Ehm... mi sa che non ero io.zittozitto ha scritto: se non sbaglio air.surfer parlava di un valore che lui considerava come un cancello: se a X secondi non arrivo a V1 vuol dire che qualcosa che non va !!!
Procedura di decollo
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Procedura di decollo
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
Infatti se l'EPR è alto in comparazione con i valori di EGT, N1 e N2, la prima cosa da ricercare è se l'inlet pressure Pt2 line è ostruita o danneggiata, oppure se vi sia una perdita sulla linea.
Può capitare una cosa simpatica: l'EPR da una lettura bassa con l'anti-ice attivato, normale invece con l'anti-ice off.

Cosa dovrei andare a controllare
?
Paolo
Può capitare una cosa simpatica: l'EPR da una lettura bassa con l'anti-ice attivato, normale invece con l'anti-ice off.

Cosa dovrei andare a controllare

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Procedura di decollo
forse Aurum ... o forse un vecchi utente un certo Darth.Myomo. ... boh?!air.surfer ha scritto:Ehm... mi sa che non ero io.zittozitto ha scritto: se non sbaglio air.surfer parlava di un valore che lui considerava come un cancello: se a X secondi non arrivo a V1 vuol dire che qualcosa che non va !!!

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
Una volta per il DC9/30 c'era una tabella che forniva il tempo di accelerazione ai 100 nodi, proprio per verificare l'accelerazione prevista. Per gli altri aa/mm non è stata più usata per evitare interruzioni di decollo inappropriate.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Procedura di decollo
Non sono cosi' matusa... domandate ad Aurum. Lui lo sa di sicuro.tartan ha scritto:Una volta per il DC9/30 c'era una tabella che forniva il tempo di accelerazione ai 100 nodi, proprio per verificare l'accelerazione prevista. Per gli altri aa/mm non è stata più usata per evitare interruzioni di decollo inappropriate.
ROOOOOOOOOOOOTFLLLLLLL!!!! (Sbonk!)

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
Guarda che io non sono matusa, sono semplicemente "over".
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
bèh!!...fatemi capire......................
in pratica: allineamento/start watch/full power (A/T ON) e controllo il tempo....se entro il tot tempo-tabella l'EPR non raggiunge il valore-tabella come ci si deve comportare?
GRAZIE anticipato per le risposte............è molto interessante!
ezio.

in pratica: allineamento/start watch/full power (A/T ON) e controllo il tempo....se entro il tot tempo-tabella l'EPR non raggiunge il valore-tabella come ci si deve comportare?
GRAZIE anticipato per le risposte............è molto interessante!
ezio.
Re: Procedura di decollo
EPR entro i 60 nodi ... altrimenti IDLE e stop takeoff.aetio57 ha scritto:bèh!!...fatemi capire......................![]()
in pratica: allineamento/start watch/full power (A/T ON) e controllo il tempo....se entro il tot tempo-tabella l'EPR non raggiunge il valore-tabella come ci si deve comportare?
GRAZIE anticipato per le risposte............è molto interessante!
ezio.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
Thanks very much, Mate!!zittozitto ha scritto: EPR entro i 60 nodi ... altrimenti IDLE e stop takeoff.

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
Credo che significhi che una parte dell'aria calda in pressione dell'anti ice, rientri per qualche motivi nella Pt2... Qualche o-ring di raccordo da sostituire ?JT8D ha scritto:Infatti se l'EPR è alto in comparazione con i valori di EGT, N1 e N2, la prima cosa da ricercare è se l'inlet pressure Pt2 line è ostruita o danneggiata, oppure se vi sia una perdita sulla linea.
Può capitare una cosa simpatica: l'EPR da una lettura bassa con l'anti-ice attivato, normale invece con l'anti-ice off.
Cosa dovrei andare a controllare?
Paolo
ciao !
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Procedura di decollo
Bravo, occorre andare proprio a sostituire le guarnizioni, per la precisione quelle dell'engine Pt2 coupler. L'aria per l'anti ice è spillata dal tredicesimo stadio del compressore, ha quindi una pressione molto elevata; se le guarnizioni difettano in tenuta, può capitare che interferisca e vada a falsare il valore di Pt2. Aumentando Pt2 chiaramente diminuisce il valore di EPR (Pt7/Pt2).Zapotec ha scritto:Credo che significhi che una parte dell'aria calda in pressione dell'anti ice, rientri per qualche motivi nella Pt2... Qualche o-ring di raccordo da sostituire ?JT8D ha scritto:Infatti se l'EPR è alto in comparazione con i valori di EGT, N1 e N2, la prima cosa da ricercare è se l'inlet pressure Pt2 line è ostruita o danneggiata, oppure se vi sia una perdita sulla linea.
Può capitare una cosa simpatica: l'EPR da una lettura bassa con l'anti-ice attivato, normale invece con l'anti-ice off.
Cosa dovrei andare a controllare?
Paolo
ciao !
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

