V1 e VR possono coincidere ?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
edopilota
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 giugno 2008, 22:37
Località: LIMC, milano

V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da edopilota »

V1 (Velocità di decisione al decollo)e VR (Velocità di rotazione ) possono coincidere con qualsiasi TOW ?
zittozitto

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da zittozitto »

oddio ... possono coincidere...
atutti i pesi ? .. devo pensarci due minuti .. lunedì in ufficio ti rispondo :lol:
alainvolo

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da Atr72 »

quando sono andato a Cuba, v1 e vr erano separate solo da 1 kts (154/155)
quando il PNF chiama le v-speeds chiama separatamente v1 e "rotate" anche se sono così vicine o dice semplicemente rotate appena superati i 154 kts? perchè non mi sembra ci sia il tempo materiale di dire "v-one ..rotate" nel tempo impiegato a superare 1 kts...
spero di essermi spiegato :mrgreen:

edit
se necessitate di TOW, e lunghezze pista, e l'atis on departure li so!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da Tiennetti »

Si dicono entrambi, soprattutto la V1
David
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da Atr72 »

quindi si finisce per ruotare oltre la vr necessariamente?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da Tiennetti »

Tu hai comunque un bug sulla Vr, e anche se non te la cantano inizi la rotazione quando dovuto
David
Avatar utente
innox
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:49
Località: Lucca (lirq) & LIRP

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da innox »

Al buon "fighter cargo", amesso che la lunghezza del campo non sia critica (pista corta) e il decollo sia "normale" (non max effort o tactical), V1/Vr sono coincidenti.
It's always better to be down here wishing you were up there than up there wishing you were down here.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da tartan »

La V1 NON può essere SUPERIORE alla Vr, eppure.....!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da tartan »

edopilota ha scritto:V1 (Velocità di decisione al decollo)e VR (Velocità di rotazione ) possono coincidere con qualsiasi TOW ?
Sei molto giovane me certe cose devi saperle da subito. La V1 non è più da tempo una velocità di decisione, alla V1 la decisione la devi già aver presa, infati ora si chiama Action speed nel senso che se alla V1 ancora non hai iniziato l'interruzione di decollo, allora devi andare in volo. Alla V1 non hai più il tempo di decidere cosa fare.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da tartan »

Sono ormai più di quindici anni che il problema "GO-NO GO" è stato ridefinito. Anche se ancora nelle definizioni FAA si riporta V1 è la decision speed e anche se ancora, purtroppo vista la tua domanda da studente di istituto aeronautico, la V1 non viene chiarita nel suo vero significato, essa è stata ridefinita. Lla Boeing, alla guida di un gruppo di lavoro misto industria autorità, emise un documento, completo di "razionale" dimostrativo, sul tipo di addestramento riguardo al problema dell'interruzione di decollo.
Ti riporto,tradotti, alcuni passi del documento riassuntivo, che a suo tempo fu divulgato presso tutte le compagnie aeree.
"E' importante che tutti i piloti comprendano le regole che governano il calcolo del peso massimo di decollo limitato dalla lunghezza pista e i margini che queste regole assicurano. Incomprensioni sulle regole e la loro applicazione alle situazioni operative possono contribuire ad una non corretta decisone GO - NO GO.
La V1 è determinata dalla applicazione del pilota del primo mezzo di frenata durante i test di accelerazione arresto
Uno dei più comuni modi di pensare è che la V1 sia la velocità di decisione. Questo è sbagliato perchè la V1 non è il punto in cui iniziare a prendere la decisione di interrompere o proseguire.
La decisione deve essere stata effettuata nel periodo di tempo che l'aereo raggiunge la V1 o il pilota non inizierà la procedura di interruzione di decollo alla V1
Pertanto, per definizione, l'aereo viaggerà ad una velocità più elevata della V1 quando l'azione di arresto verrà iniziata, e se l'aereo è ad un peso di decollo limitato dalla lunghezza pista, un "overrun" è virtualmente assicurato."
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da Atr72 »

Tiennetti ha scritto:Tu hai comunque un bug sulla Vr, e anche se non te la cantano inizi la rotazione quando dovuto
ah ok thanks!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
zittozitto

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da zittozitto »

zittozitto ha scritto:oddio ... possono coincidere...
atutti i pesi ? .. devo pensarci due minuti .. lunedì in ufficio ti rispondo :lol:
possono coincidere a tutti i pesi, a meno che non vogliamo per forza portare via il maximum (performance).

giuro non c'ho pensato molto, ma dovrebbe essere così.

cia'
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da atalanta89 »

tartan ha scritto:Sono ormai più di quindici anni che il problema "GO-NO GO" è stato ridefinito. Anche se ancora nelle definizioni FAA si riporta V1 è la decision speed e anche se ancora, purtroppo vista la tua domanda da studente di istituto aeronautico, la V1 non viene chiarita nel suo vero significato, essa è stata ridefinita. Lla Boeing, alla guida di un gruppo di lavoro misto industria autorità, emise un documento, completo di "razionale" dimostrativo, sul tipo di addestramento riguardo al problema dell'interruzione di decollo.
Ti riporto,tradotti, alcuni passi del documento riassuntivo, che a suo tempo fu divulgato presso tutte le compagnie aeree.
"E' importante che tutti i piloti comprendano le regole che governano il calcolo del peso massimo di decollo limitato dalla lunghezza pista e i margini che queste regole assicurano. Incomprensioni sulle regole e la loro applicazione alle situazioni operative possono contribuire ad una non corretta decisone GO - NO GO.
La V1 è determinata dalla applicazione del pilota del primo mezzo di frenata durante i test di accelerazione arresto
Uno dei più comuni modi di pensare è che la V1 sia la velocità di decisione. Questo è sbagliato perchè la V1 non è il punto in cui iniziare a prendere la decisione di interrompere o proseguire.
La decisione deve essere stata effettuata nel periodo di tempo che l'aereo raggiunge la V1 o il pilota non inizierà la procedura di interruzione di decollo alla V1
Pertanto, per definizione, l'aereo viaggerà ad una velocità più elevata della V1 quando l'azione di arresto verrà iniziata, e se l'aereo è ad un peso di decollo limitato dalla lunghezza pista, un "overrun" è virtualmente assicurato."
grazie x l'ottima spiegazione!
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
edopilota
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 giugno 2008, 22:37
Località: LIMC, milano

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da edopilota »

tartan ha scritto:Sono ormai più di quindici anni che il problema "GO-NO GO" è stato ridefinito. Anche se ancora nelle definizioni FAA si riporta V1 è la decision speed e anche se ancora, purtroppo vista la tua domanda da studente di istituto aeronautico, la V1 non viene chiarita nel suo vero significato, essa è stata ridefinita. Lla Boeing, alla guida di un gruppo di lavoro misto industria autorità, emise un documento, completo di "razionale" dimostrativo, sul tipo di addestramento riguardo al problema dell'interruzione di decollo.
Ti riporto,tradotti, alcuni passi del documento riassuntivo, che a suo tempo fu divulgato presso tutte le compagnie aeree.
"E' importante che tutti i piloti comprendano le regole che governano il calcolo del peso massimo di decollo limitato dalla lunghezza pista e i margini che queste regole assicurano. Incomprensioni sulle regole e la loro applicazione alle situazioni operative possono contribuire ad una non corretta decisone GO - NO GO.
La V1 è determinata dalla applicazione del pilota del primo mezzo di frenata durante i test di accelerazione arresto
Uno dei più comuni modi di pensare è che la V1 sia la velocità di decisione. Questo è sbagliato perchè la V1 non è il punto in cui iniziare a prendere la decisione di interrompere o proseguire.
La decisione deve essere stata effettuata nel periodo di tempo che l'aereo raggiunge la V1 o il pilota non inizierà la procedura di interruzione di decollo alla V1
Pertanto, per definizione, l'aereo viaggerà ad una velocità più elevata della V1 quando l'azione di arresto verrà iniziata, e se l'aereo è ad un peso di decollo limitato dalla lunghezza pista, un "overrun" è virtualmente assicurato."
grazie della spiegazione ! mamma mia uno non smette mai d'imparare ! :D :D

comunque frequento il liceo classico non l'aeronautico !
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da tartan »

[quote="edopilota]

comunque frequento il liceo classico non l'aeronautico ![/quote]
Pazienza, nessuno è perfetto! :mrgreen:
Mi riferivo a Pasquale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
alainvolo

Re: V1 e VR possono coincidere ?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi