747 con motori accoppiati
Moderatore: Staff md80.it
- leitwolf
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 23:36
747 con motori accoppiati
Nella ormai famosa pubblicità della VW Touareg si vede un 747 con motori accoppiati
Qual'è l'effettivo vantaggio nell'avere i 2 motori accoppiati?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby777
- 10000 ft
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
- Località: Mi sun di Turin
Re: 747 con motori accoppiati

Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: 747 con motori accoppiati
Il 747 che si vede nella foto è un -200 ex British Airways; si trova presso Dunsfold Park, un aeroporto inglese presso il quale viene registrato anche il programma della BBC Top Gear.
E' stato modificato in questa maniera per essere ripreso nell' ultimo film uscito di James Bond, Casino Royale, dove 'fa la parte' di un prototipo, con quattro motori accoppiati nei piloni interni e dei serbatoi supplementari nei piloni alle estremità. In seguito è stato usato anche dalla Volkswagen per questa pubblicità e per una puntata di Top Gear, dove uno dei conduttori lo tira con un trattore agricolo; spesso si vede durante la trasmissione stessa, quando girano nella pista ricavata all' interno dell' aeroporto.
(w Wikipedia !)
E' stato modificato in questa maniera per essere ripreso nell' ultimo film uscito di James Bond, Casino Royale, dove 'fa la parte' di un prototipo, con quattro motori accoppiati nei piloni interni e dei serbatoi supplementari nei piloni alle estremità. In seguito è stato usato anche dalla Volkswagen per questa pubblicità e per una puntata di Top Gear, dove uno dei conduttori lo tira con un trattore agricolo; spesso si vede durante la trasmissione stessa, quando girano nella pista ricavata all' interno dell' aeroporto.
(w Wikipedia !)
- leitwolf
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 23:36
Re: 747 con motori accoppiati
Quindi nonnsi trata di un modello di serie ma di un fantaprototipo?
Quindi i due motori acoppiati sono "finti" e non hanno nessuna utilità?
Quindi i due motori acoppiati sono "finti" e non hanno nessuna utilità?
Re: 747 con motori accoppiati
un vantaggio potrebbe essere, sempre che i motori vengano accoppiati vicino alla fusoliera, un ridotto momento imbardante in caso di avaria.leitwolf ha scritto:Quindi nonnsi trata di un modello di serie ma di un fantaprototipo?
Quindi i due motori acoppiati sono "finti" e non hanno nessuna utilità?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20826
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: 747 con motori accoppiati
Si era già parlato qui del 747 in questione:
http://md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=18398
E' solo ad uso "cinematografico: non è mai stato prodotto ne sperimentato dalla Boeing un 747 con quella configurazione.
Paolo
http://md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=18398
E' solo ad uso "cinematografico: non è mai stato prodotto ne sperimentato dalla Boeing un 747 con quella configurazione.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

