Scie di condensa

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DenisHelicopters
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 16 maggio 2008, 23:32

Scie di condensa

Messaggio da DenisHelicopters »

Ciao a tutti :)
Vi segnalo una ottima traduzione di un articolo della nasa sulle scie di condensa:
http://bragwebdesign.com/contrails/index.php
Credo sia ben fatto, è molto probabile che lo staff della NASA lo linka nel loro sito originale:
http://asd-www.larc.nasa.gov/GLOBE

A presto amici del volo.
Cordialmente
Denis
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Scie di condensa

Messaggio da Aldus »

Grande, Denis.
Ottima segnalazione e ottimo articolo. :wink: :wink:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Scie di condensa

Messaggio da JT8D »

Mi associo anch'io ai complimenti per l'ottimo articolo e ringrazio Denis per avercelo segnalato; un altro bel contributo ad una corretta e scientifica informazione sulle scie di condensa :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi