

p.s. non sò se ho sbagliato sezione...ma essendo una curiosità ho optato per questa sezione

Moderatore: Staff md80.it
backpacker ha scritto:Tutti i nuovi terminal sono un incubo (e non solo per i passeggeri) nei primi giorni di attività. Prima dell'apertura vengono simulate tutte le ipotesi di funzionalità e di inconvenienti credendo di poterle risolvere nel minor tempo possibile o di evitarle del tutto ma poi la realtà si dimostra diversa già dal giorno dell'inaugurazione. E' stato così per Hong Kong anni fa, poi per Kuala Lumpur, per il gigantesco aeroporto di Denver, per la stessa Malpensa (ma li le cose hanno continuato a fare buchi da tutte le parti per molto tempo!). I francesi poi sono riusciti a distinguersi da tutti gli altri facendo crollare addirittura un terminal non ancora inaugurato al CDG!!! Per il T5 di Heathrow è stata più o meno la stessa cosa: ritardi, caos, perdita bagagli (ma a LHR a perderli sono autentici maestri!). Io la struttura l'ho vista dal vivo decollandoci a fianco la scorsa estate e poi nelle immagini su internet. Mi piace molto da quel poco che ho visto anche se un aeroporto ultratrafficato e piccolo per le reali esigenze del traffico aereo come LHR se posso lo evito volentieri. Meglio scali minori ma assai più funzionali come Zurigo o Vienna.
Stefano
Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!Fabri88 ha scritto:backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
d'accordo con te! ho aspettato un boato di tempo per il mio bagagliobackpacker ha scritto:Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!Fabri88 ha scritto:backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Ma sei veramente convinto di quello che scrivi o hai mangiato pesante ieri sera?backpacker ha scritto:Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!Fabri88 ha scritto:backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Quello che ho mangiato non penso siano affari tuoi e comunque non è da mettere in correlazione con quello che ho scritto. Capisco che tu difendi a spada tratta l'aeroporto a te vicino ma inizia a girare gli aeroporti di tutto il mondo e non solo quello di Dublino o Palma de Mallorca e vedrai come sta la realtà!!Fabri88 ha scritto:backpacker ha scritto:Fabri88 ha scritto:backpacker ha scritto: Ma sei veramente convinto di quello che scrivi o hai mangiato pesante ieri sera?
Cosa devo sentire! Da buon Airfrancista non posso lasciare scorrere... Stefano guarda che il terminal E del CDG ha riaperto da oltre due mesi...backpacker ha scritto:Tutti i nuovi terminal sono un incubo (e non solo per i passeggeri) nei primi giorni di attività. Prima dell'apertura vengono simulate tutte le ipotesi di funzionalità e di inconvenienti credendo di poterle risolvere nel minor tempo possibile o di evitarle del tutto ma poi la realtà si dimostra diversa già dal giorno dell'inaugurazione. E' stato così per Hong Kong anni fa, poi per Kuala Lumpur, per il gigantesco aeroporto di Denver, per la stessa Malpensa (ma li le cose hanno continuato a fare buchi da tutte le parti per molto tempo!). I francesi poi sono riusciti a distinguersi da tutti gli altri facendo crollare addirittura un terminal non ancora inaugurato al CDG!!! Per il T5 di Heathrow è stata più o meno la stessa cosa: ritardi, caos, perdita bagagli (ma a LHR a perderli sono autentici maestri!). Io la struttura l'ho vista dal vivo decollandoci a fianco la scorsa estate e poi nelle immagini su internet. Mi piace molto da quel poco che ho visto anche se un aeroporto ultratrafficato e piccolo per le reali esigenze del traffico aereo come LHR se posso lo evito volentieri. Meglio scali minori ma assai più funzionali come Zurigo o Vienna.
Stefano
http://www.backpacker.it
E che c***o trasporti, i gioielli della corona (nello zainetto ovviamente)?backpacker ha scritto:Unico aeroporto tra tutti quelli visitati nei mei viaggi per il mondo (e ti assicuro che sono tanti ma tanti) dove regolarmente mi rompono lo zaino per vedere se ce dentro qualcosina, unico aeroporto dove i dipendenti beccati per furto nelle valigie (incluso mio zaino) sono ancora li che lavorano perche la SEA non li ha licenziati, aeroporto che si blocca per la neve perchè i mezzi antineve che venivano da BG erano bloccati in autostrada per la ... neve, unico aeroporto tra tutti quelli citati prima ad essere stato costruito con un criterio di vecchio stampo, ovvero i passeggeri devono marciare per km dal finger all'uscita, aeroporto dove aspetti minimo 30 minuti per la consegna del bagaglio. Mi fermo qui!Fabri88 ha scritto:backpacker ha scritto:
Aeroporto più puntuale d'Europa e ultimo in Italia per numero di bagagli smarriti. Se questo vuol dire fare buchi...
Davvero? questa me l'ero proprio persa. Non dubitavo che come concezione non fosse delle più recenti (troppo traffico in verticale e mancanza dei mezzi necessari per sopperire a questo aggravio), ma addirittura 30 anni...Freccia Alata ha scritto:Beh, io direi solo "Se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide"
Avendo fatto più di 500,000 miglia aree con Alitalia, molte delle quali da MPX, quando AZ aveva spostato tutti i voli li, posso dire che il T1 è un mausoleo (progetto vecchio di 30 anni, anche se poi completato solo 10 anni fa)