VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:10
VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
Ciao, su internet ho visto tantissimo video ripresi dal cockpit durante il decollo, la crociera, e atterraggio ma tutti in inglese.C'e un sito per sentire le conversazioni dei piloti in italiano? grazie.
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
..spiega un pò di cose basilari
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- Kamil90
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
- Località: Roma
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
BelloMiddle Marker ha scritto:
..spiega un pò di cose basilari

"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
e che ci posso fà io? mica son moderatore?Kamil90 ha scritto:BelloMiddle Marker ha scritto:
..spiega un pò di cose basilari...(ma il post non dovrebbe stare in I.F.E..? )


comunque sta bene in 4 chiacchiere, perchè era una domanda..così..
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
Mah, per me stava meglio nelle "discussioni generiche" visto che di aviazione si parla.
Anzi, lo sposto lì!! Però se diventa un ricettacolo di URL si sposta in IFE
Ciaooooo.
Anzi, lo sposto lì!! Però se diventa un ricettacolo di URL si sposta in IFE

Ciaooooo.
McGyver
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
se ti interessa un video dove i piloti parlano tra loro in italiano, troverai che parlano di calcio, di F**a, vari ed eventuali.simonedonnini ha scritto:Ciao, su internet ho visto tantissimo video ripresi dal cockpit durante il decollo, la crociera, e atterraggio ma tutti in inglese.C'e un sito per sentire le conversazioni dei piloti in italiano? grazie.
questo per dire che il linguaggio tecnico è l'inglese, che gli "standard callout" sono in lingua inglese perchè l'ICAO l'ha deciso.
poi si trova sempre l'equipaggio che "giggioneggia" un po' ... ma non è la regola

-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:10
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
Grazie Middle Marker che spettacolo video molto bello !!!..
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
far volare un aereo è assai complicato.... tantissimi fattori che interagiscono tra di loro. Per rendere sempre più sicuro il volo si è trovato un punto d'incontro universale: l'inglese, la lingua parlata in tutto il mondo....
Mi sono sempre chiesto come un appassionato di volo possa fare a meno di "sacrificarsi" e studiarsi l'inglese, dato che praticamente tutta la documentazione inerernte il volo e gli aerei sono in inglese....
All'inizio è assai difficile (un sacrificio, appunto...) ma a mano a mano si procede le cose si semplificano di molto...anche perché poi la fraseologia si ripete spessissimo...
ezio.
Mi sono sempre chiesto come un appassionato di volo possa fare a meno di "sacrificarsi" e studiarsi l'inglese, dato che praticamente tutta la documentazione inerernte il volo e gli aerei sono in inglese....
All'inizio è assai difficile (un sacrificio, appunto...) ma a mano a mano si procede le cose si semplificano di molto...anche perché poi la fraseologia si ripete spessissimo...

ezio.
- gabry90
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
una volta che uno studia l'nglese è a posto, studiarlo con qualche sacrificio uno può benissimo farcela. meno male che se voli alitalia senti ancora parlare un po' di italiano, altrimenti ormai tutto inglese...ovunque!
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
mi trovi d'accordo...ma devi renderti conto che nel mondo del XXI sec. l'Italia conta meno di un fico secco... (la città New York ha un PIL più alto del ns. belpaese...)
Il mio obiettivo di appassionato è saperne di più su TUTTO ciò che concerne il volo. E l'unico modo per soddisfare ciò è conoscere l'inglese..... I mezzi oggi ci sono (e sono pure tanti.....!!) ciò che spesso manca è la voglia.....si vorrebbe sempre avere la pappa pronta.........
Il mio obiettivo di appassionato è saperne di più su TUTTO ciò che concerne il volo. E l'unico modo per soddisfare ciò è conoscere l'inglese..... I mezzi oggi ci sono (e sono pure tanti.....!!) ciò che spesso manca è la voglia.....si vorrebbe sempre avere la pappa pronta.........
Ultima modifica di aetio57 il 27 maggio 2008, 21:15, modificato 1 volta in totale.
- gabry90
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
Assolutamente...infatti il problema maggiore è proprio la voglia, nn sono ancora molti che sanno l'inglese... anche se, per essere appassionati di aerei, un po' bisogna metterne x impararlo
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
...dipende dal "grado" di passione.... io ricordo che ero bambinello, ma già ero "cotto di aviazione" e non mi posi proprio il problema di sapere l'inglese...per comprendere ciò che leggevo, o ciò che vedevo, dovevo capire l'inglese...tutto qui... cioè: ad es. in italiano si dice carrello, in inglese gear...e via dicendo...giorno dopo giorno la fraseologia praticamente la trovi già fatta...non è una questione di "pacco" da scartare in una volta sola....è quotidianità.gabry90 ha scritto:... anche se, per essere appassionati di aerei, un po' bisogna metterne x impararlo
Ripeto: è solo una questione di "grado" di passione.....

- Kamil90
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
- Località: Roma
Re: VIDEO COCKPIT IN ITALIANO
Middle Marker ha scritto:e che ci posso fà io? mica son moderatore?Kamil90 ha scritto:BelloMiddle Marker ha scritto:
..spiega un pò di cose basilari...(ma il post non dovrebbe stare in I.F.E..? )
![]()
![]()
comunque sta bene in 4 chiacchiere, perchè era una domanda..così..


Comunque è un post poliedrico, starebbe bene da molte parti:).
Mcgyver è onnipotente!!(perchè non mandano un'ultima replica della serie, mi chiedo io, hahamcgyver79 ha scritto:Mah, per me stava meglio nelle "discussioni generiche" visto che di aviazione si parla.
Anzi, lo sposto lì!! Però se diventa un ricettacolo di URL si sposta in IFE![]()
Ciaooooo.

"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski