Percentuale Carburante per op. a terra
Moderatore: Staff md80.it
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Percentuale Carburante per op. a terra
Buongiorno a tutti! Una domanda per i piloti e per chi se ne intende di queste cose, che ieri sera mi ronzava per la testa.
Sul carico totale del carburante di cui viene rifornito un aereo alla partenza, quale percentuale viene riservata alle operazioni a terra? Mi riferisco quindi al rullaggio, alle eventuali attese ecc..
Se, ad esempio si riserva un 5% (è solo un esempio) e per caso si va oltre quel 5%, a causa di attese molto lughe o altri problemi, cosa si fa?
Sul carico totale del carburante di cui viene rifornito un aereo alla partenza, quale percentuale viene riservata alle operazioni a terra? Mi riferisco quindi al rullaggio, alle eventuali attese ecc..
Se, ad esempio si riserva un 5% (è solo un esempio) e per caso si va oltre quel 5%, a causa di attese molto lughe o altri problemi, cosa si fa?
Federico
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Ciao, è previsto un Taxi fuel nel conteggio del carburante richiesto "alla rampa". Questo è quel carburante che ti serve per l'uso dell'APU e per il rullaggio. Per il 737, l'APU al suolo consuma circa 150 Kg/h di carburante; per un rullaggio medio impieghi circa altri 150 Kg. Le compagnie possono usare un valore fisso di Taxi fuel (da noi 250 Kg) studiato in modo che nella media delle operazioni di volo statisticamente consumi di meno di questo valore, magari in certi aeroporti enormi possono darti un valore maggiore ma in genere questo succede su aerei più grandi.redbrain ha scritto:Buongiorno a tutti! Una domanda per i piloti e per chi se ne intende di queste cose, che ieri sera mi ronzava per la testa.
Sul carico totale del carburante di cui viene rifornito un aereo alla partenza, quale percentuale viene riservata alle operazioni a terra? Mi riferisco quindi al rullaggio, alle eventuali attese ecc..
Se, ad esempio si riserva un 5% (è solo un esempio) e per caso si va oltre quel 5%, a causa di attese molto lughe o altri problemi, cosa si fa?
Se un giorno capita che per XX ragioni consumi di più, guardi un po il minimum takeoff fuel e quello che hai a bordo. Fai conto che non si parte praticamente mai con il minimo richiesto, c'è sempre dell'extra fuel a discrezione del comandante.
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Boeing 777/300ER
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
E invece l'APU in volo quanto consuma???davymax ha scritto: Ciao, è previsto un Taxi fuel nel conteggio del carburante richiesto "alla rampa". Questo è quel carburante che ti serve per l'uso dell'APU e per il rullaggio. Per il 737, l'APU al suolo consuma circa 150 Kg/h di carburante;
Saluti
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Anche in AirOne il taxi fuel per 737 è di 250 kgs invece per l'A320 è di 200 come valore fisso ovviamente!
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Ciao Davymax e grazie mille per la risposta chiarificatrice. Posso chiedervi un'altra cosa? Questo conteggio totale del fuel richiesto alla rampa, oltre al taxi fuel, quante altre voci ha e quali sono?
Grazie...

Grazie...
Federico
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Non vorrei dire una bestialità, ma credo proprio nulla perché è spenta. Tutti i servizi (elettrici, aria condizionata ecc. ecc.) sono dati dai motori.Boeing 777/300ER ha scritto: E invece l'APU in volo quanto consuma???
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
le voci richieste sono il Block Fuel: quanto deve avere nei serbatoi prima del taxiredbrain ha scritto:Ciao Davymax e grazie mille per la risposta chiarificatrice. Posso chiedervi un'altra cosa? Questo conteggio totale del fuel richiesto alla rampa, oltre al taxi fuel, quante altre voci ha e quali sono?![]()
Grazie...
poi il trip fuel: cioè quanto "brucia" per arrivare a destinazione considerando il flight level ecc ecc...
e il taxi fuel l'abbiamo già detto.
se si fa block fuel - taxi fuel si ha il take-off invece per il landing block fuel - taxi - burn(bruciato)
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
L'APU in volo consuma molto di meno, credo arrivi a 76-80 Kg/h.
Le voci che compongono i vari minimi sono:
Trip (fuel per decollo, salita, crociera, discesa, atterraggio da A a B)
+ Contingency (in genere 5% del Trip)
+ Alternate (fuel per mancato avvicinamento su B, trip per aeroporto alternato C)
+ Final Reserve (fuel per 30 minuti di holding a 1500 piedi sopra l'aeroporto alternato se c'è l'alternato, altrimenti sulla destinazione)
_____________
= Minimum Takeoff Fuel
+ Taxi (fuel per APU e taxi)
_____________
= Minimum Ramp Fuel
+ Extra (fuel extra a discrezione del comandante, ad esempio se previsto maltempo o traffico intenso)
_____________
= Actual Fuel Onboard
Oltre a queste voci, si può trovare la Tankering fuel che è il fuel extra che si porta quando conviene fare carburante anche per la tratta successiva, il prezzo minore del fuel alla partenza della prima tratta è più vantaggioso che farlo a destinazione e tiene conto del consumo maggiore dovuto al peso maggiore di portarselo dietro durante la prima tratta.
Voce importantissima del fuel è il MDF (minimum diverting fuel) che è Alternate Fuel + Final Reserve; raggiunto tale valore, bisogna dirottare all'aeroporto alternato; se si intacca invece la Final Reserve, si dichiara Emergenza.
Saluti
Le voci che compongono i vari minimi sono:
Trip (fuel per decollo, salita, crociera, discesa, atterraggio da A a B)
+ Contingency (in genere 5% del Trip)
+ Alternate (fuel per mancato avvicinamento su B, trip per aeroporto alternato C)
+ Final Reserve (fuel per 30 minuti di holding a 1500 piedi sopra l'aeroporto alternato se c'è l'alternato, altrimenti sulla destinazione)
_____________
= Minimum Takeoff Fuel
+ Taxi (fuel per APU e taxi)
_____________
= Minimum Ramp Fuel
+ Extra (fuel extra a discrezione del comandante, ad esempio se previsto maltempo o traffico intenso)
_____________
= Actual Fuel Onboard
Oltre a queste voci, si può trovare la Tankering fuel che è il fuel extra che si porta quando conviene fare carburante anche per la tratta successiva, il prezzo minore del fuel alla partenza della prima tratta è più vantaggioso che farlo a destinazione e tiene conto del consumo maggiore dovuto al peso maggiore di portarselo dietro durante la prima tratta.
Voce importantissima del fuel è il MDF (minimum diverting fuel) che è Alternate Fuel + Final Reserve; raggiunto tale valore, bisogna dirottare all'aeroporto alternato; se si intacca invece la Final Reserve, si dichiara Emergenza.
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Ottima spiegazione, pulita, ordinata e chiara. Ho tutto molto più chiaro adesso! Grazie Davide. Un grazie anche a MikeAlphaX-ray
Mi manca un ultimo passaggio... Cosa si intende per Contingency?
Poi, una volta ho letto che nel periodo invernale il conteggio deve tener conto del fatto che i passeggeri sono soliti portare indumenti e bagagli più pesanti, cosaa che puo' influire notevolmente sul peso del velivolo. E' vero?

Mi manca un ultimo passaggio... Cosa si intende per Contingency?

Poi, una volta ho letto che nel periodo invernale il conteggio deve tener conto del fatto che i passeggeri sono soliti portare indumenti e bagagli più pesanti, cosaa che puo' influire notevolmente sul peso del velivolo. E' vero?
Federico
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Contingency è una quantità di fuel che è prevista per far fronte a inaspettati e non previsti consumi maggiori (uso di anti-ice, consumi maggiori dei motori rispetto ai dati delle performance, maltempo ecc.).redbrain ha scritto:Ottima spiegazione, pulita, ordinata e chiara. Ho tutto molto più chiaro adesso! Grazie Davide. Un grazie anche a MikeAlphaX-ray![]()
Mi manca un ultimo passaggio... Cosa si intende per Contingency?![]()
Poi, una volta ho letto che nel periodo invernale il conteggio deve tener conto del fatto che i passeggeri sono soliti portare indumenti e bagagli più pesanti, cosaa che puo' influire notevolmente sul peso del velivolo. E' vero?
Il peso dei pax è fisso tutto l'anno, poi magari una compagnia può decidere di usare pesi diversi (non minori di quelli stabiliti dalle JAR).
Per precisione, i pesi standard che vengono utilizzati per calcolare il Loadsheet (piano di carico) sono, per passeggeri adulti compreso bagaglio a mano 76 Kg sui charter e 84 Kg sui voli schedulati, bambini 35 Kg mentre gli Infant (bambini sotto 2 anni) sono considerati senza peso. Il peso standard dei bagagli da imbarcare sono 11 per i nazionali, 13 per internazionali e 15 per intercontinentali.
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Nel decidere la quantità standard per il rullaggio, le compagnie devono tener conto della differenza in peso tra il Max Taxi e il Max Takeoff strutturali entrambi. Per voli molto lunghi e con necessità di usufruire della massima quantità di carburante usabile per il volo, in alcuni aeroporti e per alcuni aeromobili la differenza fra il MTAXI e il MTO potrebbe non bastare per i tempi di rullaggio. In alcuni casi eccezionali, tanto tempo fa, l'Alitalia ricorreva al traino in testata pista per non intaccare il carburante per la tratta.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Addirittura!
Ma a che voli talmente lunghi, operati con quale aeromobile ti riferisci?

Ma a che voli talmente lunghi, operati con quale aeromobile ti riferisci?
Federico
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
I voli non li ricordo, un aereo era il DC8/43, e in casi particolari (leggi charters) la soluzione del traino era presa in seria considerazione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
... si facevano "trucchetti"col taxi anche quando l'MD11 AZ andava a Buenos Aires
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
L'alternate viene calcolato sull'alternato più distante, su quello più probabile o su cosa?
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

Re: Percentuale Carburante per op. a terra
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- alexblue
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 15:05
- Località: WorldWide
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Il 76 nell`OFP prevede 400kg di taxi..
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
vuoi morire oggi ?alainvolo ha scritto:...del tipo?zittozitto ha scritto:... si facevano "trucchetti"col taxi anche quando l'MD11 AZ andava a Buenos Aires

Re: Percentuale Carburante per op. a terra
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
in AZ la pianificazione è da fare sull'alternato alla destinazione che richiede meno carburante.N176CM ha scritto:L'alternate viene calcolato sull'alternato più distante, su quello più probabile o su cosa?
ovvio che poi il comandante ha la piena facoltà di variare tale pianificazione in funzione di prorprie valutazioni operative.
sull'OFP (operational flight plan ) sono evideziati quali aeroporti alternati sono previsti, e quale di questi è quello pianificato ( alternate fuel )
cia'
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Ciao Alain,
da noi non esiste l'additional fuel.
Il minimum required fuel è composto da taxy+trip+contingency+alternate+final reserve.
Il contingency fuel è una quantità minima legale utilizzata per eventi imprevisti tipo due cruise FL down, uso anti ice non previsto, o vento contrario non previsto, ed è pari al 5% del trip fuel.
Su alcuni aerei tipo 320 e M80 viene imbarcato in quantità fissa di 750Kg fino a che il trip fuel è al di sotto di 15.000 kg (ovvero il 5%, quindi sempre in pratica).
un saluto
Cesare
p.s. non me ne abbiate a male ma sto facendo il passaggio sul A32x..........
da noi non esiste l'additional fuel.
Il minimum required fuel è composto da taxy+trip+contingency+alternate+final reserve.
Il contingency fuel è una quantità minima legale utilizzata per eventi imprevisti tipo due cruise FL down, uso anti ice non previsto, o vento contrario non previsto, ed è pari al 5% del trip fuel.
Su alcuni aerei tipo 320 e M80 viene imbarcato in quantità fissa di 750Kg fino a che il trip fuel è al di sotto di 15.000 kg (ovvero il 5%, quindi sempre in pratica).
un saluto
Cesare
p.s. non me ne abbiate a male ma sto facendo il passaggio sul A32x..........
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
ma va !cesare ha scritto: un saluto
Cesare
p.s. non me ne abbiate a male ma sto facendo il passaggio sul A32x..........

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Io ricordo che le JarOps specificano il carburante necessario cosi' ripartito.cesare ha scritto:Ciao Alain,
da noi non esiste l'additional fuel.
a) Taxi
b) Trip
c) Reserve ----> [Contingency, Alternate, Final Reserve, Additional ]
d) Extra
Alitalia chiama Total Reserve Fuel il contingency + alternate + final reserve e indica come Additional il carburante per gli ETOPS, il tankering o l'economical.
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Si, le jarops menzionano il carburante necessariamente in modo generico sotto il nome reserve....air.surfer ha scritto:Io ricordo che le JarOps specificano il carburante necessario cosi' ripartito.cesare ha scritto:Ciao Alain,
da noi non esiste l'additional fuel.
a) Taxi
b) Trip
c) Reserve ----> [Contingency, Alternate, Final Reserve, Additional ]
d) Extra
Alitalia chiama Total Reserve Fuel il contingency + alternate + final reserve e indica come Additional il carburante per gli ETOPS, il tankering o l'economical.
ma se non ricordo male si parlava di minimum required fuel:
che per gli aeromobili non-etops è taxy+trip+reserve (contingency+alternate+final reserve),
mentre per gli etops, oltre a quanto sopra, "when the etops planning fuel is greater then the standard planning fuel, the quantity to be added for ETOPS planning is named ETOPS EXTRA and is clearly indicated in the CFP as EROPS".
Poi ci sono situazioni in cui si richiede di modificare la quantità di fuel imbarcato per situazioni contingenti, tipo tankering o economical, ma che non sono parte del minimum required fuel per l'effettuazione di un volo.
ciauz
cesare
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Mmh.. non so. Se ti esce un tankering sul piano di volo e tu non lo imbarchi per me sei sotto il minimo. Almeno da quello che dicono le jarops.cesare ha scritto: Poi ci sono situazioni in cui si richiede di modificare la quantità di fuel imbarcato per situazioni contingenti, tipo tankering o economical, ma che non sono parte del minimum required fuel per l'effettuazione di un volo.
ciauz
cesare
(c) An operator shall ensure that the pre-flight
calculation of usable fuel required for a flight
includes:
(1) Tax fuel; [and]
(2) Trip fuel; [and]
(3) Reserve fuel consisting of:
(i) Contingency fuel [(see JAROPS
1.192); and]
(ii) Alternate fuel, if a destination
alternate [aerodrome] is required. (This
does not preclude selection of the departure
aerodrome as the destination alternate
[aerodrome); and]
(iii) Final reserve fuel; and
(iv) Additional fuel, if required by
the type of operation (e.g. ETOPS); and
(4) Extra fuel if required by the
commander.
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
air.surfer ha scritto:Mmh.. non so. Se ti esce un tankering sul piano di volo e tu non lo imbarchi per me sei sotto il minimo. Almeno da quello che dicono le jarops.cesare ha scritto: Poi ci sono situazioni in cui si richiede di modificare la quantità di fuel imbarcato per situazioni contingenti, tipo tankering o economical, ma che non sono parte del minimum required fuel per l'effettuazione di un volo.
ciauz
cesare
(c) An operator shall ensure that the pre-flight
calculation of usable fuel required for a flight
includes:
(1) Tax fuel; [and]
(2) Trip fuel; [and]
(3) Reserve fuel consisting of:
(i) Contingency fuel [(see JAROPS
1.192); and]
(ii) Alternate fuel, if a destination
alternate [aerodrome] is required. (This
does not preclude selection of the departure
aerodrome as the destination alternate
[aerodrome); and]
(iii) Final reserve fuel; and
(iv) Additional fuel, if required by
the type of operation (e.g. ETOPS); and
(4) Extra fuel if required by the
commander.
bhè, il tankering non è minimum required fuel per QUEL volo ma è sicuramente necessario per i voli successivi, quindi credo che tutto sommato la palla è, come al solito, del CPT, ovvero tua...

