Salve a tutti,
dalle "mie" parti (Salento) di tanto in tanto si vocifera di aprire l'aeroporto di Galatina (attualmente base del 61° stormo dell'aviazione militare) come scalo civile. Personalmente sono molto scettico (se continuano a cancellare voli tra un po' chiuderanno anche Brindisi!), comunque volevo sapere se qualcuno ha informazioni più dettagliate sull'argomento. In particolare, che tipo di aeromobili possono atterrare? Inoltre si pensa di aprire solo a voli charter o anche a voli di linea?
Aeroporto di Galatina
Moderatore: Staff md80.it
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Aeroporto di Galatina
Swishhhhh! Faster than light! 

- Jimmy Ryun
- 01000 ft
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28 febbraio 2008, 14:37
Re: Aeroporto di Galatina
Con Galatina in Puglia si arriverebbe a 5 aeroporti, onestamente mi sembrano un po' troppi, nemmeno la Lombardia ne ha tanti.neutrinomu ha scritto:Salve a tutti,
dalle "mie" parti (Salento) di tanto in tanto si vocifera di aprire l'aeroporto di Galatina (attualmente base del 61° stormo dell'aviazione militare) come scalo civile. Personalmente sono molto scettico (se continuano a cancellare voli tra un po' chiuderanno anche Brindisi!), comunque volevo sapere se qualcuno ha informazioni più dettagliate sull'argomento. In particolare, che tipo di aeromobili possono atterrare? Inoltre si pensa di aprire solo a voli charter o anche a voli di linea?
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Aeroporto di Galatina
Si in realtà sono altamente scettico anche io (come ho detto già di questo passo si rischia la chiusura di Brindisi). Credo che si tratti solo un po' di propaganda locale... In realtà non sono riuscito a trovare dati tecnici sull'aeroporto ma dall'immagine Google Earth mi sembra una pista non troppo lunga. Quindi al massimo credo che possa atterrare qualche turboprop STOL e non di più. il che potrebbe in effetti tornare comodo per qualche piccolo charter turistico e forse solo in questo senso non sarebbe completamente peregrino pensare ad una apertura ai voli civili.
Swishhhhh! Faster than light! 

- Jimmy Ryun
- 01000 ft
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28 febbraio 2008, 14:37
Re: Aeroporto di Galatina
La pista di Galatina è di 1800 m scarsi e già questo pregiudica l'utilizzo della maggior parte degli aerei (Ryanair richiede almeno 2000 m per i suoi B737) a questo aggiungi che anche se per pochi charter devi adeguare una struttura militare ai voli civili sia per quanto riguarda la pista stessa che l'aerostazione (check-in, ritiro bagagli, controlli di sicurezza, bar ecc.) con un altro aeroporto a 40-50 km di distanza non mi pare proprio improponibile un discorso del genere.
- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: Aeroporto di Galatina
Non so se 4/5 aeroporti in una regione siano davvero pochi...Draklor ha scritto:Non credo che Lecce-Galatina diventerà mai uno scalo civile,sia per il già citato sovraffollamento di aeroporti in Puglia(Bari,Brindisi,Taranto,Foggia,di cui questi ultimi 2 con traffico civile pressochè inesistente),
Forse in Italia si.
Leggevo in questi giorni Volare, dove si parla appunto di sviluppo dell'aviazione civile italiana e di tutta le attività connesse.
Siamo troppo indiatro, e non solo rispetto algi USA, ma rispetto a tutta l'Europa!
Sarranno i costi, i pregiudizi, qualsiasi cosa...ma è così.
Ora basta con l'OT.Perdonatemi

Ciauz!
P.S. non ho solo letto volare, ma mi sono anche documentato!altrimenti non sarei informato,ma solo partigiano.
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.