FCU e CARTE VFR

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LT. MAVERICK82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 19 novembre 2007, 10:16
Località: CATANIA

FCU e CARTE VFR

Messaggio da LT. MAVERICK82 »

Salve a tutti,
che cos'è sugli MD-80 la FCU idromeccanica? Poi volevo sapere come si leggono le carte VFR?

Grazie anticipatamente
Lieutenant Pete Mitchell
Comunque il mio nome di battesimo é: Antonio
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da JT8D »

Sull'FCU del JT8D c'è un lungo ed esauriente post nell'apposita area:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=47&t=19753

Ti invito a postare lì eventuali altri quesiti a riguardo.

In questo thread continuiamo a parlare SOLO di come si leggono le carte VFR, e lascio la parola ai nostri piloti :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da davymax »

LT. MAVERICK82 ha scritto:Salve a tutti,
che cos'è sugli MD-80 la FCU idromeccanica? Poi volevo sapere come si leggono le carte VFR?

Grazie anticipatamente
La domanda sulle carte VFR credo che non trovi una risposta "così" su due piedi, dovresti postare una carta VFR e chiedere con precisione cosa vuoi sapere...
Ah una risposta veloce ce l'ho comunque: "con gli occhi" :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
betty

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da betty »

Mi intrufolo nella discussione postando questa mappa siciliana trovata su Google, così Davide e/o Alain ce la commentano :mrgreen:

Immagine

Vorrei sapere se i numeri sulle frecce che collegano i triangolini esprimono le distanze... e se sono in ft (ma immagino di sì) E poi "zona Adrana", "zona Paternò", insomma, le zone in generale, cosa indicano?
Cosa segnala la circonferenza tracciata intorno a Catania Fontanarossa?

Inoltre qui ho trovato una legenda per la simbologia; cosa si intende per "Punto di riporto (obbligato) di aerovia"?

Grazie mille a tutti!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da Zapotec »

http://www.antoniogolfari.it/tutorial.aspx

Qui ci sono dei tutorials: sono per volo simulato, ma, chiedendo eventualmente conferme, penso siano applicabili anche al reale. Sullo stesso sito ci sono anche tutte le mappe IFR e VFR (in ciascun PDF ci sono entrambe, comprese anche di SID, STAR e procedure) degli aereoporti italiani

ciao ciao
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da jasair »

betty ha scritto: Vorrei sapere se i numeri sulle frecce che collegano i triangolini esprimono le distanze... e se sono in ft (ma immagino di sì) E poi "zona Adrana", "zona Paternò", insomma, le zone in generale, cosa indicano?
Cosa segnala la circonferenza tracciata intorno a Catania Fontanarossa?

Inoltre qui ho trovato una legenda per la simbologia; cosa si intende per "Punto di riporto (obbligato) di aerovia"?

Grazie mille a tutti!
I numeri che collegano i triangolini sono le quote, espresse in ft, alle quali bisogna stare su quel tratto di rotta; le zone credo siano aree utilizzate per l'addestramento e/o per il volo acrobatico (bisognerebbe guardare in AIP per cosa sono utilizzate e le loro quote).

La circonferenza intorno all'aeroporto indica il confine dell'ATZ.

Il punto di riporto obbligatorio è un punto nel quale, una volta raggiunto, bisogna contattare il controllore per dirlgi di trovarsi lì.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da davymax »

jasair ha scritto:
betty ha scritto: Vorrei sapere se i numeri sulle frecce che collegano i triangolini esprimono le distanze... e se sono in ft (ma immagino di sì) E poi "zona Adrana", "zona Paternò", insomma, le zone in generale, cosa indicano?
Cosa segnala la circonferenza tracciata intorno a Catania Fontanarossa?

Inoltre qui ho trovato una legenda per la simbologia; cosa si intende per "Punto di riporto (obbligato) di aerovia"?

Grazie mille a tutti!
I numeri che collegano i triangolini sono le quote, espresse in ft, alle quali bisogna stare su quel tratto di rotta; le zone credo siano aree utilizzate per l'addestramento e/o per il volo acrobatico (bisognerebbe guardare in AIP per cosa sono utilizzate e le loro quote).

La circonferenza intorno all'aeroporto indica il confine dell'ATZ.

Il punto di riporto obbligatorio è un punto nel quale, una volta raggiunto, bisogna contattare il controllore per dirlgi di trovarsi lì.
Non conosco benissimo la zona, ma visto che c'è Sigonella, potrebbero essere aree di lavoro militari. Comunque, sull'AIP ci sarà scritto, ora non ho voglia di guardare :mrgreen:

Ciau!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da jasair »

alainvolo ha scritto:Una domanda la faccio io:

cosa e' quell'arco frecciato?
Ci ho messo un pò a leggerlo...ma alla fine ci sono riuscito :lol: ..è la rotta da/per la Zona Agnone da percorrere a 500 ft.
alainvolo

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zittozitto

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da zittozitto »

P31 ... anche se so che stai giocando :mrgreen: ... è una zona Proibita numerata col 31 così te la trovi sull'AIP più facilmemnte.
alainvolo

Re: FCU e CARTE VFR

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi