campo mettere idle per arrivare precisi in finale.
Alcuno di questi aerei hanno anche un FMC che, sempre fornito dei dati di cui sopra, ti da la stessa indicazione.
Purtroppo i controllori ATC non hanno ne' l'uno ne' l'altro, quindi, indipendentemente da tutti i miei calcoli, anche se inizio la discesa esattamente dal punto previsto, è assai improbabile che la possa eseguire esattamente alle velocità e con i gates che la ottimizzano.
Quindi da circa 30 anni faccio quota X 3 ed aggiusto di IAS, speed brakes, motore, configurazione per adattare il profilo alla situazione ambientale, mantanendomi il più possibile vicino a:
TOD= FLX3 IAS Descent (intorno ai 300/330 kts)
30NM= 10000AGL IAS 250
20NM= 6000AGL IAS 230
9NM= 3000AGL IAS Approach Gear Down
6NM= 2000AGL IAS 160 Final Flap
OM o FAF= IAS Final Speed
Molte volte, in questo modo, tutto il profilo viene volato in idle fino al Final Flap.
Assolutissimamente d'accordo !Io preferirei una discesa pianificata cosi',che livellare e decelerare livellato!Se si e' professionisti in gamba,secondo me non ci sono problemi a performare una continuos ovunque e in quasi tutte le situazioni.
Alain, è più facile farlo su un turboprop, che decelera scendendo, che con un jet.
Comunque, io intendo tutto senza speedbrake. Se uso gli speedbrake bhè, è tutto più semplice.

Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da air.surfer »

davymax ha scritto: Alain, è più facile farlo su un turboprop, che decela scendendo, che con un jet.
Comunque, io intendo tutto senza speedbrake. Se uso gli speedbrake bhè, è tutto più semplice.
Saluts
Con l'80 si riesce a fare una continuos descend senza livellare. Molto dipende dal peso, certo, ma se si rispettano i valori suggeriti non c'è bisogno di un livellamento. La diminuzione da 290 a 250 sotto i 10.000 avviene abbastanza agevolmente dal momento che l'autopilota imposta per la decelerazione in IAS un variometro di circa 1000ft.
La successiva riduzione verrà poi agevolata dai cambi di configurazione.
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da davymax »

air.surfer ha scritto:
davymax ha scritto: Alain, è più facile farlo su un turboprop, che decela scendendo, che con un jet.
Comunque, io intendo tutto senza speedbrake. Se uso gli speedbrake bhè, è tutto più semplice.
Saluts
Con l'80 si riesce a fare una continuos descend senza livellare. Molto dipende dal peso, certo, ma se si rispettano i valori suggeriti non c'è bisogno di un livellamento. La diminuzione da 290 a 250 sotto i 10.000 avviene abbastanza agevolmente dal momento che l'autopilota imposta per la decelerazione in IAS un variometro di circa 1000ft.
La successiva riduzione verrà poi agevolata dai cambi di configurazione.
Anche col 737, ma con pesi medi, se sei leggero a 290-300 nodi in idle scende a 3500-4000 ft/min....altro che standard, ti trovi basso in fretta. Quando riduci a 250 scende a 2000-2500 ft/min, che è tanto considerando che la GS a FL100 è in genere intorno ai 290-300 nodi (quindi un variometro standard di 1500 ft/min circa).
Scendete a IAS costante e motori IDLE,giusto?Come imposta il variometro l'A/P se siete in IAS mode?
Miii Alain, è quello che ti dico da 2 pagine fa....

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto: Ho capito male io;ho capito che l'A/P imposta una vertical speed direttamente (da quanto scritto da AS);in realta'l'A/P lavora sul pitch per regolare la velocita' e in funzione di quel pitch si ottiene una certa verticale.Non e' l'A/P che direttamente imposta la verticale.

Questo non mi era chiaro.
Si è così, è per questo che dipende molto dal peso, visto che non puoi (con questa funzione che si chiama IAS MODE sull'80 e LVL CHG sul 737) comandare un variometro e devi accettare quello che viene fuori.
Se sei leggero va giu come una scheggia, se sei pesante può scendere a volte anche meno dello standard. A volte puoi giocare con la speed (aumentandola aumenti il rateo e viceversa ma ti mangi anche più miglia quindi alla fine cambia poco), se sei pesante magari vai di speedbrake, se sei leggero devi dargli motore o (come dicevo qualche post fa) scendere un po dopo il TOD calcolato standard.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da air.surfer »

alainvolo ha scritto: Ho capito male io;ho capito che l'A/P imposta una vertical speed direttamente (da quanto scritto da AS);in realta'l'A/P lavora sul pitch per regolare la velocita' e in funzione di quel pitch si ottiene una certa verticale.Non e' l'A/P che direttamente imposta la verticale.
Questo non mi era chiaro.
Mi sono spiegato male io. Se da 290 imposti in IAS una velocità inferiore, l'autopilota ,per effettuare la riduzione, riduce il rateo impostandone uno che ti dia all'incirca 1000 fpm.

PS Ao' ma la piantate voi due (te e Davymax) di fare i super-quote? mi sono stancato di scorrere un metro di pagina per leggere solo post di 2 righe.... eccheccavolo. Ce fate pure i moderatori!!! :mrgreen:
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da air.surfer »

alainvolo ha scritto: Scendete a IAS costante e motori IDLE,giusto?Come imposta il variometro l'A/P se siete in IAS mode?
Mah... direi fra i 2500 e i 3500 fpm. Sotto 100 si passa invece in vertical speed e li me la gioco io in base alla velocità.
Per impostare un variometro mi calcolo le miglia al minuto che sto facendo e quanto ci mettero' ad arrivare in un determinato punto. In base a quello decidero' il variomentro da impostare.
Ah, alle basse quote (diciamo sotto 100) il numero di mach, con sufficiente approssimazione,è il numero di NM/min che stiamo volando. (provate la conversione qui)
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da dream »

Scusate ma la funzione V-Nav, che ottimizza la discesa tramite l'FMS, quando si usa?

grazie
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto: Mah... direi fra i 2500 e i 3500 fpm. Sotto 100 si passa invece in vertical speed e li me la gioco io in base alla velocità.
Perchè non anche sopra 100? Consumi? è procedura o un limite operativo?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:Per impostare un variometro mi calcolo le miglia al minuto che sto facendo e quanto ci mettero' ad arrivare in un determinato punto. In base a quello decidero' il variomentro da impostare.
Ma tu fai anche i "pisè" approach? :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da Tiennetti »

N176CM ha scritto:Perchè non anche sopra 100? Consumi? è procedura o un limite operativo?
Per noi MSA+2000 é limite operativo per usare la modalitá IAS
Considera anche che sotto i 10000 l'ATC ti inizierá a frenare e se non stai attento puoi andare sotto a ALPHA SPEED senza che l'FMA ti avverta (se sei in IAS MODE), mentre in VertSpeed ti avvisa.
Oltretutto, come ben detto da AirSurfer, al di sotto dei 10000 bisogna calcolare piú spesso se staimo seguendo il sentiero ideale e modificare ilnostro rate ad ogni cambio di vettore o velocitá, cosa che non sempreé comoda con la modalitá IAS
Se sei leggero va giu come una scheggia, se sei pesante può scendere a volte anche meno dello standard.
Parliamo di modalitá IAS, vero?

Air.Surfer ha scritto:Con l'80 si riesce a fare una continuos descend senza livellare. Molto dipende dal peso, certo, ma se si rispettano i valori suggeriti non c'è bisogno di un livellamento. La diminuzione da 290 a 250 sotto i 10.000 avviene abbastanza agevolmente dal momento che l'autopilota imposta per la decelerazione in IAS un variometro di circa 1000ft.
La successiva riduzione verrà poi agevolata dai cambi di configurazione.
Esatto... e se il pilota é cosí "poco abile" da ritrovarsi alto e veloce, hai la possibilitá estrarre fino a 280kts SLAT+Speedbrakes o SLAT+Flap1, che ti assicurano una riduzione a velocitá "potabili" continuando a scendere su un sentiero di 3º, senza la necessitá di livellare quindi...
Con Flap15 abbiamo giá tanta resistenza che in un sentiero di 3º freniamo da 240 (limitazione) a 160nodi in circa 6nm (pesi medi)... e possiamo estrarre il carrello!! :lol:
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto:
air.surfer ha scritto:Per impostare un variometro mi calcolo le miglia al minuto che sto facendo e quanto ci mettero' ad arrivare in un determinato punto. In base a quello decidero' il variomentro da impostare.
Ma tu fai anche i "pisè" approach? :mrgreen:
E tu questa come la sai? :lol:

Un uomo, un mito! :mrgreen:
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: E tu questa come la sai? :lol:

Un uomo, un mito! :mrgreen:
E' famoso...ho assistito a discussioni e scommesse tra i miei amici Alitalici! E' un mito in effetti.... :mrgreen:
Per Alain...potrei dirtelo ma poi....chettelodicoaffa'... :twisted: :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zittozitto

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da zittozitto »

pise' se te lo dico poi te devo ammazza' !!!
pise' metti er carello.
pise' dije che voi scenne ...

pise' sei tutti noi.
:mrgreen:
alainvolo

Re: DECELERATE APPROACH

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi