ILS LOC e GS

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jacopino91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18

ILS LOC e GS

Messaggio da jacopino91 »

ciao a tutti vorrei porre ai piloti un quesito:
mettiamo che siete in avvicinamento a un aeroporto e vi autorizzano alla discesa ILS su una determinata pista come si intercetta il localizer dell ILS??Bisogna trovarsi sulla radiale giusta ma anche a una determinata quota??Una volta agganciato il loc come fate a mantenerlo??E per intercettare il GS invece come fate??
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da Galaxy »

jacopino91 ha scritto:ciao a tutti vorrei porre ai piloti un quesito:
mettiamo che siete in avvicinamento a un aeroporto e vi autorizzano alla discesa ILS su una determinata pista come si intercetta il localizer dell ILS??Bisogna trovarsi sulla radiale giusta ma anche a una determinata quota??Una volta agganciato il loc come fate a mantenerlo??E per intercettare il GS invece come fate??
Eh... una volta che si riceve il segnale...

Il LOC va intercettato con un angolo minore o uguale a 30°.

Il GS si aggancia sempre "da sotto", trovandosi stabili ad una quota, prima di prendere il GS..
Federico
Immagine
Immagine
jacopino91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da jacopino91 »

Il GS si aggancia sempre "da sotto", trovandosi stabili ad una quota, prima di prendere il GS..

sempre da sotto??
Guardando le approach charth di qualunque aeroporto l ILS viene rappresentato come una sorta di fascio di forma approssimativamente triangolare...anche vedendolo lateralmente...io credevo che per agganciarlo bisognava trovarsi all interno di quel "triangolo" non è cosi??
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da Galaxy »

jacopino91 ha scritto:
Il GS si aggancia sempre "da sotto", trovandosi stabili ad una quota, prima di prendere il GS..

sempre da sotto??
Sì, sempre da sotto...
Federico
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da zittozitto »

Galaxy ha scritto:
jacopino91 ha scritto:
Il GS si aggancia sempre "da sotto", trovandosi stabili ad una quota, prima di prendere il GS..

sempre da sotto??
Sì, sempre da sotto...
si dovrebbe ....

il GS va intercettato dopo il LOC

se siamo arrivati alti si intercetta da sopra. ( ma non è la cosa migliore e più corretta ).
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da Galaxy »

zittozitto ha scritto:
il GS va intercettato dopo il LOC
Certo...sennò si scende al di fuori del LOC, dove non è garantita la separazione dagli ostacoli
zittozitto ha scritto:se siamo arrivati alti si intercetta da sopra. ( ma non è la cosa migliore e più corretta ).
Ma l'ATC non dovrebbe fare di tutto per farti arrivare "giusto"? Quota giusta nel punto giusto... no? Quand'è che capita di arrivare alti?
Federico
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da zittozitto »

Galaxy ha scritto:
zittozitto ha scritto:
il GS va intercettato dopo il LOC
Certo...sennò si scende al di fuori del LOC, dove non è garantita la separazione dagli ostacoli
zittozitto ha scritto:se siamo arrivati alti si intercetta da sopra. ( ma non è la cosa migliore e più corretta ).
Ma l'ATC non dovrebbe fare di tutto per farti arrivare "giusto"? Quota giusta nel punto giusto... no? Quand'è che capita di arrivare alti?
l'ATC ti da tutte le autorizzazioni che può ... non tutti gli aerei scendono e decelerano nello stesso modo.
ci sono macchine con efficienze alari migliori che nello scendere non decelerano molto, e se deceleriamo non scende ... insomma, non va sempre sempre tutto ok ... no ?
alainvolo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da davymax »

