Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
zittozitto

Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

Volevo proporre una tema di discussione.

spesso le due spinte nel titolo vengono confuse.
non sono sinonimi ma due spinte con caratteristiche diverse.

da piste corte, se uso una Derated Take Off Thrust porto via più peso che con una Full Take Off Thrust !!!

E' mai possibile ????? :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Si, potrebbe essere possibile.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

qualche sillaba di più ? :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da air.surfer »

Io quando facevo la derated portavo via molto di piu' che adesso con la flexible... :mrgreen:
Ma non penso sia questa la risposta no?
ROTFL!
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da dream »

ma sull'80 la derated la può fare il pilota o deve venire impostata dai tecnici a terra?
E sugli altri aeromobili?

grazie
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Centra per caso la Vmcg?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
FreSte

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da FreSte »

.
Ultima modifica di FreSte il 10 giugno 2008, 14:02, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

La domanda metteva in relazione la Derated Vs Full thrust e non Vs flex amche perché la flex la fai solo se hai un peso inferiore al max.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
FreSte

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da FreSte »

Ma nel titolo si parla di flexible take off? Ciao
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Nel titolo si, però la domanda mi sembra diversa. Credo di aver capito che la domanda sia propedeutica alla spiegazione successiva fra la differenza che esiste tra la derated e la flexible. Ho capito male?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

nel titolo si contrappone la derated e la flexible. non mi sono sbagliato :mrgreen:

nel contrapporre le due tipologie di riduzione di spinta ho voluto anche evidenziare che, grazie alla loro differenza, si ottengono risultati diversi.
air.surfer ha scritto:Io quando facevo la derated portavo via molto di piu' che adesso con la flexible... :mrgreen:
Ma non penso sia questa la risposta no?
ROTFL!
quando facevi la derated portavi di più !!! e certo ...quando la facevi sedevi sul comodo sedile del cockpit di un fantastico "capoccione" :mrgreen:
dream ha scritto:ma sull'80 la derated la può fare il pilota o deve venire impostata dai tecnici a terra?
E sugli altri aeromobili?

grazie
MD80 AZ non fa derated
tartan ha scritto:Centra per caso la Vmcg?
c'entra nella questione " con derated porto via di più che con full su piste corte "
alainvolo

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

completo con alcune precisazioni :

la flexible take off thrust è un livello di spinta certificato.
è possibile applicarla se ( principi generali ) :
se il mio peso attuale è inferiore al performance take off mass.
se il decollo è effettuato su pista DRY/DUMP o WET ( non ammesso su CONTAMINED o SLIPPERY )
se il decollo non è effettuato in condizioni low vis. oppure wind shear ...
se non specificamente proibito dall'ente tecnico su particlari aeroporti.

la flex take off si ottiene impostando una temperatura più alta dell'attuale OutsideAirTemperature (comunque deve essere maggiore della temperatura di Flat Rating ), generando un valore di spinta che è adeguata al peso attuale di decollo, nel rispetto delle norme di certificazione.
è possibile ripristinare la spinta massima ( a volte facilmente, altre meno )

la derated take off thrust è un livello di spinta certificato. ( spesso si dispone di più valori di derate es.: -10% e -20%)
è possibile applicarla se ( principi generali ) :
se il decollo è effettuato su pista DRY/DUMP o WET ( non ammesso su CONTAMINED o SLIPPERY )
se il decollo non è effettuato in condizioni low vis. oppure wind shear ...
se non specificamente proibito dall'ente tecnico su particlari aeroporti.

per applicare un derate si deve verificare se il nostro peso attuale è inferiore al performace takeoff mass determinato su tabella apposita.
una volta accertato che il rating prescelto soddisfa la certificazione, si passa a selezionare il rating ( attualmente su FMS, una volta anche su TRP )
ricordo che una volta selezionato un derate, si può ridurre quel valore di spinta con la tecnica flexible sempre che la riduzione totale non superi il -25% della spinta massima.
con thrust levers full forward non si ripristina il valore massimo ma il massimo di derate.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

alainvolo ha scritto:Nella flex si mette la ass temp,mentre nel derated non si da' full thrust,bensi' una thrust ridotta .Giusto?
si, giusto.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da davymax »

zittozitto ha scritto:completo con alcune precisazioni :

la flexible take off thrust è un livello di spinta certificato.
è possibile applicarla se ( principi generali ) :
se il mio peso attuale è inferiore al performance take off mass.
se il decollo è effettuato su pista DRY/DUMP o WET ( non ammesso su CONTAMINED o SLIPPERY )
se il decollo non è effettuato in condizioni low vis. oppure wind shear ...
se non specificamente proibito dall'ente tecnico su particlari aeroporti.