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Bo? Io nel dubbio ce lo metto... anche perchè il minimo legale, per me, è quello scritto sul flight plan.cesare ha scritto: bhè, il tankering non è minimum required fuel per QUEL volo ma è sicuramente necessario per i voli successivi, quindi credo che tutto sommato la palla è, come al solito, del CPT, ovvero tua...
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
air.surfer ha scritto:Bo? Io nel dubbio ce lo metto... anche perchè il minimo legale, per me, è quello scritto sul flight plan.cesare ha scritto: bhè, il tankering non è minimum required fuel per QUEL volo ma è sicuramente necessario per i voli successivi, quindi credo che tutto sommato la palla è, come al solito, del CPT, ovvero tua...
sono d'accordo, ma immagina fare un tankering su reggio?
che fai ce lo metti o no?
chiaro che nel dubbio e fatta salva la sicurezza...
ciauz
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Se ci mettono il tankering dovranno abbassare lo zero.... quindi io ce lo metto.cesare ha scritto: sono d'accordo, ma immagina fare un tankering su reggio?
che fai ce lo metti o no?
chiaro che nel dubbio e fatta salva la sicurezza...
ciauz

E comunque non credo che tu puoi scegliere di non imbarcarlo.
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
tranquillo capita' !
se sta allena' a fa i conti al chilo !!!


se sta allena' a fa i conti al chilo !!!



- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Ah è vero! I Borg lo hanno già assimilato...scriverà già con la penna nera?zittozitto ha scritto:tranquillo capita' !![]()
se sta allena' a fa i conti al chilo !!!![]()
![]()

Re: Percentuale Carburante per op. a terra
si si ... ha già smesso di infilarla nella maniglia della sliding window ( tranciapenne !air.surfer ha scritto:Ah è vero! I Borg lo hanno già assimilato...scriverà già con la penna nera?zittozitto ha scritto:tranquillo capita' !![]()
se sta allena' a fa i conti al chilo !!!![]()
![]()

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Percentuale Carburante per op. a terra
Tutto giusto, ma mi è venuto in mente un fattarello di qualche anno fa.zittozitto ha scritto:in AZ la pianificazione è da fare sull'alternato alla destinazione che richiede meno carburante.N176CM ha scritto:L'alternate viene calcolato sull'alternato più distante, su quello più probabile o su cosa?
ovvio che poi il comandante ha la piena facoltà di variare tale pianificazione in funzione di prorprie valutazioni operative.
sull'OFP (operational flight plan ) sono evideziati quali aeroporti alternati sono previsti, e quale di questi è quello pianificato ( alternate fuel )
cia'
Ve lo racconto, almeno mi sembra di servire ancora ancora a qualcosa.
C'erano una volta, in AZ, i piani di volo precalcolati che servivano principalmente a determinare i carichi commerciali da vendere sulle tratte schedulate. Il carburante per l'alternato veniva calcolato su quello più lontano nella rosa degli alternati previsti (in genere setto o otto).
Un giorno qualcuno decise di inserire in orario la tratta Roma Copenaghen diretta, senza lo scalo di Milano, con il DC9/30. Fai il piano di volo e ti accorgi che il carburante usabile non basta per la tratta. Come si può fare per ridurre il consumo? Si abbassa il peso di decollo. Abbassa che ti abbassa il peso di decollo, quando si riescono a far quadrare i conti, il carico commerciale era praticamente sparito. A questo punto come si può fare?
A proposito, ma dove sta scritto che bisogna pianificare sull'alternato più lontano? Boh, da nessuna parte! E allora cambiamo regola. Da oggi si pianifica su quello commercialmente più valido, però lasciamone almeno tre. La storia poi prosegue con ulteriori aggiornamenti negli anni successivi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.