Negli ultimi mesi ho avuto la fortuna di volare 3 volte a Parigi, sempre con Alitalia/Airfrance e volevo condividere con voi alcuni miei dubbi..
Innanzitutto lo stile di pilotaggio m'è sembrato un pochino diverso: durante il volo Airfrance (con Airbus A320-200) che ho preso il 1 Novembre 07, ho notato che il pilota in prossimità dello Charles de Gaulle usava tantissimo gli spoilers, ed è arrivato al touch down piuttosto veloce (almeno così mi sembrava), con un reverse robusto..I piloti Alitalia mi sono sembrati più "delicati", con atterraggi più morbidi e senza mai l'uso degli spoilers...Mi dicevano che l'uso degli spoilers dipendeva dal fatto che l'ATR aveva fatto scendere l'aereo francese in ritardo dato l'elevato traffico aereo e allora dovava rallentare..mi confermate?
Eppure l'ultimo volo Alitalia che ho fatto, il 17 Maggio, atterraggio a FCO, mi ha sorpreso...
Dunque,atterraggio con A321-100 alle 11 di sera (per cui essendo tutto buio, può darsi che mi sia sbagliato ma non credo)...touch down morbido ma...il pilota non rallentava!..il reverse è stato leggero ma soprattutto ha girato per la taxiway a una velocità a mio giudizio esagerata!...ripeto, così al buio potrei sbagliarmi, ma secondo me sulla taxiway andava a molto più di 20 knots!!..non c'è un limite di velocità?..non si sono multe??..può darsi che si stava sbrigando per recuperare il ritardo accumulato?..ragazzi vi ripeto, io mi son spaventato ( per un attimo ho pensato che avesse problemi agli autobrakes...)
Grazie a chi vorrà rispondermi!

Mauro