posizioni selettore RTO sul 737

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da danyc77 »

Ciao a tutti,
qualcuno (tecnico e/o pilota) potrebbe illustrarmi il funzionamento ed il significato delle varie posizione del selettore RTO presente sul 737??

Sul classic mi pare sia in basso appena a sx della leva del gear, sull' NG un po' più in alto a sx dell'indicatore posizione flap!

Thks a lot! :mrgreen:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da davymax »

danyc77 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno (tecnico e/o pilota) potrebbe illustrarmi il funzionamento ed il significato delle varie posizione del selettore RTO presente sul 737??

Sul classic mi pare sia in basso appena a sx della leva del gear, sull' NG un po' più in alto a sx dell'indicatore posizione flap!

Thks a lot! :mrgreen:
La posizione RTO si riferisce al sistema Autobrake. Si arma passando i 60 nodi di wheel speed e si attiva se si abortisce il decollo sopra i 90 nodi di wheel speed.
La posizione RTO equivale a una frenata manuale con forza massima. Riceve i segnali dalla posizione delle manette; appena le metti in idle per abortire il decollo, inizia a frenare.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da Galaxy »

davymax ha scritto:Si arma passando i 60 nodi di wheel speed e si attiva se si abortisce il decollo sopra i 90 nodi di wheel speed.
Forse ho capito male io...

Ma l'autobrake non si imposta già su RTO prima di iniziare la corsa di decollo?

Grazie!!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da davymax »

Galaxy ha scritto:
davymax ha scritto:Si arma passando i 60 nodi di wheel speed e si attiva se si abortisce il decollo sopra i 90 nodi di wheel speed.
Forse ho capito male io...

Ma l'autobrake non si imposta già su RTO prima di iniziare la corsa di decollo?

Grazie!!
Si imposta su RTO al parcheggio, lui si arma passando i 60 nodi; in effetti rileggendomi può sembrare che lo si seleziona a 60 nodi :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da Galaxy »

davymax ha scritto:
Galaxy ha scritto:
davymax ha scritto:Si arma passando i 60 nodi di wheel speed e si attiva se si abortisce il decollo sopra i 90 nodi di wheel speed.
Forse ho capito male io...

Ma l'autobrake non si imposta già su RTO prima di iniziare la corsa di decollo?

Grazie!!
Si imposta su RTO al parcheggio, lui si arma passando i 60 nodi; in effetti rileggendomi può sembrare che lo si seleziona a 60 nodi :mrgreen:
Grazie :D Tutto chiaro
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da danyc77 »

davymax ha scritto:
danyc77 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno (tecnico e/o pilota) potrebbe illustrarmi il funzionamento ed il significato delle varie posizione del selettore RTO presente sul 737??

Sul classic mi pare sia in basso appena a sx della leva del gear, sull' NG un po' più in alto a sx dell'indicatore posizione flap!

Thks a lot! :mrgreen:
La posizione RTO si riferisce al sistema Autobrake. Si arma passando i 60 nodi di wheel speed e si attiva se si abortisce il decollo sopra i 90 nodi di wheel speed.
La posizione RTO equivale a una frenata manuale con forza massima. Riceve i segnali dalla posizione delle manette; appena le metti in idle per abortire il decollo, inizia a frenare.
Grazie David, gentilissimo, ma un'ultima :wink: ... gli step 1/2/3 che si possono selezionare, indicano l'intensità dell' eventuale frenata che si vuole ottenere? In base a che cosa ne viene selezionato uno piuttosto che un'altro? Mass, "wet runway", o cosa?

Grazie ancora!!!!
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da davymax »

danyc77 ha scritto:
davymax ha scritto:
danyc77 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno (tecnico e/o pilota) potrebbe illustrarmi il funzionamento ed il significato delle varie posizione del selettore RTO presente sul 737??

Sul classic mi pare sia in basso appena a sx della leva del gear, sull' NG un po' più in alto a sx dell'indicatore posizione flap!

Thks a lot! :mrgreen:
La posizione RTO si riferisce al sistema Autobrake. Si arma passando i 60 nodi di wheel speed e si attiva se si abortisce il decollo sopra i 90 nodi di wheel speed.
La posizione RTO equivale a una frenata manuale con forza massima. Riceve i segnali dalla posizione delle manette; appena le metti in idle per abortire il decollo, inizia a frenare.
Grazie David, gentilissimo, ma un'ultima :wink: ... gli step 1/2/3 che si possono selezionare, indicano l'intensità dell' eventuale frenata che si vuole ottenere? In base a che cosa ne viene selezionato uno piuttosto che un'altro? Mass, "wet runway", o cosa?

Grazie ancora!!!!
Si, sono le diverse modalità di frenata, in genere si usa 1 oppure OFF se la pista è lunga (dai 3000 metri in su) o se sai che più o meno libererai la pista in fondo. Metti 2 per piste un po più corte o piste lunghe bagnate.
La 3 si usa se la pista è molto corta, associata a flaps 40. La posizione MAX alla fine non si usa mai.
Oppure li usi se fai avvicinamenti Low Visibility, in questo modo:
In CAT II = Autobrake 2
In CAT IIIA= Autobrake 3

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da danyc77 »

davymax ha scritto:
Si, sono le diverse modalità di frenata, in genere si usa 1 oppure OFF se la pista è lunga (dai 3000 metri in su) o se sai che più o meno libererai la pista in fondo. Metti 2 per piste un po più corte o piste lunghe bagnate.
La 3 si usa se la pista è molto corta, associata a flaps 40. La posizione MAX alla fine non si usa mai.
Oppure li usi se fai avvicinamenti Low Visibility, in questo modo:
In CAT II = Autobrake 2
In CAT IIIA= Autobrake 3

Saluti
:thumbleft: Thanks :thumbright:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da flyingbrandon »

danyc77 ha scritto: Grazie David, gentilissimo, ma un'ultima :wink: ... gli step 1/2/3 che si possono selezionare, indicano l'intensità dell' eventuale frenata che si vuole ottenere? In base a che cosa ne viene selezionato uno piuttosto che un'altro? Mass, "wet runway", o cosa?

Grazie ancora!!!!
Volevo solo aggiungere che non è che selezioni propriamente l'intensità della frenata ma il rateo di decel. Sembra la stessa cosa ma non è proprio uguale....un esempio e' se metti autobrake 1 e poi usi parecchio reverse l'aereo i freni quasi non li usa...soprattutto nel primi momenti :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da davymax »

Mi voglio rovinare! :mrgreen: (fonte: http://www.b737.org.uk)

Autobrake Selector.........Max Pressure at Brakes (PSI)................Deceleration Rate (ft/sec²)

1...................................1250...........................................4
2...................................1500...........................................5
3...................................2000...........................................7.2
Max................................3000...........................................12 (below 80kts)
“................................... “ ..............................................14 (above 80kts)
RTO...............................Full ............................................Not Controlled

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da tartan »

RTO Rejected TakeOff si usa in decollo mentre le altre posizioni si usano in atterraggio a seconda della pista a disposizione?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da zittozitto »

davymax ha scritto:Mi voglio rovinare! :mrgreen: (fonte: http://www.b737.org.uk)

Autobrake Selector.........Max Pressure at Brakes (PSI)................Deceleration Rate (ft/sec²)

1...................................1250...........................................4
2...................................1500...........................................5
3...................................2000...........................................7.2
Max................................3000...........................................12 (below 80kts)
“................................... “ ..............................................14 (above 80kts)
RTO...............................Full ............................................Not Controlled

Saluti
quindi, importante, se uso il reverse con autobrake a 3 ... che fa l'aereo ?
( per i piloti, non ripondete subito :mrgreen: )
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da Rixx »

Volevo solo aggiungere che non è che selezioni propriamente l'intensità della frenata ma il rateo di decel. Sembra la stessa cosa ma non è proprio uguale....un esempio e' se metti autobrake 1 e poi usi parecchio reverse l'aereo i freni quasi non li usa...soprattutto nel primi momenti
decelera di 7.2 piedi al secondo
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da tartan »

E se usi il reverse, usa di meno i freni per mantenere il rateo previsto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da Appe »

Quante ne sapete! :wink:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:RTO Rejected TakeOff si usa in decollo mentre le altre posizioni si usano in atterraggio a seconda della pista a disposizione?
Sì...e l'unico modo capace di frenare con la massima intensita', come se fosse il tuo piedino, è l'RTO...la posizione MAX l'ho vista solo a pantelleria alcune volte...di solito si usa 1 quasi di default e 2 in condizioni di pista WET... :)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zittozitto

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da zittozitto »

Rixx ha scritto:
Volevo solo aggiungere che non è che selezioni propriamente l'intensità della frenata ma il rateo di decel. Sembra la stessa cosa ma non è proprio uguale....un esempio e' se metti autobrake 1 e poi usi parecchio reverse l'aereo i freni quasi non li usa...soprattutto nel primi momenti
decelera di 7.2 piedi al secondo
tartan ha scritto:E se usi il reverse, usa di meno i freni per mantenere il rateo previsto.
si, bene ... si ferma nello stesso spazio ? :mrgreen:
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da Rixx »

in teoria si...
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
zittozitto

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da zittozitto »

Rixx ha scritto:in teoria si...
no ... ne in teoria ne in pratica.
allora ?
:mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da davymax »

Dipende da quanto reverse gli dai. Se gliene dai tanto da far decelerare l'aereo a più di 7.2 ft/sec², l'autobrake rilascerà un po di pressione per farlo scendere a 7.2 ma se il reverse è tanto che con la pressione minima stai sempre a una decelerazione maggiore di 7.2 ti fermerai prima.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
zittozitto

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da zittozitto »

ok per il rateo ... ma non ha anche dei ritardi sull'inizio della frenata ?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da tartan »

Io non lo so cosa succede, se impieghi meno pista o no. Non ho la pssibilità di verificarlo, però posso provare a ragionarci. I freni dovrebbero essere la prima cosa che viene impiegata, poi il pilota inserisce il reverse. Inizialmente il rateo dovrebbe essere maggiore e venire aggiustato successivamente, potrebbero esserci delle oscillazioni/iterazioni, ma alla fine penso che ne dovrebbe risultare un vantaggio, quindi frena prima.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da zittozitto »

a mia memoria tutti gli impianti autobrake nelle selezioni intermedie hanno ritardi negli interventi dove il reverse da qualcosa.
insomma la decelerazione è controllata ma col reverse un pochetto di pista si risparmia.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da davymax »

zittozitto ha scritto:a mia memoria tutti gli impianti autobrake nelle selezioni intermedie hanno ritardi negli interventi dove il reverse da qualcosa.
insomma la decelerazione è controllata ma col reverse un pochetto di pista si risparmia.
Beh, basta guardare le landing distance sulle performance...

737-400 / Engine 23.5K / Flaps 30 / Autobrake 3 / 52 Tons / sea level / zero wind / ISA / Rwy Dry:

4950 ft (1510 mt) con Reverse
5000 ft (1525 mt) No Reverse

Tutto uguale con Autobrake OFF e Max manual braking:

2740 ft (835 mt) con Reverse
2880 ft (878 mt) No Reverse

Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: posizioni selettore RTO sul 737

Messaggio da flyingbrandon »

zittozitto ha scritto:a mia memoria tutti gli impianti autobrake nelle selezioni intermedie hanno ritardi negli interventi dove il reverse da qualcosa.
Certo che sei abituato ai ritardi.....con il tamagochi.... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi