Volo rovesciato

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Volo rovesciato

Messaggio da neutrinomu »

Salve, avrei una curiosità. Da non pilota mi sono sempre chiesto come è possibile compiere un volo rovesciato. Cioè in pratica come è possibile ottenere una portanza "negativa" sulle ali? Grazie e ciao!
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Volo rovesciato

Messaggio da Ashaman »

Beh, senza voler essere tecnico (anche perché non ne sono onestamente in grado), gli aerei omologati per volo rovescio sostenuto hanno ali di un profilo particolare che permette il volo rovescio senza problemi (così come sono modificati anche il sistema di pescaggio del carburante dal serbatoio e i carburatori).

Tutti gli altri aerei, quelli non omologati, possono sostenere il volo rovescio per pochissimo (se pure quel poco) e in quel caso allora basta mantenere l'incidenza dell'ala rispetto la flusso d'aria in modo da dare una certa percentuale di portanza.

PS
Mi sembra comunque che se n'era gia parlato. Prova anche a cercare in giro sul forum.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
zittozitto

Re: Volo rovesciato

Messaggio da zittozitto »

quando si è in volo rovescio, l'angolo formato dalla corda alare ( congiungente bordo d'attacco - bordo d'uscita) con la direzione del vento relativo ( leggi anche direzione del moto ) che si chiama incidenza ha un valore negativo.
questa posizione dell'ala rispetto al vento relativo genera comunque una forza risultante, la componente verticale che chiamiamo portanza è comunque direzionata verso l'alto e quindi sostiene il peso del velivolo.

allego due ( bruttini ) disegnini ne tentativo di spiegare.

su uno vediamo la posizione di un profino biconvesso asimmetrico in volo rovescio. ( la posizione del profilo è normalmente sottosopra, il dorso alare è quello che nel disegno è sotto )
su l'altro vediamo un grafico che mostra la relazione tra il famoso angolo di incidenza e il coefficiente di portanza di un profilo asimmetrico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Volo rovesciato

Messaggio da neutrinomu »

Ok capito! mettiamola così, è un po' come "andare in picchiata" verso l'alto... (?)
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
zittozitto

Re: Volo rovesciato

Messaggio da zittozitto »

neutrinomu ha scritto:Ok capito! mettiamola così, è un po' come "andare in picchiata" verso l'alto... (?)
non proprio.
la traiettoria di volo è orizzontale = non si è in picchiata.
la posizione del velivolo è con il "muso" in alto e la "coda" in basso ... ma la testa del pilota è sottosopra.

guarda questo video :

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 03#p399003

ovvio che è un velivolo acrobatico, molto probabilmente è dotato di un profilo di tipo simmetrico e quindi richiede una minore incidenza negativa, ma si vede la posizione che cerco di descriverti.

ciao
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Volo rovesciato

Messaggio da neutrinomu »

zittozitto ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Ok capito! mettiamola così, è un po' come "andare in picchiata" verso l'alto... (?)
non proprio.
la traiettoria di volo è orizzontale = non si è in picchiata.
la posizione del velivolo è con il "muso" in alto e la "coda" in basso ... ma la testa del pilota è sottosopra.

guarda questo video :

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 03#p399003

ovvio che è un velivolo acrobatico, molto probabilmente è dotato di un profilo di tipo simmetrico e quindi richiede una minore incidenza negativa, ma si vede la posizione che cerco di descriverti.

ciao
Si in realtà mi sono espresso male io, in realtà volevo proprio dire con un assetto leggermente "nose down" (che in caso di volo rovesciato in realtà punta verso il cielo...)
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi