Come girano gli aerei a terra?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mauretto78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giugno 2008, 12:25

Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da mauretto78 »

Ciao a tutti!

Perdonate la domanda forse troppo stupida ma...vorrei sapere..come girano gli aerei nelle taxiways?

Via spiego le origini del mio dubbio: nella mia esperienza con Flight Simulator, ho sperimentato che si gira meglio col timone (i pedali insomma), ma nella realtà non io ho mai visto il timone muoversi.
Inoltre non mi sembra che ci siano movimenti delle ali quando girano nella taxiways...ho anche pensato che magari i piloti diano potenza a un motore e la levino all'altro...

Chi mi toglie il dubbio?

Se la domanda è troppo stupida chiedo venia! :oops:

Mauro
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da air.surfer »

mauretto78 ha scritto: Se la domanda è troppo stupida chiedo venia! :oops:
Hai letto le FAQ? :mrgreen:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=21811
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Bafio »

Il timone è una superficie aerodinamica, il che significa che la sua efficacia è proporzionale al quadrato della velocità; in altre parole, a terra si va troppo piano affinché il timone sia di alcuna utilità. A terra generalmente si gira sterzando il ruotino anteriore ed eventualmente azionando i freni differenziali (cioè frenando solo le ruote di destra o quelle di sinistra del carrello principale) e, al limite, dando più manetta ad un solo motore.
Forse ti ha tratto in inganno il fatto che il ruotino si comanda proprio con i pedali, che in volo muovono il timone ed a terra il ruotino
Ultima modifica di Bafio il 18 giugno 2008, 0:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da gianloria »

Una domanda,posta con la dovuta umiltà(qui veramente in esubero!mi complimento,un caso raro! :wink: )non è mai stupida! Porta con se l'onore e l'obbligo di rispondere a qualcuno che ammette la sua ignoranza!
E dopo Socrate(mi sembra, o comunque uno importante :mrgreen: ) dico io:
Il ruotino anteriore(per gli aeromobili con carrello triciclo e posteriore per quelli biciclo) è collegato alla pedaliera.
Si aziona cioè con gli stessi comandi che muovono il timone verticale.
Il movimento del timone non si nota dato che, essendo che le ruote sono a contatto col terreno ed essendo le velocità molto inferiori, si necessita di un'azione molto più ridotta di un'aereo con la sua inerzia ne bisogni nell'aria.
In soldoni: siccome le ruote sono attaccate a terra e l'aereo va piano basta muovere il ruotino di poco. Un po' come in macchina: più si è veloci e di più spazio si ha bisogno per fare una curva(aumento del raggio di virata/curva).
In più il pilota puo' esercitare i freni differenziali, frenare cioè le ruote (o la ruota per piccoli AA/MM) principali del lato della curva.

Ora, dopo essermi scusato se qualcosa l'ho espressa in modo confusionario, ma è anche una certa (:lol:) saluto tutti!!

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Bafio »

Risposta in contemporanea :wink:
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da gianloria »

Bafio ha scritto:Risposta in contemporanea :wink:
Acc!(o ACC) :lol: :lol:

Alla prox!

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
mauretto78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giugno 2008, 12:25

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da mauretto78 »

GRAZIE A TUTTI RAGAZZI!

...ora mi sono proprio tolto tutti i dubbi :D :D

Chiedo ancora scusa per la banalità della domanda.

Ciao!!
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Cello »

Scusate se mi intrometto.
In alcuni casi il ruotino non si aziona con un comando apposito e dunque non con la pedaliera?

grazie
ciao
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Bafio »

Sì, per questo ho scritto "generalmente". Vedi il collegamento postato da Air Surfer per maggiori info :wink:
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Barone Rosso »

su aerei più grandi e quindi anche molto pesanti c'è la possibilità di far curvare l'asse anche di alcuni carrelli posteriori, in modo da poter curvare più facilmente. Mi sembra che i due carrelli posteriori interni del 747 abbiano un certo raggio di libertà.

Ricordo che il 767 aveva delle manovelle laterali che servivano per muovere l'aereo a terra o sbaglio?
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da gianloria »

Anche l'A380 ha delle ruote del principale sterzabili, non ricordo ne quante ne quali pero'....

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Luke3 »

Sugli aerei di linea o comunque sia più grossi il ruotino anteriore ha un comando separato che si trova alla sinistra del comandante chiamato "Tiller" che è una specie di manovella che si muove con la mano. Su alcuni modelli come il 747 ma credo ce ne siano sicuramente altri, questo comando aziona anche il movimento opposto del carrello principale, un sistema detto "Body Gear Steering".
Sugli aerei di aviazione generale invece, il ruotino anteriore è mosso direttamente dai pedali con un sistema molto semplice: il ruotino è collegato alla pedaliera tramite un sistema a pressione, che è quindi collegato quando l'aereo è a terra e vi è compressione sul ruotino e che invece si sgancia appena si va in volo e non vi è più pressione sul nose gear. Così facendo in volo si comanda solamente il timone.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da neutrinomu »

Un domanda: ma perché si è deciso di collegare il ruotino ai pedali? Non sarebbe stato più naturale collegarlo al al volantino? Tanto lo stesso gli ailerons a terra non dovrebbero avere nessun effetto? Inoltre con cosa si comandano i freni?

Eh... i piloti poi non si confondono quando guidano l'auto tentando di sterzare con acceleratore e frizione? :D
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da Galaxy »

neutrinomu ha scritto:Un domanda: ma perché si è deciso di collegare il ruotino ai pedali? Non sarebbe stato più naturale collegarlo al al volantino? Tanto lo stesso gli ailerons a terra non dovrebbero avere nessun effetto? Inoltre con cosa si comandano i freni?

Eh... i piloti poi non si confondono quando guidano l'auto tentando di sterzare con acceleratore e frizione? :D

I freni sono posizionati sulla parte superiore dei pedali.

Sull'80 e sul 737 - dal lato del comandante - c'è un volantino (detto tiller) che permette di far ruotare il ruotino anteriore.


Ciao
Federico
Immagine
Immagine
N757GF

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da N757GF »

neutrinomu ha scritto:Un domanda: ma perché si è deciso di collegare il ruotino ai pedali? Non sarebbe stato più naturale collegarlo al al volantino? Tanto lo stesso gli ailerons a terra non dovrebbero avere nessun effetto? Inoltre con cosa si comandano i freni?

Eh... i piloti poi non si confondono quando guidano l'auto tentando di sterzare con acceleratore e frizione? :D
Quando si taxa con vento al traverso ed aerei piccoli, e` necessario tenere gli alettoni in una posizione determinata, meglio che il controllo di direzione sia su un altro comando. L'accoppiamento e` naturale perche' sia timone di direzione che ruotino agiscono sull'asse di imbardata. Quando sono stati standardizzati i comandi e le superfici su cui agivano (anni 20 o giu` di li`, in francia), credo ci fosse essenzialmente solo la barra e non il volantino, e di auto non credo ce ne fossero molte.
Quello che capita ai principianti non e` guidare con i piedi, ma cercare di sterzare l'aereo con il volantino.
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Come girano gli aerei a terra?

Messaggio da gianloria »

N757GF ha scritto: Quello che capita ai principianti non e` guidare con i piedi, ma cercare di sterzare l'aereo con il volantino.
Verissimo!!Il primo volo è capitato anche a me!!E mi sono sentito un idiota!! :mrgreen: :mrgreen:

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Rispondi