Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da Peretola »

Vorrei sapere quali sono le frasi (e, possibilmente, i loro significati...) che i piloti usano in caso di emergenza...Ho sentito parlare ultimamente del "pan pan pan" e già conoscevo il "classico" mayday. Ce ne sono altre? Grazie in anticipo!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
alainvolo

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da Rixx »

Come giustamente dice Alainvolo c' è una differenza sostanziale dal punto di vista prioritario tra un "pan pan" e un mayday, il primo in fatti è un messaggio di Urgenza, si utilizza quando si vengono a creare delle situazioni piu o meno gravi che però non mettono in immediato pericolo l' incolumità dell' equipaggio e dell' aereo, ad esempio può essere usato in caso un passaggero stia male o nel caso di un guasto al carrello o addirittura per segnalare un0 incendio a terra o un' incidente stradale.
Il Mayday invece è un messaggio di emergenza, si utilizza quando si è in immediato pericolo ad esempio guasto al motore perdita di controllo dell' aereo ecc...( se non sbaglio si deve utilizzare anche quando si hanno meno di 30 minuti di autonomia)

i messaggi sono fomulati così:

pan pan pan pan pan pan, Forli' TWR, I-ABCD ha un passeggero che necessita di immediato soccorso, richiediamo istruzioni per l' artterraggio.
idem nel caso del Mayday :wink:
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da Peretola »

alainvolo ha scritto:
Peretola ha scritto:Vorrei sapere quali sono le frasi (e, possibilmente, i loro significati...) che i piloti usano in caso di emergenza...Ho sentito parlare ultimamente del "pan pan pan" e già conoscevo il "classico" mayday. Ce ne sono altre? Grazie in anticipo!
"pan pan pan pan pan pan" e' un messaggio di URGENZA,che e'' ben diverso,dal punto di vista prioritario da una EMERGENZA (mayday mayday mayday).
Ok...Grazie mille delle spiegazioni a entrambi! Ce ne sono altri di messaggi di emergenza o urgenza (di qualsiasi tipo...anche se a un passeggero scappa la pipì e il bagno è occupato) o sono soltanto questi 2?un saluto
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da air.surfer »

Le comunicazioni del pilota in caso di pericolo sono fondamentalmente due
DISTRESS MESSAGE e URGENCY MESSAGE accuratamente descritti nell'annesso 10 icao.
Il primo viene identificato con la parola MAYDAY ed il secondo con le due parole
PAN PAN. In entrambe i casi devono essere preferibilmente ripetuti 3 volte.
La differenza è che un messaggio MAYDAY richiede assistenza immediata ed il secondo
denota un'urgenza che non richiede assistenza immediata.
Un passeggero con un attacco cardiaco o qualsiasi altro malessere giudicato grave dall'equipaggio
o da un eventuale medico presente a bordo, richiede un MAYDAY (immediata assistenza)

L'annesso ICAO specifica anche gli elementi che devono essere forniti in caso di distress o urgency
coms:
1) Nominativo
2) Identificazione Aeromobile
3) Natura dell'emergenza
4) Intenzioni
5) Posizione, quota e prua.
alainvolo

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da Peretola »

Grazie mille! informazioni esaurientissime le vostre... :wink:

X alainvolo: volevo chiderti dei chiarimenti sugli ATR (dato che sei primo ufficiale)...ho sentito e letto informazioni discordanti su questi apparecchi e vorrei farmi un'idea precisa. Posso chiedere un questa pagina del forum o apro un altro argomento? Grazie
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
alainvolo

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da dirk »

Un mayday non dovrebbe essere dichiarato solo qualora fosse messa in discussione la sicurezza del volo, e a tal proposito si richieda assistenza immediata?
Nel caso di un malore di un passeggero, non sarebbe più opportuno richiedere priorità o al limite dichiarare un pan pan? Semplice curiosità, mi rendo conto che spesso la differenza tra urgency e distress è molto labile...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da air.surfer »

dirk ha scritto:Un mayday non dovrebbe essere dichiarato solo qualora fosse messa in discussione la sicurezza del volo, e a tal proposito si richieda assistenza immediata?
Nel caso di un malore di un passeggero, non sarebbe più opportuno richiedere priorità o al limite dichiarare un pan pan? Semplice curiosità, mi rendo conto che spesso la differenza tra urgency e distress è molto labile...
Dipende... la differenza è che il primo caso richiede assistenza immediata, nel secondo no. Se un passeggero ha avuto un infarto, l'importante è scendere il piu' presto possibile.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Comunicazioni del pilota in caso d'emergenza

Messaggio da dirk »

Capito, thank you!
Rispondi