Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da redbrain »

Buongiorno a tutti.
Ieri pomeriggio mi trovavo (come spesso succede) ad osservare gli aerei in rullaggio, dal punto di fianco alla stazione pompieri a LIN. Varie cose ho visto che mi hanno incuriosito, ma il titolo di questa discussione riflette quella che mi ha incuriosito maggiormente:
Alle 16.50 è passato un Emmbraer 145 XR in rullaggio verso la pista, nel tratto finale del raccordo (per 500 metri buoni) ha chiuso le conchiglie dei motori, inserendo così gli inversori di spinta. Non ho notato particolari aumenti di potenza. La giornata non era eccessivamente calda quindi escludo che l'abbia fatto per non surriscaldare i freni. Volevo chiedervi come mai, secondo voi, il pilota abbia effettuato quest'operazione, in pieno rullaggio e percorrendo una discreta distanza. Ho visto che sul forum c'è una vecchia discussione aperta su un argomento simile, ma si rivolge ad un MD80 IG, su un raccordo in discesa, e non erano state date delle risposte esaurienti... :wink: quindi questa situazione è sostanzialmente diversa. L'aereo non faceva parte di una compagnia aerea identificata, credo fosse privato, non ho preso nota delle marche purtoppo. :oops:
Un altro evento che mi ha impressionato è stato il passaggio radente al suolo pista di un jet privato, per ben due volte: si è portato prima a pochi metri di quota come se dovesse atterrare, ma ha proseguito per metà pista a quella quota (a occhio una 15ina di metri) con carrelli retratti e a una discreta velocità (sempre a occhio, notevolemente più alta di quella alla quale si atterra). Sapreste spiegarmi anche questa manovra?
Come sempre mi scuso per il mio linguaggio poco tecnico e i miei scarsi dati forniti, mi sto avvicinando solo adesso al mondo dell'aviazione in maniera più professionale.
Federico
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da jasair »

redbrain ha scritto: Un altro evento che mi ha impressionato è stato il passaggio radente al suolo pista di un jet privato, per ben due volte: si è portato prima a pochi metri di quota come se dovesse atterrare, ma ha proseguito per metà pista a quella quota (a occhio una 15ina di metri) con carrelli retratti e a una discreta velocità (sempre a occhio, notevolemente più alta di quella alla quale si atterra). Sapreste spiegarmi anche questa manovra?
Potrebbe essere uno dei Citation di ENAV che effettuava radiomisure :wink:
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da I-AINC »

jasair ha scritto:
redbrain ha scritto: Un altro evento che mi ha impressionato è stato il passaggio radente al suolo pista di un jet privato, per ben due volte: si è portato prima a pochi metri di quota come se dovesse atterrare, ma ha proseguito per metà pista a quella quota (a occhio una 15ina di metri) con carrelli retratti e a una discreta velocità (sempre a occhio, notevolemente più alta di quella alla quale si atterra). Sapreste spiegarmi anche questa manovra?
Potrebbe essere uno dei Citation di ENAV che effettuava radiomisure :wink:
Credo anche io...era qualche settimana fa a Forlì per lo stesso motivo... Ti ricordi di che colore era? L'ENAV ne ha 2 credo... I-AVRM, I-AVGM se non mi sbaglio...bianchi con striscie azzurre/blu e il logo dell'ENAV sui motori...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da redbrain »

I-AINC ha scritto: Credo anche io...era qualche settimana fa a Forlì per lo stesso motivo... Ti ricordi di che colore era? L'ENAV ne ha 2 credo... I-AVRM, I-AVGM se non mi sbaglio...bianchi con striscie azzurre/blu e il logo dell'ENAV sui motori...
Sì, sì, era bianco e credo che avesse delle piccole strisce blu. Inoltre sono quasi sicuro fosse un Citation. Non ho fatto caso purtroppo al logo dell'ENAV sui motori... Grazie per la risposta. Ma che tipo di rilevazioni sta facendo in particolare?
In ogni caso, è stato spettacolare osservare il Citation sfrecciare a pochi metri da terra!!!
Federico
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da JT8D »

Per la prima domanda, a Linate non è infrequente vedere aerei, executive, che rullano con i reverse o con un reverse inserito. Lo fanno per non prendere troppa velocità e rispettare la velocità di rullaggio senza agire continuamente sui freni, risparmiando gli stessi, evitando di surriscaldarli e rendendo il rullaggio più confortevole.

Per la seconda domanda è molto probabile che il velivolo stesse compiendo delle radiomisure, considerando che a LIML è stato appena installato un nuovo ILS che è in fase di test in questi giorni.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da redbrain »

C'è un modo per vedere quali aerei sono transitati ieri a Linate?
Federico
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da Ayrton »

per la prima domanda può anche esser stata una prova di funzionamento dei reverse...no?
Immagine
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da redbrain »

Ayrton ha scritto:per la prima domanda può anche esser stata una prova di funzionamento dei reverse...no?
Per un lasso di tempo così lungo? Strano!
JT8D mi ha convinto, soprattutto se dice che se ne vedono molti fare così...
Federico
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da Ayrton »

redbrain ha scritto:
Ayrton ha scritto:per la prima domanda può anche esser stata una prova di funzionamento dei reverse...no?
Per un lasso di tempo così lungo? Strano!
JT8D mi ha convinto, soprattutto se dice che se ne vedono molti fare così...

non avevo capito che era per un lasso di tempo prolungato sorry ;) per confermare quanto detto da J, anche noi in rullaggio ripieghiamo i thrust attenuator per non usare i freni ;)
Immagine
alainvolo

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da redbrain »

Comunque non è l'unica cosa strana... tanto per riprendere un argomento trattato già qualche giorno fa, ieri ho assistito a uno di quei ormai infrequenti STATIC TAKE-OFF, effettuato dal un MD80 AZ alle 16.42. 8)
Federico
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:
Ayrton ha scritto:
redbrain ha scritto:
Ayrton ha scritto:per la prima domanda può anche esser stata una prova di funzionamento dei reverse...no?
Per un lasso di tempo così lungo? Strano!
JT8D mi ha convinto, soprattutto se dice che se ne vedono molti fare così...

non avevo capito che era per un lasso di tempo prolungato sorry ;) per confermare quanto detto da J, anche noi in rullaggio ripieghiamo i thrust attenuator per non usare i freni ;)
Ma su che moscerini e' che voli tu? :wink:
sui Cessescion....detti anche Slowtation o se preferisci Nearjet :mrgreen:
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da airbusfamilydriver »

redbrain ha scritto:
I-AINC ha scritto: Credo anche io...era qualche settimana fa a Forlì per lo stesso motivo... Ti ricordi di che colore era? L'ENAV ne ha 2 credo... I-AVRM, I-AVGM se non mi sbaglio...bianchi con striscie azzurre/blu e il logo dell'ENAV sui motori...
Sì, sì, era bianco e credo che avesse delle piccole strisce blu. Inoltre sono quasi sicuro fosse un Citation. Non ho fatto caso purtroppo al logo dell'ENAV sui motori... Grazie per la risposta. Ma che tipo di rilevazioni sta facendo in particolare?
In ogni caso, è stato spettacolare osservare il Citation sfrecciare a pochi metri da terra!!!
allora non era un erj145 come avevi scritto sul primo post?
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da redbrain »

airbusfamilydriver ha scritto:
redbrain ha scritto:
I-AINC ha scritto: Credo anche io...era qualche settimana fa a Forlì per lo stesso motivo... Ti ricordi di che colore era? L'ENAV ne ha 2 credo... I-AVRM, I-AVGM se non mi sbaglio...bianchi con striscie azzurre/blu e il logo dell'ENAV sui motori...
Sì, sì, era bianco e credo che avesse delle piccole strisce blu. Inoltre sono quasi sicuro fosse un Citation. Non ho fatto caso purtroppo al logo dell'ENAV sui motori... Grazie per la risposta. Ma che tipo di rilevazioni sta facendo in particolare?
In ogni caso, è stato spettacolare osservare il Citation sfrecciare a pochi metri da terra!!!
allora non era un erj145 come avevi scritto sul primo post?
L'ERJ è quello che aveva i reverse durante il rullaggio...
Mentre lì stiamo parlando del Citation dell'Enav che sfrecciava basso sulla pista, a quanto pare per fare rilevazioni. :wink:
Federico
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da Santa »

anche a me era capitato di vedere un hawnker in taxiway con i reverser, era l'I-RONY dell'alba aeroservizi 8)
bene che mi hai preceduto nel porre il quesito al caro forum ed hai tolto ogni dubbio dall'aria :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da davymax »

Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:
Ayrton ha scritto:
redbrain ha scritto:
Ayrton ha scritto:per la prima domanda può anche esser stata una prova di funzionamento dei reverse...no?
Per un lasso di tempo così lungo? Strano!
JT8D mi ha convinto, soprattutto se dice che se ne vedono molti fare così...

