Si può volare con un solo motore?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
winstrol80
Warned user
Warned user
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 aprile 2008, 8:20

Si può volare con un solo motore?

Messaggio da winstrol80 »

Ciao volevo chiedere agli esperti piloti, o megaappassionati del forum.:

1- Un'aereo tipo 767/737/320 ecc . ho letto che possono volare anche solo con un motore.....è vera questa cosa?? quindi anche atterrare....

2- quale è il momento piu critico ed eventualmente quello piu pericoloso di tutto il volo?


Grazie a tutti!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da N176CM »

winstrol80 ha scritto:Ciao volevo chiedere agli esperti piloti, o megaappassionati del forum.:

1- Un'aereo tipo 767/737/320 ecc . ho letto che possono volare anke solo con un motore.....è vera questa cosa?? quindi anke atterrare....

2- quale è il momento piu critico ed eventualmente quello piu pericoloso di tutto il volo?


Grazie a tuttil..
1 - assolutamente sì. Tutti gli aerei che tu citi sono certificati per volare anche con un solo motore, quindi sono perfettamente in grado di compiere un volo completo da decollo ad atterraggio. Ovviamente, nella remota ipotesi di trovarsi in una fase del volo con un solo motore le procedure di sicurezza (e il buon senso :wink: ) prevedono di terminare il volo non appena possibile (quindi se l'evento accade all'inizio della fase di decollo il decollo viene interrotto, se avviene in volo generalmente si atterra nell'aeroporto consono più vicino, se avviene in fase di atterraggio si atterra!).

2 - Tutti e nessuno. Ogni momento è critico nel senso di momento che richiede una adeguata professionalità per volare, ma nessuno è più critico di altri nel senso di "pericoloso".
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
winstrol80
Warned user
Warned user
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 aprile 2008, 8:20

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da winstrol80 »

....Grazie.. per le risposte...

1-e gli aerei che hanno 4 motori possono volarne anke con due solamente??


2-...io seinceramente pensavo che il momento piu critico fosse il decollo.....
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da N176CM »

winstrol80 ha scritto: 1-e gli aerei che hanno 4 motori possono volarne anke con due solamente??
Dipende, ma per alcuni credo di sì anche se con prestazioni ridotte (velocità etc)
winstrol80 ha scritto: 2-...io seinceramente pensavo che il momento piu critico fosse il decollo.....
Riesci a spiegare cosa intendi con "critico"?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
winstrol80
Warned user
Warned user
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 aprile 2008, 8:20

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da winstrol80 »

Critico intendo piu difficoltoso....... dove puo capitare che si schianti.....
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da N176CM »

winstrol80 ha scritto:Critico intendo piu difficoltoso....... dove puo capitare che si schianti.....
Allora confermo la risposta di prima "nessuno" o meglio "tutti e nessuno". Se per critico si intende invece più "difficoltoso", "impegnativo" nel senso che in quel momento i piloti hanno più cose da fare contemporaneamente e maggiore attenzione da mettere allora come diceva Draklor decollo e atterraggio sono fasi più "dense di lavoro", ma in quanto allo schiantarsi nessuna fase è critica!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
winstrol80
Warned user
Warned user
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 aprile 2008, 8:20

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da winstrol80 »

quindi quando ci sono stati schianti in atterraggio o decollo, c'è da considerare l'errore umano??
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da N176CM »

winstrol80 ha scritto:quindi quando ci sono stati schianti in atterraggio o decollo, c'è da considerare l'errore umano??
Guarda c'è una certezza che riguarda gli incidenti aeronautici: non sono mai dovuti ad un'unica causa. Vi è sempre una concatenazione di eventi e di cause che li determinano. Ovviamente si possono identificare cause primarie e cause secondarie, ma non è possibile (salvo casi del tutto eccezionali) attribuire ad una sola causa un incidente. E l'errore umano (inteso nel senso ampio del termine, quello che in gergo viene definito come "human factor" - ne abbiamo parlato un po' nell'area incidenti se ti va di leggere qualcosa) può essere una delle cause.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da airbusfamilydriver »

un jumbo con un motore solo mi sa che non ce la fa :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da JT8D »

Un'aereo tipo 767/737/320 ecc . ho letto che possono volare anke solo con un motore.....è vera questa cosa?? quindi anke atterrare....
Su questo ti hanno già ampiamente risposto :D
Quale è il momento piu critico ed eventualmente quello piu pericoloso di tutto il volo?
Non esistono momenti più pericolosi. Ci sono momenti in cui il carico di lavoro dei piloti è maggiore, ci sono momenti dove la macchina è più sollecitata, ma è errato dire che sono momenti pericolosi. Certo il decollo e l'atterraggio presentano criticità maggiori rispetto alla crociera, ma tieni sempre presente che la macchina ed equipaggio sono certificati per svolgere tranquillamente ogni fase del volo e anche ad affrontare eventuali problemi od emergenze che possono capitare. Niente è lasciato al caso, quindi nessuna fase può definirsi pericolosa.
quindi quando ci sono stati schianti in atterraggio o decollo, c'è da considerare l'errore umano??
Gli incidenti aeronautici sono eventi molto complessi, che richiedono investigazioni approfondite per essere pienamente compresi: essi derivano sempre da una catena di eventi che ha dato luogo all'incidente. Non è mai una sola causa. Lo human factor è un fattore importantissimo nella prevenzione degli incidenti, e come tale viene studiato ed approfondito.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da capitano nemo »

mi permetto di intromettermi per fare anche io qualche domanda da super ignorante in materia

se un motore va in avaria si ha un mancato centraggio della spinta giusto?

se è così come si fa a compensare il momento che inevitabilmente si genera e che dovrebbe tendere a far imbardare l'aereo?

se un aereo ha due motori, con uno riesce a volare, ma se un aereo ha 4 motori, con uno solo riesce a volare?

mi sembra di aver capito che un aereo con due motori, se ha un motore in avaria riesce a decollare lo stesso, ho capito male?

in altre parole si riesce a decollare anche con una spinta non più centrata? a me, da profano, sembra una cosa pazzesca, perchè se è così allora non è vero che, come mi sembrava di aver sentito, in fase di decollo i motori sono a massima potenza, perchè se anche un solo motore riesce a far decollare, due motori con massima spinta generano una spinta sovrabbondante

chissà quante cappellate ho detto...
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da aeb »

Ahò, hai iniziato presto..... :mrgreen: La parola agli esperti, dunque ...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
alainvolo

Re: Ho una domanda per i piloti..o esperti..

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da capitano nemo »

guarda che mi sono iscritto proprio per fare questa domanda :mrgreen:
... questa e chissà quante altre :roll:
alainvolo

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da Tiennetti »

capitano nemo ha scritto:mi permetto di intromettermi per fare anche io qualche domanda da super ignorante in materia

se un motore va in avaria si ha un mancato centraggio della spinta giusto?
Si
se è così come si fa a compensare il momento che inevitabilmente si genera e che dovrebbe tendere a far imbardare l'aereo?
con il piede, ovvero con il timone
se un aereo ha due motori, con uno riesce a volare, ma se un aereo ha 4 motori, con uno solo riesce a volare?
Difficile...
mi sembra di aver capito che un aereo con due motori, se ha un motore in avaria riesce a decollare lo stesso, ho capito male?
No, é corretto
in altre parole si riesce a decollare anche con una spinta non più centrata? a me, da profano, sembra una cosa pazzesca, perchè se è così allora non è vero che, come mi sembrava di aver sentito, in fase di decollo i motori sono a massima potenza, perchè se anche un solo motore riesce a far decollare, due motori con massima spinta generano una spinta sovrabbondante

chissà quante cappellate ho detto...
Esatto, con due motori "avanza" potenza, ch viene sfruttata per allontanarsi il prima possibile dal suolo
In caso di essere con un solo motore non avremo le stesse prestazioni di due motori, ma riusciremo comunque a volare l'aereo e ad avere separazione con il terreno
Inoltre bisogna precisare che i motori non sono "sempre" a massima potenza, ma molti decolli sono effettuati con una spinta ridotta per allungare la vita dei motori, risparmiare carburante e fare meno rumore.
David
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da capitano nemo »

grazie mille, risposta esaurientissima

grazie anche ad alainvolo :)
alainvolo

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da capitano nemo »

posso ricambiare accettando domande sul cemento armato? :D :mrgreen:

se proprio non si può può, dammi le tue coordinate bancarie :D

in effetti, quale miglior deterrente alle troppe domande da curioso? :shock:

certo che in un forum aeronautico le domande sul cemento armato stonerebbero abbastanza ...
alainvolo

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da aeb »

capitano nemo ha scritto:guarda che mi sono iscritto proprio per fare questa domanda :mrgreen:
... questa e chissà quante altre :roll:
"Ragazzi" del Team Tecnico.... come si dice a Roma, mo' so' ***** vostri................. :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
alainvolo

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da capitano nemo »

capito l'antifona

la prossima domanda nel 2011, va bene così? :mrgreen:
alainvolo

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da aeb »

capitano nemo ha scritto:capito l'antifona

la prossima domanda nel 2011, va bene così? :mrgreen:

Non c'è problema.... basta che non ne "spari" 6 o 7 alla volta... mandi il Team Tecnico in overlapping! :lol: :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Si può volare con un solo motore?

Messaggio da davymax »

capitano nemo ha scritto:capito l'antifona

la prossima domanda nel 2011, va bene così? :mrgreen:
Che per caso prendi la rincorsa per fare le domande? :lol: :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi