Matera un city terminal per l'aeroporto di BARI

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Matera un city terminal per l'aeroporto di BARI

Messaggio da raoul80 »

Buone notizie per i lucani

MATERA - Sarà operativo entro la fine di giugno a Matera, presso la vecchia stazione della Ferrovie appulo lucane di piazza Matteotti, il “city terminal” che consentirà di effettuare i controlli precedenti l’imbarco per l'aeroporto di Bari-Palese. Lo hanno annuciato oggi ai giornalisti il Presidente della giunta regionale di Basilicata, Vito De Filippo, gli assessori alle infratrutture della Basilicata, Innocenzo Loguercio, e della Puglia, Mario Loizzo.
All’incontro hanno partecipato anche il direttore dell’aeroporto di Bari, Marco Franchini, il presidente delle Fal, Alessandro Tamburrino, l’assessore al Turismo e ai Sassi del Comune di Matera, Francesco Saverio Acito, l’assessore ai Trasporti della provincia di Matera, Cosimo Damiano Pompeo. La struttura, che sarà attivata con risorse della Regione Basilicata, potrà contare su un supporto tecnologico avanzato in collegamento con i servizi di prenotazione dello scalo barese e di tre coppie di corse di autocorriera, previste dalla Regione Puglia, per il collegamento con Matera: «E' un risultato importante – ha detto De Filippo – per Matera e per il territorio. La Basilicata ha bisogno di intercettare opportunità. Con la Puglia lavoriamo e bene a strategie condivise. Lavoriamo, e il City terminal di Matera ne è un esempio, anche su interventi di immediata e concreta visibilità e operatività in attesa di completare opere più grandi come l'aereoporto della Valbasento. Matera è la porta del turismo lucano e la Puglia è il più grande bacino turistico di prossimità».

«Il progetto - ha detto Loguercio- rafforza la collaborazione tra le due regioni nel settore della mobilità e verso una infrastruttura che apre ai flussi turistici nazionali e internazionali. E’ nostra intenzione rafforzare attività operative concrete e fattibili per superare le difficoltà di collegamento del nostro territorio».

Secondo Loizzo, l’avvio del servizio è un «tassello importante» nella strategia di collaborazione che le due Regioni stanno portando avanti in diversi settori: «Abbiamo previsto – ha spiegato l’assessore pugliese – tre coppie di bus navetta tra Matera e l’aeroporto, in linea con il network che abbiamo già attivato con tutte le città pugliesi. Tra l’altro l'aeroporto di Bari è in una fase di potenziamento dei voli verso le maggiori capitali europee e anche verso New York».
Acito, nel valutare positivamente l’attivazione del “city terminal” con l’aereoporto di Bari ha auspicato che la città possa utilizzare tutte le potenzialità del terminal bus delle Fal del rione Serra Rifusa e che le due regioni possano scoprire sinergie per completare la linea ferroviaria Matera-Ferrandina-Bari e attivare il raccordo con l’autostrada A14 a Gioia del Colle. Franchini ha parlato di valenze positive anche per Matera: «La città – ha detto – è inserita e indicata nel sistema delle prenotazioni e consentirà di ampliare il bacino di traffico, considerando la città dei Sassi un forte elemento di attrazione. Caratterizzeremo il nuovo servizio sul nostro sito web, nella zona arrivi e nell’area di sosta dei bus».

23/5/2008
Rispondi