la flex take off si ottiene impostando una temperatura più alta dell'attuale OutsideAirTemperature (comunque deve essere maggiore della temperatura di Flat Rating ), generando un valore di spinta che è adeguata al peso attuale di decollo, nel rispetto delle norme di certificazione.
è possibile ripristinare la spinta massima ( a volte facilmente, altre meno )

la derated take off thrust è un livello di spinta certificato. ( spesso si dispone di più valori di derate es.: -10% e -20%)
è possibile applicarla se ( principi generali ) :
se il decollo è effettuato su pista DRY/DUMP o WET ( non ammesso su CONTAMINED o SLIPPERY )
se il decollo non è effettuato in condizioni low vis. oppure wind shear ...
se non specificamente proibito dall'ente tecnico su particlari aeroporti.

per applicare un derate si deve verificare se il nostro peso attuale è inferiore al performace takeoff mass determinato su tabella apposita.
una volta accertato che il rating prescelto soddisfa la certificazione, si passa a selezionare il rating ( attualmente su FMS, una volta anche su TRP )
ricordo che una volta selezionato un derate, si può ridurre quel valore di spinta con la tecnica flexible sempre che la riduzione totale non superi il -25% della spinta massima.
con thrust levers full forward non si ripristina il valore massimo ma il massimo di derate.
Lo sai che sul 737 si può usare il Derate anche su contaminate? :mrgreen:
Permette di avere V1 più basse (visto che su wet e contaminate la V1 si abbassa) abbassando la V1mcg e porti via di più.
Just for information, sul 737-400 con max rate 23.5K, abbiamo disponibili i derate a 22K e 20K. Sinceramente non mi è mai capitato di usarli e credo che questa tecnica sia usata da poche compagnie, soprattutto quelle che operano su aeroporti limitativi come condizioni di pista.

Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

davymax ha scritto: Lo sai che sul 737 si può usare il Derate anche su contaminate? :mrgreen:
Permette di avere V1 più basse (visto che su wet e contaminate la V1 si abbassa) abbassando la V1mcg e porti via di più.
Just for information, sul 737-400 con max rate 23.5K, abbiamo disponibili i derate a 22K e 20K. Sinceramente non mi è mai capitato di usarli e credo che questa tecnica sia usata da poche compagnie, soprattutto quelle che operano su aeroporti limitativi come condizioni di pista.

Saluts
fate derate su contamined ? ok ... io ho rimembranze del caro "capoccione" che non lo faceva.
poi, dopo il 747, AZ ha sposato la Flex ... mai più visto un derate se non per le spinte di salita. :|

avere entrambe le possibilità ( derate e flex, o la combinazione delle due ) è una possibilità che le case costruttrici danno e che pochi comprano. se sei una compagnia che vola su piste corte coi derate sviluppi più peso.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da davymax »

zittozitto ha scritto:
davymax ha scritto: Lo sai che sul 737 si può usare il Derate anche su contaminate? :mrgreen:
Permette di avere V1 più basse (visto che su wet e contaminate la V1 si abbassa) abbassando la V1mcg e porti via di più.
Just for information, sul 737-400 con max rate 23.5K, abbiamo disponibili i derate a 22K e 20K. Sinceramente non mi è mai capitato di usarli e credo che questa tecnica sia usata da poche compagnie, soprattutto quelle che operano su aeroporti limitativi come condizioni di pista.

Saluts
fate derate su contamined ? ok ... io ho rimembranze del caro "capoccione" che non lo faceva.
poi, dopo il 747, AZ ha sposato la Flex ... mai più visto un derate se non per le spinte di salita. :|

avere entrambe le possibilità ( derate e flex, o la combinazione delle due ) è una possibilità che le case costruttrici danno e che pochi comprano. se sei una compagnia che vola su piste corte coi derate sviluppi più peso.
Noi non facciamo proprio Derate perchè non ne abbiamo bisogno, neanche su contaminate :mrgreen:
Solo per dire che su contaminate si può usare il Derate al contrario della Assumed Temperature (chiamata Flex in questo topic ma "flex" è caratteristico di alcuni aerei come 80 e 320, il termine generale è appunto Assumed Temperature);
Non abbiamo spiegato però perchè il Derate abbassa la V1mcg:

