jasair ha scritto:
Io però non capisco una cosa...se FR sfrutta i lavoratori...come mai i lavoratori stessi rimangono in FR e molti cercano di entrarci? In ambito europeo, per non parlare di quello mondiale, ci sono un sacco di compagnie che cercano personale...evidentemente chi entra in FR valuta che i pro siano maggiori dei contro, no?
Jasair, fra gli aavv FR c'è un ricambio continuo di personale, proprio perchè le condizioni di lavoro non sono, per cosi' dire "ottimali". Una idea puoi fartela da solo
QUI.
Per i piloti la cosa è differente. MOL, che è furbo, sa benissimo che una compagnia non puo' funzionare senza i piloti e percio' li tratta molto bene. Soltanto una piccola parte di loro è "contractor", ossia piloti presi da terzi come ad esempio "park aviation" o similari, questo perchè se avesse tutti piloti presi da terzi con contratto a scadenza, sarebbe per lui molto difficile tenere sotto controllo il costo del lavoro.
La paga dei contractors, infatti, varia in funzione della richiesta e se, da questi ultimi giudicata insufficiente, il rischio è quello di fronteggiare una fuga in massa.
Che io sappia, non esiste un contratto standard uguale per tutti, ma è piuttosto un adpersonam. Questo fa si che se uno si iscrive ad un sindacato, ad esempio, rischia di vedere il suo compagno di corso, allineato alla dirigenza, con una retribuzione maggiore. Io non conosco piloti FR che non preferirebbero lavorare per una major ma conosco piloti disoccupati che preferirebbero lavorare in FR.
jasair ha scritto:
Per quanto riguarda i contributi...da quello che ho capito non è che FR non paga i contributi (nel senso che evade) ma semplicemente lascia al singolo lavoratore l'onere di farlo...la mia azienda mi paga X mentre Y me li trattiene e li versa direttamente allo Stato come contributi...FR paga al dipendente X+Y e lascia "la patata bollente" al lavoratore.
In Italia i contributi per i lavoratori sono obbligatori ed il personale FR che fa base da noi è a tutti gli effetti, personale impiegato in Italia. Fai una cosa: non pagare i contributi alla tua colf, se ce l'hai, e semmai dovesse arrivarti la finanza a casa puoi sempre spiegargli che i soldi per i contributi li hai dati a lei perchè non volevi la patata bollente.

FR fa il 50% del suo fatturato qui da noi, non a caso. Nelle buchi neri delle carenza di normativa ci sguazziamo noi italiani figuriamoci gli squali stranieri.
Una ultima considerazione...sicuramente i Comandanti FR impiegati qui da noi si verseranno i contriibuti, perchè altrimenti a tutti gli effetti, risulterebbero disoccupati (a 11/12k mese) con tutti i benefici che la nostra normativa prevede.

Capisciammè.