non avevo capito che era per un lasso di tempo prolungato sorry ;) per confermare quanto detto da J, anche noi in rullaggio ripieghiamo i thrust attenuator per non usare i freni ;)
Ma su che moscerini e' che voli tu? :wink:
sui Cessescion....detti anche Slowtation o se preferisci Nearjet :mrgreen:
Ammazza che stima per questo aereo :!: :mrgreen: :lol:

Alain, te invece voli sullo shuttle? :lol:

Che belle queste discussioni da bar dell'aeroclub.....si fa a gara per chi ce l'ha più....ehm :P :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da airbusfamilydriver »

redbrain ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
redbrain ha scritto:
I-AINC ha scritto: Credo anche io...era qualche settimana fa a Forlì per lo stesso motivo... Ti ricordi di che colore era? L'ENAV ne ha 2 credo... I-AVRM, I-AVGM se non mi sbaglio...bianchi con striscie azzurre/blu e il logo dell'ENAV sui motori...
Sì, sì, era bianco e credo che avesse delle piccole strisce blu. Inoltre sono quasi sicuro fosse un Citation. Non ho fatto caso purtroppo al logo dell'ENAV sui motori... Grazie per la risposta. Ma che tipo di rilevazioni sta facendo in particolare?
In ogni caso, è stato spettacolare osservare il Citation sfrecciare a pochi metri da terra!!!
allora non era un erj145 come avevi scritto sul primo post?
L'ERJ è quello che aveva i reverse durante il rullaggio...
Mentre lì stiamo parlando del Citation dell'Enav che sfrecciava basso sulla pista, a quanto pare per fare rilevazioni. :wink:
scusa avevo letto di fretta il primo post
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da Ayrton »

davymax ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:
Ma su che moscerini e' che voli tu? :wink:
sui Cessescion....detti anche Slowtation o se preferisci Nearjet :mrgreen:
Ammazza che stima per questo aereo :!: :mrgreen: :lol:

Alain, te invece voli sullo shuttle? :lol:

Che belle queste discussioni da bar dell'aeroclub.....si fa a gara per chi ce l'ha più....ehm :P :lol:
hey Dav :mrgreen: perchè discussioni? lui mi ha chiesto su che minuscolo e insignificante aerolplanino io svolazzassi in giro...e gli ho risposto...volo su uno dei bizjet più lenti in circolazione, e quindi chiamato amorevolmente così :mrgreen: chissenefrega di chi ce l'ha più lungo.....a chi di dovere va bene com'è :lol: :lol:
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da MD82_Lover »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:
Ma su che moscerini e' che voli tu? :wink:
sui Cessescion....detti anche Slowtation o se preferisci Nearjet :mrgreen:
Ammazza che stima per questo aereo :!: :mrgreen: :lol:

Alain, te invece voli sullo shuttle? :lol:

Che belle queste discussioni da bar dell'aeroclub.....si fa a gara per chi ce l'ha più....ehm :P :lol:
hey Dav :mrgreen: perchè discussioni? lui mi ha chiesto su che minuscolo e insignificante aerolplanino io svolazzassi in giro...e gli ho risposto...volo su uno dei bizjet più lenti in circolazione, e quindi chiamato amorevolmente così :mrgreen: chissenefrega di chi ce l'ha più lungo.....a chi di dovere va bene com'è :lol: :lol:

Ayrton,ti devo spiegare un paio di cosette via PM... :mrgreen: :lol: :lol:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da Ayrton »

spiegami Sabrina...spiegami :mrgreen: aggiungimi anche in msn se vuoi :wink:
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da davymax »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:
Ma su che moscerini e' che voli tu? :wink:
sui Cessescion....detti anche Slowtation o se preferisci Nearjet :mrgreen:
Ammazza che stima per questo aereo :!: :mrgreen: :lol:

Alain, te invece voli sullo shuttle? :lol:

Che belle queste discussioni da bar dell'aeroclub.....si fa a gara per chi ce l'ha più....ehm :P :lol:
hey Dav :mrgreen: perchè discussioni? lui mi ha chiesto su che minuscolo e insignificante aerolplanino io svolazzassi in giro...e gli ho risposto...volo su uno dei bizjet più lenti in circolazione, e quindi chiamato amorevolmente così :mrgreen: chissenefrega di chi ce l'ha più lungo.....a chi di dovere va bene com'è :lol: :lol:
"Discussioni" inteso come scambio di battute, niente di negativo :mrgreen:
Si scherza eh! :twisted:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Osservato a LIN: inv. spinta in rullaggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi