Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Messaggio da mcgyver79 »

Una volta tanto i miei 60 kg potrebbero non essere un handicap... http://www.md80.it/2008/06/05/passegger ... se-a-peso/ :mrgreen:


Al check-in due bilance, una per il passeggero una per il bagaglio, perche' il prezzo del biglietto aereo dipendera' dal peso. Insomma i viaggiatori potrebbero essere trattati come la merce e pagare a peso. Sembra uno scenario futuristico, ma secondo alcuni analisti potrebbe non essere poi cosi' lontano dalla realta'. Strette nella morsa del caro-carburante e della domanda, le compagnie aeree stanno cercando soluzioni ''esotiche'' per far fronte all'aumento dei costi. E cosi' - secondo gli operatori del settore - non e' da escludere che, prima o poi, arriveranno a chiedere di poter stabilire la tariffa in base al peso: insomma piu' la lancetta della bilancia salira', piu' il biglietto sara' salato.

''Quando si ascoltano gli amministratori delegati delle compagnie si capisce che nulla e' escluso dalla loro immaginazione'', spiegano, ricordando che gia' ieri, come accaduto dopo l'11 settembre, le compagnie hanno chiesto al dipartimento dei trasporti di poter sospendere i voli internazionali quando la domanda e' debole senza comunque perdere la possibilita' di ripristinarli liberamente.

Una richiesta nella quale non vengono specificati ne' quanti voli potrebbero essere tagliati ne' per quanto tempo. Oltre alle tradizionali ricette per contenere i costi, quindi, le compagnie cercano soluzioni nuove. American Airlines ha aperto la strada alla tassa anche sul primo bagaglio imbarcato, fissandola a 15 dollari. Us Airways si e' limitata a tagliare gli snack a bordo, mentre Delta ha imposto una commissione di 25 dollari sulle prenotazioni telefoniche.

E a bordo potrebbe essere piu' difficile da trovare anche da bere: Singapore Airlines, i cui titoli sono scesi quest'anno dell'8,9%, sta cercando di eliminare le ''non necessarie quantita' di acqua extra'' per rendere i propri velivoli piu' leggeri e quindi consumare meno carburante. Con le compagnie aeree statunitensi che hanno accumulato perdite complessive per 1,7 miliardi di dollari nel primo trimestre e il petrolio sopra i 130 dollari al barile, tariffe basate sul peso del passeggero potrebbero essere una conseguenza logica, spiega Robert Mann, analista di settore.

Le compagnie sono ''in una situazione disperata'', valuta David Swierenga, presidente della societa' di consulenza Aeroecon. Da dicembre, otto compagnie hanno cessato di volare, si tratta di MaxJet Airways, Big Sky Transportation, Aloha Airlines, ATA Airlines, Skybus Airlines, Eos Airlines, Silverjet e la compagnia charter Champion Air. Air Midwest, divisione del gruppo Mesa, cessera' la propria attivita' questo mese.


Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

:shock:
viaggio lowcost anche in first allora..... :mrgreen:
secondo me in fondo in fondo è giusto... le compagnie aeree stanno subendo pesantemente i costi del carburante e pagare in base al proprio peso potrebbe essere una soluzione molto conveniente per loro e per chi è ligio a portare la franchigia giusta! massacrare che si porta mezza casa per una settimana di vacanza potrebbe essere la soluzione! :wink:
Avatar utente
Boeing 777/300ER
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10

Re: Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Messaggio da Boeing 777/300ER »

Ah, io non ho problemi: sono un figurino!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bigsmurf:
Boeing 777/300ERImmagine
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Messaggio da Astrid »

A casa mia si chiama discriminazione.

Una persona non ne ha colpe se è grassa... ve lo dice uno stecco che viaggerebbe gratis in business class.
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Messaggio da Maxlanz »

MikeAlphaX-ray ha scritto: secondo me in fondo in fondo è giusto...
Ma fatemi il piacere, dai.

Sulla rigidità nel peso del bagaglio sono d'accordo, ma quella che tu definisci giusta a me sembra invece una vera e propria bestialità.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Tariffe in base al peso del pax? Iniziate la dieta...

Messaggio da Carla »

Bah...mi sa tanto di esagerazione...
Che facciano pagare chi porta 85 kg di bagaglio... Modi per risparmiare potrebbero essere:
1_ Allestimenti catering: sui voli di un'ora per me potrebbero proprio fare a meno di richiederli...parti con pasti, snack (a prezzi esorbitanti) che pochissimi richiedono. Solo bibite.
2_ Giornali: sui voli a corto raggio si può fare a meno, il passeggero leggerà il giornale all'arrivo.
3_ Eliminare del tutto il biglietto cartaceo

Insomma, trovo che pesare i passeggeri non sia nemmeno una cosa fattibile, i tempi al check-in diventebbero interminabili e si andrebbe incontro a scene a dir poco imbarazzanti. E se mi regalano un biglietto aereo mi devono chiedere il peso? E i passeggeri che richiedono assistenza li fai salire sul nastro?
:evil: Il mio ragazzo è alto 2 metri...di sicuro non pesa 50 kg!
Si entra sempre più nel privato del passeggero, ispezionando bagagli, vita morte e miracoli, ma se è fatto ai fini della sicurezza va bene (ci mancherebbe altro) ma a fini puramente di lucro no, non lo potrei accettare
Rispondi