Mi sono imbattuta in questo articolo e mi piacerebbe avere delucidazioni dai più esperti. Spero di non aver sbagliato sezione.
Usa, vola "coast to coast" in bagno
Ordine del pilota, "Posti esauriti"
Il sito internet della compagnie aerea statunitense Jetblue promette di far volare i suoi passggeri tra mille comfort. "Volare e basta è per i piccioni" recita il suo slogan. Ma Gokhan Mutlu, un cliente con un biglietto "last minute", ha dovuto viaggiare tra San Diego e New York seduto nel bagno. E adesso vuole più di un milione di euro come risarcimento per il trattamento decisamente poco accogliente dell'equipaggio.
Il passeggero Mutlu è salito sull'aereo, già al completo, grazie a un "buddy pass", cioè a un imbarco per una delle postazioni "volanti" dell'aereo. Quelle solitamente utilizzate dal personale di viaggio durante le fasi di decollo e atterraggio, ma poi libere per gran parte del volo. Dopo circa 90 minuti dal decollo, il pilota si è però rivolto al signor Gokhan chiedendogli di lasciare libero il posto, perché uno degli assistenti di volo desiderava sedersi. La sua nuova sistemazione è decisamente insolita anche per chi ama viaggiare low cost: il gabinetto.
Le proteste del passeggero non sono servite e si è fatto tutto il viaggio seduto nella toilette. All'arrivo, furibondo per la grave umiliazione subita, si è rivolto al giudice intentando una causa alla compagnia Jetblue. Il risarcimento richiesto è di 2 milioni di dollari, circa 1 milione e 260mila euro.
Liriel ha scritto:Mi sono imbattuta in questo articolo e mi piacerebbe avere delucidazioni dai più esperti. Spero di non aver sbagliato sezione. Usa, vola "coast to coast" in bagno
Ordine del pilota, "Posti esauriti"
I posti sull'aereo sono ben definiti. Passeggeri, strapuntini (sedili che si ribaltano) e posti piloti.
Sull'aereo salgono, tante persone quanti sono i posti. Farne salire una di piu' sarebbe illegale.
Ora, se non c'era altro posto dove far sedere il passeggero, causa la richiesta dell' strapuntino che occupava da parte di un AV, vuol dire che questo pax non aveva dove sedersi nel momento del decollo e dell'atterraggio.
Questo vuol dire, se è vero, che il comandante ha fatto una cosa illegale e oltremodo pericolosa perchè, da quello che mi risulta, la il vaso wc non ha le cinture di sicurezza.
Quindi, secondo me, è la solita distorsione della verità che fanno i giornalisti.
PS. Da noi,, i Buddy Pass, si chiamano Jump Seat o strapuntini. Sono Posti che non sono vendibili perchè vengono usati dal personale tecnico e sono scomodi. Un po' come seggiolini che scendono dalle pareti sul treno.
Questi posti di solito non vengono usati tutti dal personale nel normale svolgimento delle sue funzioni e talvolta vengono assegnati dal Comandante, quando l'aereo è pieno, a chi ne fa richiesta.
Ricordo che l'assegnazione strapuntini è a totale discrezione del comandante che deciderà in base a direttive di compagnia riguardanti qualifica, grado e anzianità.
Ciao!
Ultima modifica di air.surfer il 15 maggio 2008, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Grazie per le spiegazioni. In effetti ci vorrebbero le cinture ai w.c., sopratutto se ci sei sopra e ci son le turbolenze
A parte gli scherzi, non dubito che l'articolo sia stato distorto dai giornalisti, anzi, sarebbe interessante che qualcuno riportasse la notizia da qualche quotidiano estero così da poterle confrontare, però nel caso fosse vero, quel pilota che ha autorizzato una cosa simile, cosa rischia? Multa, lincenziamento, o altro?
Questi posti di solito non vengono usati tutti dal personale nel normale svolgimento delle sue funzioni e talvolta vengono assegnati dal Comandante, quando l'aereo è pieno, a chi ne fa richiesta.
Ciao!
Cioè sti strapuntini porebbero effettivamente essere assegnati anche ad un normale passeggero?
Liriel ha scritto:
Cioè sti strapuntini porebbero effettivamente essere assegnati anche ad un normale passeggero?
Allora...
GLi strapuntini sono a discrezione del comandante che li assegna in base a certe regole. Ad esempio, una è che i posti siano assegnati solo a personale di compagnia, i cosiddetti biglietti ID (Industry Discount).
Ora, nulla vieta al comandante di assegnarli a normali passeggeri, pero' se ne assume la totale responsabilità. Perchè come abbiamo visto, non tutti i passeggeri apprezzano il fatto di non essere stati lasciati a terra....