Intercettare da sopra
Galaxy ha scritto:
zittozitto ha scritto:
il GS va intercettato dopo il LOC
Certo...sennò si scende al di fuori del LOC, dove non è garantita la separazione dagli ostacoli
zittozitto ha scritto:se siamo arrivati alti si intercetta da sopra. ( ma non è la cosa migliore e più corretta ).
Ma l'ATC non dovrebbe fare di tutto per farti arrivare "giusto"? Quota giusta nel punto giusto... no? Quand'è che capita di arrivare alti?
Intercettare da sopra è diverso da intercettare "prima del LOC". Possiamo essere stabili e allineati sul LOC ma più alti del glide, a questo punto lo prenderari da sopra, e ovviamente con i controlli di quota (outer marker o posizione equivalente) fai il check: sulla cartina c'è scritto a che quota devi essere sull'outer marker così sai di non aver preso un falso glide.
Importante per quanto riguarda il check sull'Outer marker: "il suono dell'OM deve arrivare a quella quota" e NON "all'OM devo vedere quella quota"; sembra la stessa cosa ma non è così...Se aspetti l'OM e poi guardi la quota potresti gia essere sotto con un falso glide, e moooolto nei guai; se invece a quella quota aspetti l'OM tu comunque la quota ce l'hai.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da Galaxy »

Thanks
Federico
Immagine
Immagine
N757GF

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da N757GF »

davymax ha scritto:Se aspetti l'OM e poi guardi la quota potresti gia essere sotto con un falso glide, e moooolto nei guai; se invece a quella quota aspetti l'OM tu comunque la quota ce l'hai.
Hai qualche esempio di aeroporti in cui c'e` un lobo spurio sotto quello giusto?
alainvolo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da flyingbrandon »

N757GF ha scritto:
Hai qualche esempio di aeroporti in cui c'e` un lobo spurio sotto quello giusto?
di solito è più facile beccare falsi LOC....pero' a Bologna capita anche il lobo spurio sul GS :? Mi pare di ricordare che ci sia anche scritto sulla cartina di fare particolare attenzione....
Ciao|
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da flyingbrandon »

Galaxy ha scritto: Ma l'ATC non dovrebbe fare di tutto per farti arrivare "giusto"? Quota giusta nel punto giusto... no? Quand'è che capita di arrivare alti?
Spessissimo a FCO perchè ti tagliano veramente stretto. Dal punto di vista "procedurale" invece capita di sovente ad alghero e catania... :)


P.S. Anche bari da Fco per via della minima sul topno...e sei sei pesantee con un po' di vento in coda è davvero da naso naso! :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da jasair »

flyingbrandon ha scritto:
Spessissimo a FCO perchè ti tagliano veramente stretto. Dal punto di vista "procedurale" invece capita di sovente ad alghero e catania... :)


P.S. Anche bari da Fco per via della minima sul topno...e sei sei pesantee con un po' di vento in coda è davvero da naso naso! :mrgreen:
Passi spesso per Alghero? Se si, mi piacerebbe parlare di persona per poter conoscere meglio le problematiche "dall'altra parte" e magari farvi conoscere le nostre :wink:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da davymax »

N757GF ha scritto:
davymax ha scritto:Se aspetti l'OM e poi guardi la quota potresti gia essere sotto con un falso glide, e moooolto nei guai; se invece a quella quota aspetti l'OM tu comunque la quota ce l'hai.
Hai qualche esempio di aeroporti in cui c'e` un lobo spurio sotto quello giusto?
Personalmente mai capitato. Aggiungo che il controllo sul marker si fa ovviamente anche per controllare eventuali avarie ai trasmettitori/ricevitori del glide di bordo/di terra (vedi AZ a Zurigo...)

Miao! :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
N757GF

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da N757GF »

alainvolo ha scritto:
N757GF ha scritto:
Hai qualche esempio di aeroporti in cui c'e` un lobo spurio sotto quello giusto?
TUTTI!
Che pendenza ha di solito ol lobo spurio sotto a quello corretto?

Grazie!
alainvolo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da davymax »

Spetta, io non categorizzo come falso glide solo i lobi spuri (che sono a multipli di 3, quindi sopra al glide normale); potresti trovare falsi glide causati da interferenze dovute a cause più disparate, che hanno una pendenza minore di 3, o errori nel ricevitore ecc. Falso glide io lo giudico così, come un glide che non è veritiero, per qualsiasi ragione.

Miao! :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
N757GF

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da N757GF »

alainvolo ha scritto:
N757GF ha scritto:
alainvolo ha scritto:
N757GF ha scritto:
Hai qualche esempio di aeroporti in cui c'e` un lobo spurio sotto quello giusto?
TUTTI!
Che pendenza ha di solito ol lobo spurio sotto a quello corretto?

Grazie!
Se non sbaglio quelli superiori sono a multipli di tre.Sotto non e' possibile prenderne uno falso,infatti e' proprio da sotto che si intercetta il glide,per evitare cio'.Almeno cosi' dovrebbe essere.
Ok, cosi` mi torna: chiedevo di lobi bassi. Fenomeni come quelli che cita davymax ne conosci?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da davymax »

N757GF ha scritto:
alainvolo ha scritto:
N757GF ha scritto:
alainvolo ha scritto:
N757GF ha scritto:
Hai qualche esempio di aeroporti in cui c'e` un lobo spurio sotto quello giusto?
TUTTI!
Che pendenza ha di solito ol lobo spurio sotto a quello corretto?

Grazie!
Se non sbaglio quelli superiori sono a multipli di tre.Sotto non e' possibile prenderne uno falso,infatti e' proprio da sotto che si intercetta il glide,per evitare cio'.Almeno cosi' dovrebbe essere.
Ok, cosi` mi torna: chiedevo di lobi bassi. Fenomeni come quelli che cita davymax ne conosci?
Leggi sopra.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
N757GF

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da N757GF »

davymax ha scritto:
Leggi sopra.
Conosci degli aeroporti in cui ci sia per cause ambientali un falso glide al di sotto di quello corretto? Lasciamo da parte le failures del ricevitore.

Grazie.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da davymax »

N757GF ha scritto:
davymax ha scritto:
Leggi sopra.
Conosci degli aeroporti in cui ci sia per cause ambientali un falso glide al di sotto di quello corretto? Lasciamo da parte le failures del ricevitore.

Grazie.
Ci sono aeroporti dove sulla cartina di avvicinamento c'è un bel quadratone con scritto "Caution - Abnormal Magnetic Area" e a volte con riferimento ai segnali dell'ILS.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da Zapotec »

Che sappia io (da tecnico non dai pilota... mai visto un ILS dal vivo :) ) di lobi spuri ce ne sono una miriade :)
Solo che solo due potrebbero portare all'equisegnale tra le due modulazioni (cioè ad indicare di essere appunto sul glide) : uno corretto, e uno con un angolo decisamente alto. Tutti gli altri lobi parassiti finiscono in modo che non ci sia equisegnale e quindi non generano incertezza di lettura.
Quindi penso che se si intercetta "dall'alto" il lobo corretto si dovrà validare l'altezza su un marker per stabilire di non essere su quello "altissimo".

ciao
N757GF

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da N757GF »

davymax ha scritto: Ci sono aeroporti dove sulla cartina di avvicinamento c'è un bel quadratone con scritto "Caution - Abnormal Magnetic Area" e a volte con riferimento ai segnali dell'ILS.
Grazie! Le abnormal magnetic areas non hanno influenza sui segnali radio. Quando c'e` il riferimento all'ils, nella tua esperienza, e` piu` spesso disturbato il glide o il loc?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da davymax »

N757GF ha scritto:
davymax ha scritto: Ci sono aeroporti dove sulla cartina di avvicinamento c'è un bel quadratone con scritto "Caution - Abnormal Magnetic Area" e a volte con riferimento ai segnali dell'ILS.
Grazie! Le abnormal magnetic areas non hanno influenza sui segnali radio. Quando c'e` il riferimento all'ils, nella tua esperienza, e` piu` spesso disturbato il glide o il loc?
Queste aree non hanno influenza neanche sugli apparati bordo/terra? Per quel che so, e potrei sbagliarmi, quando si parla di interferenze elettromagnetiche, non ci sono degli effetti ben precisi e prevedibili (neanche riproducibili a volte); vista questa incertezza di effetti, non escludo (ma questo è un mio pensiero) che io possa avere disturbi sull'ils (sia glide che loc).
Insomma, io metto in conto tutto.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
N757GF

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da N757GF »

davymax ha scritto: Queste aree non hanno influenza neanche sugli apparati bordo/terra? Per quel che so, e potrei sbagliarmi, quando si parla di interferenze elettromagnetiche, non ci sono degli effetti ben precisi e prevedibili (neanche riproducibili a volte); vista questa incertezza di effetti, non escludo (ma questo è un mio pensiero) che io possa avere disturbi sull'ils (sia glide che loc).
Insomma, io metto in conto tutto.
Le abnormal magnetic areas sono campi statici generati da minerali magnetici. Essendo statici disturbano solo la bussola. Le interferenze elettromagnetiche non dovrebbero esserci, e quando capitano partono immediatamente le ricerche per trovarle (e se sono gravi si emette un notam eventualmente spegnendo l'ils).

Mi e` capitato una volta di andare a cercare un disturbo del genere: era a 40 km dall'aeroporto, sotto il sentiero di discesa, e capitava solo qualche volta :) ma rendeva completamente erratico il loc.

Comunque fai bene a mettere in conto tutto: better safe than sorry.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da air.surfer »

davymax ha scritto: Queste aree non hanno influenza neanche sugli apparati bordo/terra? Per quel che so, e potrei sbagliarmi, quando si parla di interferenze elettromagnetiche, non ci sono degli effetti ben precisi e prevedibili (neanche riproducibili a volte); vista questa incertezza di effetti, non escludo (ma questo è un mio pensiero) che io possa avere disturbi sull'ils (sia glide che loc).
Insomma, io metto in conto tutto.
Ciau
No. Un esempio ce l'hai proprio a Linate. C'è un notam che dice:

1A2074/08
A VERY LOCAL ANOMALY IN THE EARTH MAGNETIC FIELD ON THE
GROUND HAS BEEN REPORTED AND MEASURED IN THE AREA CLOSE
TO THE TDZ RWY 36.
IN THIS AREA LOCAL MAGNETIC NORTH INDICATION MAY VARY
CONSIDERABLY AND MAY AFFECT ONBOARD SETTINGS.
SOME PROBLEMS HAVE BEEN REPORTED BY MD80 ACFT EQUIPPED
WITH AHRS (ATTITUDE HEADING REFERENCE SYSTEM).
ANALYSES TO ADDRESS THE PROBLEM ARE CURRENTLY IN PROCESS.
REF AIP AGA 2-25.3.5 ITEM 20


Questa anomalia non disturba l'ILS, difatti ci fai tranquillamente la bassa visibilità, ma è talmente forte da sfasare l'ahrs dell'80. In verità sta cosa esiste dai tempi del cucco, tutti lo sapevano ma nessuno ha mai scoperto perchè avviene. Ci sono varie teorie ovviamente ma siccome nessuno aveva mai detto nulla ufficialmente, nulla si è mai fatto. Ora il problema è stato sollevato da Meridiana (l'intento pero' credo sia stato tutt'altro che nobile...) e i geni milanesi hanno emesso il notam. Come a dire "se ti capita, sono ahrsi tuoi".
I segnali dell'ils sono disturbati da altre cose, ad esempio aeroplani nei pressi dell'antenna (tant'è che le protezioni in bassa visibilità sono maggiori) o da altri corpi estranei vicino sempre in prossimità delle antenne come ad esempio la neve ammassata.

MIAO! :mrgreen:
alainvolo

Re: ILS LOC e GS

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi