Voli commerciali senza pilota tra venti anni
Moderatore: Staff md80.it
Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- vaz3903
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 21:48
- Località: bologna
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
E i piloti... e noi futuri piloti
?
Certo ancora del tempo c'è ne ma facciamo una piccola analisi:
Il 60-70% ha ancora paura o comunque timore di prendere un aereo, i restanti 30-40% sono tutti piloti o comunque facenti parte dell'aviazione:lol: "forse ho un pò esagerato" quindi chi prenderebbe un aereo senza pilota??? Noi piloti??? no non credo che prenderò mai un aereo comandato da un computer, oltre che ad aver paura lo riterrei un fatto personale
ma stiamo scherzando? ci dobbiamo far fregare il posto e il sogno da un PC!!!??? NO GRAZIE!!! Per quel che ne sò io anche le macchine doveveno volare nel 2000
Certo,l'80% degli incidenti è dovuto dall'erore umano ma questo 80% che sembra un dato altissimo in realta vale a dire 3 incidenti su 5 che a sua volta si verificano sempre più raramente grazie alla rigidità delle norme sulla sicurezza e che a sua volta con il passare del tempo si ridurrebbero ad un livello bassissimo...
La sicurezza con questa nuova tecnologia è solo teorica! Non si può calcolare un dato così importante prima ancora di averlo messo in servizio costante!!! In fin dei conti la tecnologia è comunque creata dall'uomo ,quindi cosa ci fà pensare che questa tecnologia sia perfetta? è comunque lavorata da una mente umana quindi sempre da un "anello debole"... prima o poi l'inghippo c'è....
Io ho ancora poca esperienza ma penso che qualcosa di vero in questo mio discorso c'è e penso anche che dobbiamo tenerci stretto il nostro sogno !!!

Certo ancora del tempo c'è ne ma facciamo una piccola analisi:
Il 60-70% ha ancora paura o comunque timore di prendere un aereo, i restanti 30-40% sono tutti piloti o comunque facenti parte dell'aviazione:lol: "forse ho un pò esagerato" quindi chi prenderebbe un aereo senza pilota??? Noi piloti??? no non credo che prenderò mai un aereo comandato da un computer, oltre che ad aver paura lo riterrei un fatto personale


La sicurezza con questa nuova tecnologia è solo teorica! Non si può calcolare un dato così importante prima ancora di averlo messo in servizio costante!!! In fin dei conti la tecnologia è comunque creata dall'uomo ,quindi cosa ci fà pensare che questa tecnologia sia perfetta? è comunque lavorata da una mente umana quindi sempre da un "anello debole"... prima o poi l'inghippo c'è....

Io ho ancora poca esperienza ma penso che qualcosa di vero in questo mio discorso c'è e penso anche che dobbiamo tenerci stretto il nostro sogno !!!

Ciao a tutti da Fabio.
PPL (A) SEP

PPL (A) SEP
- massimo69
- FL 150
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
- Località: Parma
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
Non sono un pilota...(volevo esserlo...)ma su un aeromobile "PILOTATO"(SIC!) solo da un pc, non ci salgo. Ci saranno, in tutti i campi dello scibile umano ,sempre nuove tecnologie, che semplificheranno il lavoro di tutti,ma attenzione:+ tecnologia+noia-sogno-fantasia=+scimmie. L'uomo è, e sarà, sempre insostituibile proprio per quell'human factor che tanto viene messo sotto accusa . Credo che nessuno sappia,invece, quanti incidenti questo "human factor" abbia evitato.Spero che il primo volo di collaudo di un fantomatico liner autopilotato lo facciano fare a quel tizio con la testa piena di grafici economici (che già si frega le mani pensando a quanti stipendi risparmiati) e gli auguro che gli si inchiodi l' autothrottle al 100% di N1 e che non ci sia modo di sbloccarla perchè per il computer...va bene così!
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
d'accordo al 100%alainvolo ha scritto:E soprattutto l';uomo sara' sempre insostituibile per la sua flessibilita' mentale che un computer non ha,nonche' per la capacita' di prendere decisioni in caso di malfunzionamenti.Chi gestira' un'avaria su quei pc volanti?massimo69 ha scritto: L'uomo è, e sarà, sempre insostituibile proprio per quell'human factor che tanto viene messo sotto accusa . Credo che nessuno sappia,invece, quanti incidenti questo "human factor" abbia evitato.
Dai su.


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
Come ho già detto molte volte a riguardo del fatto che i piloti un giorno spariranno, è una cosa che non condivido. Non so nel 2030 cosa ci sarà e che passi avrà fatto la tecnologia. Quanto affermato nel pezzo a inizio thread è ancora tutto da verificare. La citazione:
"I vantaggi che stanno spingendo questa evoluzione sono essenzialmente due. Innanzitutto un incremento della sicurezza: l'80% degli incidenti aerei sono riconducibili a "errori umani" e, quindi, e' proprio il pilota l'anello piu' debole della catena tecnologica che governa i jet. Peraltro gia' oggi, in condizioni normali, il ruolo del pilota e' ridotto a un mero controllo del computer di bordo, in grado di governare tutto autonomamente, decolli e atterraggi compresi."
è assolutamente sbagliata, si riducono i piloti a "meri controllori", e questo sappiamo tutti che è falso, altrimenti saremmo tutti piloti.
E poi si può anche discutere sull'80 per cento di errore umano, che non significa nulla, perchè poi, come andiamo sempre ripetendo, occorre approfondire l'evento e stabilire con esattezza tutta la catena che lo ha generato, non ridurre tutto all'errore del pilota.
E poi voglio vedere a programmare il computer per tutte le emergenze possibili, con tutte le sottovariabili possibili e immaginabili in ogni emergenza, in tutte le possibili condizioni ambientali e al contorno.....
Paolo
"I vantaggi che stanno spingendo questa evoluzione sono essenzialmente due. Innanzitutto un incremento della sicurezza: l'80% degli incidenti aerei sono riconducibili a "errori umani" e, quindi, e' proprio il pilota l'anello piu' debole della catena tecnologica che governa i jet. Peraltro gia' oggi, in condizioni normali, il ruolo del pilota e' ridotto a un mero controllo del computer di bordo, in grado di governare tutto autonomamente, decolli e atterraggi compresi."
è assolutamente sbagliata, si riducono i piloti a "meri controllori", e questo sappiamo tutti che è falso, altrimenti saremmo tutti piloti.
E poi si può anche discutere sull'80 per cento di errore umano, che non significa nulla, perchè poi, come andiamo sempre ripetendo, occorre approfondire l'evento e stabilire con esattezza tutta la catena che lo ha generato, non ridurre tutto all'errore del pilota.
E poi voglio vedere a programmare il computer per tutte le emergenze possibili, con tutte le sottovariabili possibili e immaginabili in ogni emergenza, in tutte le possibili condizioni ambientali e al contorno.....
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- fausto.m
- 01000 ft
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
da informatico appassionato di aviazione non so proprio che dire...
w i piloti (veri!!)
w i piloti (veri!!)
- Hitman079
- 01000 ft
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14 febbraio 2008, 18:13
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
io diventerò pilota d'elicottero e vi lascierò crogiolare nel fl-by-computer MWHAHAA
il problema e che poi gli elicotteri saranno sosituiti da autogiri, come dimostra il nuovo progetto sickorski
il problema e che poi gli elicotteri saranno sosituiti da autogiri, come dimostra il nuovo progetto sickorski


Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
Ma se un aereo sara' pilotato dal computer,a chi potro' chiedere di visitare la cabina? 

"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
Cavolo!!!non si potra' piu' fare nemmeno i provoloni con le hostess!!!Rischio lo sculacciamento bionico.W l'essere umano e l'human factoralainvolo ha scritto:All'assistente di volo bionica..ROOOOTFLLL!!coach ha scritto:Ma se un aereo sara' pilotato dal computer,a chi potro' chiedere di visitare la cabina?
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
- massimo69
- FL 150
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
- Località: Parma
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'importante è che l'autopilota non sia il quel pallone gonfiato dell'"Aereo più pazzo del mondo"... vi ricordate come faceva l'hostess ad inserirlo(gonfiarlo)? 

"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Re: Voli commerciali senza pilota tra venti anni
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.