Riassumendo
Il tizio aveva un biglietto ID e non un last minute
Una AA/VV anche lei con ID gli lascia il posto
Dopo 90 minuti alla signorina doveva far male il culetto e gli chiede se la fa sedere
Qualcuno risponde (per gioco?) "si sieda nel bagno" quando il signore chiede dove dovrebbe andare
Una volta arrivato chiede un risarcimento ultramilionario per l'umiliazione subita...
Liriel ha scritto:
Cioè sti strapuntini porebbero effettivamente essere assegnati anche ad un normale passeggero?
Allora...
GLi strapuntini sono a discrezione del comandante che li assegna in base a certe regole. Ad esempio, una è che i posti siano assegnati solo a personale di compagnia, i cosiddetti biglietti ID (Industry Discount).
Ora, nulla vieta al comandante di assegnarli a normali passeggeri, pero' se ne assume la totale responsabilità. Perchè come abbiamo visto, non tutti i passeggeri apprezzano il fatto di non essere stati lasciati a terra....
Cosa che, riallacciandoci all'altro thread, può succedere (a discrezione del comandante) nei casi di overbooking. Giusto? O almeno a me è successo questo.
N176CM ha scritto:
Cosa che, riallacciandoci all'altro thread, può succedere (a discrezione del comandante) nei casi di overbooking. Giusto? O almeno a me è successo questo.
In AZ è vietato portare normali passeggeri sullo strapuntino. In altre compagnie non ti so dire..
N176CM ha scritto:
Cosa che, riallacciandoci all'altro thread, può succedere (a discrezione del comandante) nei casi di overbooking. Giusto? O almeno a me è successo questo.
In AZ è vietato portare normali passeggeri sullo strapuntino. In altre compagnie non ti so dire..
Perchè è vietato? Se non servono agli AA/VV, hanno le dotazioni di sicurezza, a parte la evidente scomodità, perchè non potrebbero essere assegnati ad un passeggero in casi eccezionali?
N176CM ha scritto:
Perchè è vietato? Se non servono agli AA/VV, hanno le dotazioni di sicurezza, a parte la evidente scomodità, perchè non potrebbero essere assegnati ad un passeggero in casi eccezionali?
Mah.. non so esattamente... quelli sono posti non vendibili e comunque, per az, assegnabili solo a ID o versioni superiori.
Liriel ha scritto:
Cioè sti strapuntini porebbero effettivamente essere assegnati anche ad un normale passeggero?
Allora...
GLi strapuntini sono a discrezione del comandante che li assegna in base a certe regole. Ad esempio, una è che i posti siano assegnati solo a personale di compagnia, i cosiddetti biglietti ID (Industry Discount).
Ora, nulla vieta al comandante di assegnarli a normali passeggeri, pero' se ne assume la totale responsabilità. Perchè come abbiamo visto, non tutti i passeggeri apprezzano il fatto di non essere stati lasciati a terra....
Riassumendo
Il tizio aveva un biglietto ID e non un last minute
Una AA/VV anche lei con ID gli lascia il posto
Dopo 90 minuti alla signorina doveva far male il culetto e gli chiede se la fa sedere
Qualcuno risponde (per gioco?) "si sieda nel bagno" quando il signore chiede dove dovrebbe andare
Una volta arrivato chiede un risarcimento ultramilionario per l'umiliazione subita...
Abbi pazienza ma non sapendo l'inglese mi è poco chiaro l'articolo. Ma le compagnie possono imbarcare passeggeri quando sanno che tecnicamente non ci sono posti per tutti? Cioè, cerco di spiegarmi. Se anche fosse stato un malinteso tra il tizio e l'AA/VV, ciò significa che comunque c'era qualcuno che non aveva un posto a sedere sennò l'AA/VV non gli chiedeva di cedere il posto... Oppure agli AA/VV è permesso stare in piedi durante atterraggio e decollo (cosa che mi pare strana ma io chiedo, non si sa mai)?
Tutti erano seduti in un posto adibito e operativo al trasporto
La AA/VV si é seduta sul trasportino (jumpseat) e ha ceduto il suo posto al signore
Per capirci, tutti erano seduti e cinturati al decollo
Non sò come mai ma talvolta i posti non vengono assegnati al check,cosa che mi pare un po' incredibile, (non che il posto non venga assegnato,ma che si vada oltre in capienza) poche settimane fa io stesso non avevo posto assegnato (i motivi c'erano non sto a farla lunga) ed una signora nelle stesse condizioni è stata portata di ''straforo'' in cabina.
E questo, per completare il quadro, con una nota compagnia *******.