Il Derate come detto non permette di raggiungere la spinta massima del Rate massimo, ma solo del rate selezionato (esempio, su un motore da rate max di 23.5K se si seleziona un Derate a 20K, le manette al massimo daranno 20K). Grazie a questo, si può usare nelle certificazioni una Vmcg (velocità minima di controllo a terra) più bassa poichè la spinta asimmetrica in caso di avaria a un motore sarebbe minore, quindi avremmo bisogno di minor velocità (flusso d'aria dinamico sui comandi) per contrastare l'imbardata.
Essendo la V1 minima limitata dalla Vmcg, con la possibilità di abbassare la Vmcg possiamo abbassare anche la V1.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Mi pare di ricordare che AZ stava studiando la possibilità di comprare il 747/400 che veniva proposto con tre diverse spinte (due derated) ad ognuna delle quali era possibile applicare la flex. Sono rimasto allo studio delle varie combinazioni che permettevano di coprire tutte le necessità spendendo il meno possibile. Poi più niente!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

tartan ha scritto:Mi pare di ricordare che AZ stava studiando la possibilità di comprare il 747/400 che veniva proposto con tre diverse spinte (due derated) ad ognuna delle quali era possibile applicare la flex. Sono rimasto allo studio delle varie combinazioni che permettevano di coprire tutte le necessità spendendo il meno possibile. Poi più niente!
nemmeno il 747 :(
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

davymax ha scritto: Solo per dire che su contaminate si può usare il Derate al contrario della Assumed Temperature (chiamata Flex in questo topic ma "flex" è caratteristico di alcuni aerei come 80 e 320, il termine generale è appunto Assumed Temperature.
il termine Assumed Temperature non indica la spinta ridotta, questo termine indica il valore di temperatura che il sistema deve assumere per erogare il valore di spinta chiamato Flexible Takeoff Thrust. ( che è il nome della spinta )
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da davymax »

zittozitto ha scritto:
davymax ha scritto: Solo per dire che su contaminate si può usare il Derate al contrario della Assumed Temperature (chiamata Flex in questo topic ma "flex" è caratteristico di alcuni aerei come 80 e 320, il termine generale è appunto Assumed Temperature.
il termine Assumed Temperature non indica la spinta ridotta, questo termine indica il valore di temperatura che il sistema deve assumere per erogare il valore di spinta chiamato Flexible Takeoff Thrust. ( che è il nome della spinta )
Spinta ridotta = Derate e/o Assumed temperature

Flexible thrust è caratteristico solo di alcuni modelli di aerei ed è il metodo della Assumed Temperature.
zittozitto ha scritto:il termine Assumed Temperature non indica la spinta ridotta
e quando l'ho detto? :roll: :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

vabbè se voi litiga' ... ferma l'aereo ... scendi che te sfondo !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da aurum »

davymax ha scritto: il Derate come detto non permette di raggiungere la spinta massima del Rate massimo, ma solo del rate selezionato (esempio, su un motore da rate max di 23.5K se si seleziona un Derate a 20K, le manette al massimo daranno 20K). Grazie a questo, si può usare nelle certificazioni una Vmcg (velocità minima di controllo a terra) più bassa poichè la spinta asimmetrica in caso di avaria a un motore sarebbe minore , quindi avremmo bisogno di minor velocità (flusso d'aria dinamico sui comandi) per contrastare l'imbardata.
Essendo la V1 minima limitata dalla Vmcg, con la possibilità di abbassare la Vmcg possiamo abbassare anche la V1.
In caso di V1 bilanciata non dovrebbe variare ,o sbaglio? Hai per caso un riferimento della norma FAR in oggetto? Grazie
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

aurum ha scritto:
davymax ha scritto: il Derate come detto non permette di raggiungere la spinta massima del Rate massimo, ma solo del rate selezionato (esempio, su un motore da rate max di 23.5K se si seleziona un Derate a 20K, le manette al massimo daranno 20K). Grazie a questo, si può usare nelle certificazioni una Vmcg (velocità minima di controllo a terra) più bassa poichè la spinta asimmetrica in caso di avaria a un motore sarebbe minore , quindi avremmo bisogno di minor velocità (flusso d'aria dinamico sui comandi) per contrastare l'imbardata.
Essendo la V1 minima limitata dalla Vmcg, con la possibilità di abbassare la Vmcg possiamo abbassare anche la V1.
In caso di V1 bilanciata non dovrebbe variare ,o sbaglio? Hai per caso un riferimento della norma FAR in oggetto? Grazie
Nel caso che il tuo max TO fosse limitato dalla Vmcg, cioè calcolato in modo che usando come V1 la Vmcg la ASD rimanga nei limiti della pista, la V1 è automaticamente sbilanciata verso l'alto. La TOD sarà inferiore alla ASD.
Nel caso di MD80 AZ, che non prevede il calcolo del peso massimo di decollo limitato dalla Vmcg, su piste corte dove la Vmcg è limitante, non si decolla.
Sempre nel caso di MD80, per rimanere su V1 bilanciate, con pesi attuali molto bassi e inferiori al peso massimo di decollo, la V1 bilanciata potrebbe essere inferiore alla Vmcg. In questo caso è sufficiente aumentare la V1 alla Vmcg. La velocità, in questo caso, è ovviamente sbilanciata.

Non ho capito a che proposito chiedi di norme FAR.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

tartan ha scritto:[
Nel caso che il tuo max TO fosse limitato dalla Vmcg, cioè calcolato in modo che usando come V1 la Vmcg la ASD rimanga nei limiti della pista, la V1 è automaticamente sbilanciata verso l'alto. La TOD sarà inferiore alla ASD.
Nel caso di MD80 AZ, che non prevede il calcolo del peso massimo di decollo limitato dalla Vmcg, su piste corte dove la Vmcg è limitante, non si decolla.
Sempre nel caso di MD80, per rimanere su V1 bilanciate, con pesi attuali molto bassi e inferiori al peso massimo di decollo, la V1 bilanciata potrebbe essere inferiore alla Vmcg. In questo caso è sufficiente aumentare la V1 alla Vmcg. La velocità, in questo caso, è ovviamente sbilanciata.

Non ho capito a che proposito chiedi di norme FAR.
scusa Tartan, mi chiarisci la parte che ho messo in evidenza ?
grazie in anticipo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Ci provo:
Supponiamo che il peso limitato dalla pista porti ad una V1 bilanciata di x nodi inferiore alla V1 min (fino ad ora ho parlato impropriamente di V1=>< a Vmcg. Avrei dovuto dire V1 min in quanto è la Vef che deve essere = o > alla Vmcg).
Nel caso MD80 che non ha la possibilità di calcolare un decollo sbilanciato, non è possibile operare (solo perché AZ non ha comprato l'opzione prevista).
Se fosse possibile calcolare il decollo sbilanciato si opererebbe come se esistesse una stopway. Poiché la stopway non esiste, si abbassa il peso di decollo (la V1 bilanciata sarebbe ancora più bassa), utilizzando meno pista ma si aumenta la V1 fino alla V1 min, sbilanciando il decollo e utilizzando per la frenata la pista che avanza per la diminuzione del peso.
Spero di avermi spiegato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

..ansomma ... 'nt'ho capito tanto ancora. :mrgreen:

ma piano piano ci sto arrivando ... l'ho già riletta 20 volte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
alainvolo

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

zittozitto ha scritto:..ansomma ... 'nt'ho capito tanto ancora. :mrgreen:

ma piano piano ci sto arrivando ... l'ho già riletta 20 volte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Guarda se il disegno ti aiuta
v1A.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Ho fatto un po di casino nel disegnare. La linea della V1 del secondo disegno dovrebbe essere arretrata perché inferiore alla prima, però il concetto rimane invariato. Ciao
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

mi confermi che i segni maggiore e minore sono corretti sull'allegato ?
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

tartan ha scritto: Nel caso che il tuo max TO fosse limitato dalla Vmcg, cioè calcolato in modo che usando come V1 la Vmcg la ASD rimanga nei limiti della pista, la V1 è automaticamente sbilanciata verso l'alto. La TOD sarà inferiore alla ASD.
quando dici "sbilanciata verso l'alto" intendi che, rispetto a quella che ci sarebbe voluta per quel peso, abbiamo dovuto alzarla almeno uguale alla Vmcg ?

se è questo...ok ho capito tutto e finisce qui. :mrgreen:
altrimenti non capisco.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Si, non è molto tecnico, ma intendevo quello. Comunque i segni < e > sono corretti, però nell'ultimo disegno avrei dovuto scrivere V1 = Vmcg > V1bal. Chiedo scusa ma sto cucinando e scrivo fra un'occhiata e l'altra a quello che sto combinando.

In conclusione, nel primo disegno il peso è limitato dalla pista, la V1 bilanciata è inferiore alla Vmcg e quindi non si può decollare.
Nel secondo disegno ho ridotto il pseso e utilizzato di conseguenza meno pista. La V1 bilanciata è maggiormente inferiore alla Vmcg e non posso decollare, però mi avanza pista che posso utilizzare come stopway aumentando la V1 fino alla Vmcg. In questo caso posso decollare con una V1 ottimizzata per la Vmcg. La TOD diminuisce e speriamo che ci sono ostacoli così li passiamo meglio! :mrgreen:
Ultima modifica di tartan il 11 giugno 2008, 13:54, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da zittozitto »

tartan ha scritto:Si, non è molto tecnico, ma intendevo quello. Comunque i segni < e > sono corretti, però nell'ultimo disegno avrei dovuto scrivere V1 = Vmcg > V1bal. Chiedo scusa ma sto cucinando e scrivo fra un'occhiata e l'altra a quello che sto combinando.
che se magna ?? :mrgreen:

per i segni sull'allegato :
sono corretti ... ok ... ma sui primi due non è ammesso il decollo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Derated Takeoff Vs Flexible Take off

Messaggio da tartan »

Ho completato la risposta senza leggere il tuo ultimo intervento.
Se magna poco e bruciato!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi