Terminal 5 Heathrow Airport

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gloryetta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30

Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da gloryetta »

qualcuno mi sa dire qualcosa su questo teminal? ho visto molti video su you tube che lo ritraggono come un incubo.... :roll: però sono tutti video in inglese e quindi capisco poco e niente :P


p.s. non sò se ho sbagliato sezione...ma essendo una curiosità ho optato per questa sezione :)
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da JT8D »

Visto che si parla di Aeroporti, thread spostato nella apposita sezione :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Fabri88 »

Incubo? Lo è stato solo i primi giorni di apertura per quanto riguarda l'organizzazione delle attività, in primis lo smistamento bagagli.

E' come quando vai ad abitare in una casa nuova, ti devi un po' mettere a ragionare su come viverla al meglio no?

Come struttura penso sia uno dei terminal più belli del mondo! Sicuramente degno della città che rappresenta!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da backpacker »

Tutti i nuovi terminal sono un incubo (e non solo per i passeggeri) nei primi giorni di attività. Prima dell'apertura vengono simulate tutte le ipotesi di funzionalità e di inconvenienti credendo di poterle risolvere nel minor tempo possibile o di evitarle del tutto ma poi la realtà si dimostra diversa già dal giorno dell'inaugurazione. E' stato così per Hong Kong anni fa, poi per Kuala Lumpur, per il gigantesco aeroporto di Denver, per la stessa Malpensa (ma li le cose hanno continuato a fare buchi da tutte le parti per molto tempo! :twisted: ). I francesi poi sono riusciti a distinguersi da tutti gli altri facendo crollare addirittura un terminal non ancora inaugurato al CDG!!! Per il T5 di Heathrow è stata più o meno la stessa cosa: ritardi, caos, perdita bagagli (ma a LHR a perderli sono autentici maestri!). Io la struttura l'ho vista dal vivo decollandoci a fianco la scorsa estate e poi nelle immagini su internet. Mi piace molto da quel poco che ho visto anche se un aeroporto ultratrafficato e piccolo per le reali esigenze del traffico aereo come LHR se posso lo evito volentieri. Meglio scali minori ma assai più funzionali come Zurigo o Vienna.

;-)

Stefano
http://www.backpacker.it
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Fabri88 »

backpacker ha scritto:Tutti i nuovi terminal sono un incubo (e non solo per i passeggeri) nei primi giorni di attività. Prima dell'apertura vengono simulate tutte le ipotesi di funzionalità e di inconvenienti credendo di poterle risolvere nel minor tempo possibile o di evitarle del tutto ma poi la realtà si dimostra diversa già dal giorno dell'inaugurazione. E' stato così per Hong Kong anni fa, poi per Kuala Lumpur, per il gigantesco aeroporto di Denver, per la stessa Malpensa (ma li le cose hanno continuato a fare buchi da tutte le parti per molto tempo! :twisted: ). I francesi poi sono riusciti a distinguersi da tutti gli altri facendo crollare addirittura un terminal non ancora inaugurato al CDG!!! Per il T5 di Heathrow è stata più o meno la stessa cosa: ritardi, caos, perdita bagagli (ma a LHR a perderli sono autentici maestri!). Io la struttura l'ho vista dal vivo decollandoci a fianco la scorsa estate e poi nelle immagini su internet. Mi piace molto da quel poco che ho visto anche se un aeroporto ultratrafficato e piccolo per le reali esigenze del traffico aereo come LHR se posso lo evito volentieri. Meglio scali minori ma assai più funzionali come Zurigo o Vienna.

;-)

Stefano
:?: :?: :?: :?: :?:

Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da backpacker »

Fabri88 ha scritto:
backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!

;-)
Avatar utente
gloryetta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da gloryetta »

backpacker ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!

;-)
d'accordo con te! ho aspettato un boato di tempo per il mio bagaglio :evil:
Immagine
Albez91
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 maggio 2008, 15:17

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Albez91 »

Si ho sentito anche io del caos dei primi giorni....però credo (e mi auguro visto che proprio quest'estate ci devo passare) che tutto si stia sistemando....i bagagli ahimè :wink: quelli li perdevano di frequente anche prima dell'apertura del terminal 5...!! Magari i primi giorni hanno cancellato moltissimi voli, e x i pochi che autorizzavano addirittura non si poteva caricare nemmeno un bagaglio a causa di svariati problemi al nastro...! Ora perlomeno questi problemi sono stati risolti...resta qualche bagaglio perso...ma niente di che....!! Speriamo bene...perché British Airways è davvero una compagnia che stimo.... :bounce:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Fabri88 »

backpacker ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!

;-)
Ma sei veramente convinto di quello che scrivi o hai mangiato pesante ieri sera?

Ti rompono lo zaino per vedere cosa c'è dentro? Va beh che dall'alto dei 6 voli non posso parlare ma sei mai stato al Collinstown di Dublino? Stavo tornando in Italia, ore 5:30 del mattino (e già quello...) mi beccan dentro le forbici con la punta arrotondata che uso per scuola (che all'andata a Linate erano passate nel bagaglio a mano) il tizio me le tira subito via e dico "Bon, avrà finito qui", invece mi ribalta tutte le robe, che avevo messo lì per bene con precisione chirurgica e mi costringe a me a rifarmi lo zaino (come in caserma quando i nonni fanno gli scherzi alle reclute). Ma oh???

I dipendenti della SEA che fregavano gli oggetti a quanto so sono stati licenziati e comunque guarda le cose attuali: senti ancora furti nei bagagli? Io no.

Sulla questione mezzi anti-neve non so bene come funzionano le cose e quindi non parlo.

Ma il bello deve ancora arrivare:

- Aeroporto vecchio stampo: ma se MXP al posto che in estensione è stato costruito in altezza su più livelli mi vieni a dire che è stato costruito su vecchio stampo?

- Camminare per km dal finger all'uscita: sono fresco di raduno del 16 Maggio dove siamo stati fino in fondo a un finger del Satellite B (non-Schengen) e quindi non lo dico per esperienza individuale ma collettiva. Tempo impiegato per essere all'area di smistamento bagagli 3 minuti. A Schönefeld, che più che un aeroporto è un'aerostazione, ho fatto molta più strada...
O vogliamo parlare anche di Palma de Mallorca (24 milioni pax/anno): c'è stato un mio amico giusto il mese scorso, mi ha riferito di 2 km a piedi dal finger all'area smistamento. Certo fatti tutti coi tapis roulant (che io amo) ma sempre 2 km!

Sull'attesa della consegna del bagaglio non so, non essendo mai arrivato a MXP al T1. Posso però dirti che sempre a Dublino ho dovuto aspettare parecchio prima che il nastro cominciasse a girare. Non ti dico poi a Schönefeld l'anno scorso: dove uno si aspetta che, vista la modesta molte di traffico, il proprio bagaglio sia già lì ad aspettarti (specialmente dopo il "labirinto" che ti fanno fare e vista la proverbiale efficienza Tedesca): volo arrivato alle 13:45, nastro che ha cominciato a girare alle 14:10.

A sto punto penso che la mezz'ora sia sintomatica in tutta Europa e non solo a MXP.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da backpacker »

Fabri88 ha scritto:
backpacker ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
backpacker ha scritto: Ma sei veramente convinto di quello che scrivi o hai mangiato pesante ieri sera?
Quello che ho mangiato non penso siano affari tuoi e comunque non è da mettere in correlazione con quello che ho scritto. Capisco che tu difendi a spada tratta l'aeroporto a te vicino ma inizia a girare gli aeroporti di tutto il mondo e non solo quello di Dublino o Palma de Mallorca e vedrai come sta la realtà!!
Parola di uno che ha oltre il doppio dei tuoi anni e che ha messo il naso un pò più in la della brughiera dove vivi!

Buon appetito!

;-)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Fabri88 »

Non difendo a spada tratta nessuno scalo, sto solo dicendo che sono i numeri che parlano e mi dicono aeroporeto più puntuale d'Europa, costruito su più livelli e con 2 satelliti (Schengen e non-Schengen) per assolvere in pieno il suo ruolo di Hub e per ridurre al minimo le distanze da percorrere a piedi (al contrario di quello che affermi te), percentuale di bagagli smarriti minore d'Italia col nuovo sistema magnetico (primo caso in tutta Europa), incremento annuale di passeggeri del 10%, questo grazie ad Easy-Jet e ad altre compagnie che hanno deciso di investire sullo scalo di Ferno ancor prima dei tagli Alitalia.

Certo, hai ragione che dovrei cominciare a girare più aeroporti possibili (lo vorrei fare se avessi un po' più di disponibilità economiche, fosse per me volerei ogni giorno, come del resto si nota nella firma) ma definire MXP un aeroporto poco funzionale che non tiene conto minimamente delle esigenze dei passeggeri ce ne vuole. Se poi vogliamo scendere dall'aereo, fare 100m ed avere dopo 5 minuti che si è messo fuori il becco dall'aeromobile il nostro bagaglio lì pronto quello è un altro discorso. ma non credo sia una cosa così diffusa in gran parte degli aeroporti Europei, specie quelle di grandi dimensioni.

Sarò pedante ma ti torno a tirar fuori l'esempio Irlandese: a Dublino una volta passati i controlli del bagaglio a mano non c'è una (dico una) sedia per sedersi. Si sta in piedi un'ora ad aspettare l'apertura del gate al quale hai solo una ventina di sedie a disposizione per gate se no ti devi accontentare di qualche scalino.

Se poi vogliamo parlare del discorso delle infrastrutture allora il discorso cambia e concordo con te sul fatto che è vergognoso un collegamento ferroviario con 2 sole frequenze ogni ora per la città di Milano, il mancato collegamento con la Rete Ferroviaria Nazionale e la carenza di collegamenti navetta tra i 2 terminal.
Immagine
ImmagineImmagine
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Killua_727 »

backpacker ha scritto:Tutti i nuovi terminal sono un incubo (e non solo per i passeggeri) nei primi giorni di attività. Prima dell'apertura vengono simulate tutte le ipotesi di funzionalità e di inconvenienti credendo di poterle risolvere nel minor tempo possibile o di evitarle del tutto ma poi la realtà si dimostra diversa già dal giorno dell'inaugurazione. E' stato così per Hong Kong anni fa, poi per Kuala Lumpur, per il gigantesco aeroporto di Denver, per la stessa Malpensa (ma li le cose hanno continuato a fare buchi da tutte le parti per molto tempo! :twisted: ). I francesi poi sono riusciti a distinguersi da tutti gli altri facendo crollare addirittura un terminal non ancora inaugurato al CDG!!! Per il T5 di Heathrow è stata più o meno la stessa cosa: ritardi, caos, perdita bagagli (ma a LHR a perderli sono autentici maestri!). Io la struttura l'ho vista dal vivo decollandoci a fianco la scorsa estate e poi nelle immagini su internet. Mi piace molto da quel poco che ho visto anche se un aeroporto ultratrafficato e piccolo per le reali esigenze del traffico aereo come LHR se posso lo evito volentieri. Meglio scali minori ma assai più funzionali come Zurigo o Vienna.

;-)

Stefano
http://www.backpacker.it
Cosa devo sentire! Da buon Airfrancista non posso lasciare scorrere... Stefano guarda che il terminal E del CDG ha riaperto da oltre due mesi... :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Killua_727 »

backpacker ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!

;-)
E che c***o trasporti, i gioielli della corona (nello zainetto ovviamente)? :mrgreen: Comunque non era linate quello con gli opratori accattoni? Oh, beh, io rimango dell'idea che sia un buon aeroporto, ma posizionato a puttemburgo! :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Freccia Alata
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 0:08

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Freccia Alata »

Beh, io direi solo "Se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide"
Avendo fatto più di 500,000 miglia aree con Alitalia, molte delle quali da MPX, quando AZ aveva spostato tutti i voli li, posso dire che il T1 è un mausoleo (progetto vecchio di 30 anni, anche se poi completato solo 10 anni fa)

Quanto al servizio bagaagli non ricordo di aver aspettato mai meno di 40 min. Una volta mi ricordo di un volo da 40 mins per il quale ho dovuto aspettare i bagagli per oltre 1hr

Il terminal 2, per quanto sia vecchio, è molto più funzionale e fino all'addio di Alitalia, lì il servizio bagagli funzionava. Ultimamente mi sembra purtroppo peggiorato anche lì, cosa che riconosce pubblicamente anche Easyjet (sponsor dell'iniziativa "I love Malpensa"). Ecco l'articolo

Quanto al T5, non ho ancora avuto il "piacere" di provarlo. Lo farò presto, visto che vivo a Londra e "vi faccio sapere"

Dal sito Easyjet: 2 Aprile Messaggio per i passeggeri che volano da Milano Malpensa
L’aeroporto di Milano Malpensa sta attraversando un periodo di considerevoli cambiamenti a causa della forte riduzione di voli di Alitalia.

La ricostruzione di un sistema aeroportuale e di una strategia “post-Alitalia” presentano considerevoli sfide al gestore aeroportuale nel breve periodo a causa della significativa riduzione del personale aeroportuale e di handling. easyJet, cosi come le altre compagnie operanti a Malpensa, è stata penalizzata da tali riduzioni che hanno portato, ad esempio, alla riduzione dei banchi di check-in dedicati ed alla conseguente creazione di lunghe code al check-in e agli imbarchi in alcuni momenti della giornata.

Ci scusiamo per ogni inconveniente che potete incontrare in questo periodo di transizione. Siate certi che il personale ed il management easyJet stanno lavorando attivamente ed in stretto contatto con l’ente aeroportuale per risolvere questa situazione il prima possibile. Ci teniamo a rassicurare tutti i passeggeri che l’attenzione verso i vostri bisogni e le vostre necessità è al centro delle nostre attività, e che il nostro obiettivo è di rendere il vostro viaggio con easyJet la migliore esperienza possibile. Per limitare ulteriormente i disagi vorremmo comunque chiedere il vostro aiuto, confidando in un arrivo in aeroporto in orario e vi invitiamo ad utilizzare il servizio di check-in online quando viaggiate senza bagagli da spedire.

Un sincero grazie per continuare a scegliere easyJet in partenza da Milano Malpensa
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da Killua_727 »

Freccia Alata ha scritto:Beh, io direi solo "Se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide"
Avendo fatto più di 500,000 miglia aree con Alitalia, molte delle quali da MPX, quando AZ aveva spostato tutti i voli li, posso dire che il T1 è un mausoleo (progetto vecchio di 30 anni, anche se poi completato solo 10 anni fa)
Davvero? questa me l'ero proprio persa. Non dubitavo che come concezione non fosse delle più recenti (troppo traffico in verticale e mancanza dei mezzi necessari per sopperire a questo aggravio), ma addirittura 30 anni...
App: giusto per la cronaca, il 3 molo non è stato ultimato e non lo sarà ancora per qualche anno :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da teorickard »

Ciao!

Martedi ero al T5... bello davvero esteticamente ma un pò incasinato... per passare da uno stabile all'altro c'è una monorotaia interrata automatica che velocizza un pò i tempi. Però devo dire che sull'aereo British prima di atterrare ci avevano dato alcune info su dove recarci in base al tipo di scalo che dovevamo fare,... beh arrivati al T5 era tutto diverso !! comunque nessun casino con i controlli ( anche se molto accurati, ti devi togliere anche le scarpe ) ne con il bagaglio che è arrivato preciso a Milano.....
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Terminal 5 Heathrow Airport

Messaggio da EK412 »

Ho letto parecchie imprecisioni su MXP in questo thread ma non ritengo opportuno dilungrami troppo a contestarle perchè è nettamente out-thread. solo un paio di punti

1) Per quanto il progetto di MXP sia vecchio (ed è vero, basta solo vedere il gusto un po' retrò con cui è stato arredato) è stato concepito per permettere ai passeggeri di percorrere le minori distanze possibili all'interno del terminal, e questo è causa della poca disponibilità di fingers. Se vuoi tanti fingers fai robe enormi tipo FRA, dove però devi fare scatti da centometrista per parecchi chilometri per prendere la coincidenza. Quindi dire che a MXP bisogna scarpinare è una falsità enorme. (mai stato a DXB, LAX, SYD, LHR stesso?)

2) Attesa bagagli: nella mia esperienza mai più di 20 minuti (di attesa davanti al nastro). In arrivo da DXB con EK (quindi sì, va bene, in ora di morbida, però...) passo per primo il controllo passaporti, arrivo al nastro comincio ad accendere il cellulare, chiamo mio padre e appena mi risponde gli dico "pa, scusa un attimo che devo tirare giù la valigia dal nastro...". Quanto? 2 minuti? Non viaggiando AZ sono sempre riuscito ad evitare le ore di punta.

3) I furti nelle valigie non si verificano da anni ormai. Almeno, non a MXP (me l'hanno aperta a BUD...).
Immagine
Rispondi