Depressione in aria
Moderatore: Staff md80.it
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Depressione in aria
Leggendo su PPrune ho letto in un post che in Air France hanno creato un gruppo per studiare l'allarmante incremento di depressione e suicidi tra il personale di volo sia tra gli aa.vv che tra i piloti. Che ne pensate a riguardo?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Depressione in aria
Ben venga qualsiasi studio o iniziativa che riguarda la depressione, non sono mai troppi.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Depressione in aria
Ma si riferiscono solo ad AF o a tutto l'ambiente?raoul80 ha scritto:Leggendo su PPrune ho letto in un post che in Air France hanno creato un gruppo per studiare l'allarmante incremento di depressione e suicidi tra il personale di volo sia tra gli aa.vv che tra i piloti. Che ne pensate a riguardo?
Se si riferisce solo ad AF vuol dire che nella compagnia si è registrato un "allarmante incremento di suicidi" ?

Questa cosa mi è sfuggita ma mi lascia sbalordito.


Ciao
Massimo
- Gianluca_91
- 02000 ft
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
- Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Re: Depressione in aria
Quoto!Maxlanz ha scritto:Ma si riferiscono solo ad AF o a tutto l'ambiente?raoul80 ha scritto:Leggendo su PPrune ho letto in un post che in Air France hanno creato un gruppo per studiare l'allarmante incremento di depressione e suicidi tra il personale di volo sia tra gli aa.vv che tra i piloti. Che ne pensate a riguardo?
Se si riferisce solo ad AF vuol dire che nella compagnia si è registrato un "allarmante incremento di suicidi" ?![]()
Questa cosa mi è sfuggita ma mi lascia sbalordito.![]()
![]()
Ciao
Massimo
Lascia sbalordito e perplesso anche me! Strano sentire che piloti e AA.VV si suicidino...
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Depressione in aria
Credo che sia diffuso questo problema in tutto il settore dove il personale viaggiante trascorre lunghi periodi distante dai propri cari, lontando dalla propria famiglia e dagli amici con estranei nell'intera settimana e anche nei week end.
Non è un lavoro per persone con in mano la valigia per tornare a casa.
In Ba è stata creata un dipartimento di consulenza attivo 24 ore su 24 in qualsiasi parte del mondo ma purtroppo molti nn lo sanno fino a quando è troppo tardi.
Non è un lavoro per persone con in mano la valigia per tornare a casa.
In Ba è stata creata un dipartimento di consulenza attivo 24 ore su 24 in qualsiasi parte del mondo ma purtroppo molti nn lo sanno fino a quando è troppo tardi.
- Gianluca_91
- 02000 ft
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
- Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Re: Depressione in aria
Penso che uno, prima di intraprendere la carriera di pliota, debba pensare anche a questa evenienza, cioè che potrebbe stare spesso molto lontano dalla propria famiglia e dai propri amici...raoul80 ha scritto:Credo che sia diffuso questo problema in tutto il settore dove il personale viaggiante trascorre lunghi periodi distante dai propri cari, lontando dalla propria famiglia e dagli amici con estranei nell'intera settimana e anche nei week end.
Non è un lavoro per persone con in mano la valigia per tornare a casa.
In Ba è stata creata un dipartimento di consulenza attivo 24 ore su 24 in qualsiasi parte del mondo ma purtroppo molti nn lo sanno fino a quando è troppo tardi.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 22:50
Re: Depressione in aria
Io credo che ci pensino, ma credo anche che molti inizino carichi di entusiasmo e magari non si rendono ben conto di ciò che significherà il loro lavoro. Quando sei giovane non ti importa niente di viaggiare, stare lontano, dormire in posti sconosciuti, vedere sempre facce nuove, ma poi con il tempo tutto questo potrebbe iniziare a stancarti e a non darti più quell'entusiasmo di prima.Gianluca_91 ha scritto:
Penso che uno, prima di intraprendere la carriera di pliota, debba pensare anche a questa evenienza, cioè che potrebbe stare spesso molto lontano dalla propria famiglia e dai propri amici...
- Gianluca_91
- 02000 ft
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
- Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Re: Depressione in aria
Hai perfettamente ragione Liriel, ma proprio in base a ciò che hai scritto uno che vuol diventare pilota deve pensarci non bene, ma super-bene alla sua scelta! E' un lavoro bello, in cui viaggi parecchio, ma proprio il viaggiare parecchio ti deve far riflettere... moltissimo, perchè poi potresti appunto passare la maggiorparte della tua vita in volo.Liriel ha scritto:Io credo che ci pensino, ma credo anche che molti inizino carichi di entusiasmo e magari non si rendono ben conto di ciò che significherà il loro lavoro. Quando sei giovane non ti importa niente di viaggiare, stare lontano, dormire in posti sconosciuti, vedere sempre facce nuove, ma poi con il tempo tutto questo potrebbe iniziare a stancarti e a non darti più quell'entusiasmo di prima.Gianluca_91 ha scritto:
Penso che uno, prima di intraprendere la carriera di pliota, debba pensare anche a questa evenienza, cioè che potrebbe stare spesso molto lontano dalla propria famiglia e dai propri amici...
Quindi prima di intraprendere la carriera di pilota, è bene rifletterci molto per essere sicuri di fare la scelta giusta.
Ultima modifica di Gianluca_91 il 10 maggio 2008, 11:07, modificato 1 volta in totale.
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Depressione in aria
Concordo anch'io soprattutto quando si mette su famiglia e nn si riesce a conciliare la vita lavorativa con quella privata.Liriel ha scritto:Io credo che ci pensino, ma credo anche che molti inizino carichi di entusiasmo e magari non si rendono ben conto di ciò che significherà il loro lavoro. Quando sei giovane non ti importa niente di viaggiare, stare lontano, dormire in posti sconosciuti, vedere sempre facce nuove, ma poi con il tempo tutto questo potrebbe iniziare a stancarti e a non darti più quell'entusiasmo di prima.Gianluca_91 ha scritto:
Penso che uno, prima di intraprendere la carriera di pliota, debba pensare anche a questa evenienza, cioè che potrebbe stare spesso molto lontano dalla propria famiglia e dai propri amici...
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Depressione in aria
Nn oso pensare chi fa il lungo raggio.. 

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Depressione in aria
Non è detto che con il lungo tu stia meno tempo con la famiglia....soprattutto rispetto ad un medio - corto e sei un pendolare!raoul80 ha scritto:Nn oso pensare chi fa il lungo raggio..


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Depressione in aria
Condivido l'analisi ed aggiungo: quando arriva quel momento si cambia lavoro.Liriel ha scritto: Io credo che ci pensino, ma credo anche che molti inizino carichi di entusiasmo e magari non si rendono ben conto di ciò che significherà il loro lavoro. Quando sei giovane non ti importa niente di viaggiare, stare lontano, dormire in posti sconosciuti, vedere sempre facce nuove, ma poi con il tempo tutto questo potrebbe iniziare a stancarti e a non darti più quell'entusiasmo di prima.
Sic et simpliciter.

Ciao
Massimo
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Depressione in aria
Bisogna vedere se c'è la possibilità di cambiare...Maxlanz ha scritto:Condivido l'analisi ed aggiungo: quando arriva quel momento si cambia lavoro.Liriel ha scritto: Io credo che ci pensino, ma credo anche che molti inizino carichi di entusiasmo e magari non si rendono ben conto di ciò che significherà il loro lavoro. Quando sei giovane non ti importa niente di viaggiare, stare lontano, dormire in posti sconosciuti, vedere sempre facce nuove, ma poi con il tempo tutto questo potrebbe iniziare a stancarti e a non darti più quell'entusiasmo di prima.
Sic et simpliciter.![]()
Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Depressione in aria
Beh non puoi pensare di adattare il lavoro a te, puoi fare solo il contrario.raoul80 ha scritto:Bisogna vedere se c'è la possibilità di cambiare...Maxlanz ha scritto:Condivido l'analisi ed aggiungo: quando arriva quel momento si cambia lavoro.Liriel ha scritto: Io credo che ci pensino, ma credo anche che molti inizino carichi di entusiasmo e magari non si rendono ben conto di ciò che significherà il loro lavoro. Quando sei giovane non ti importa niente di viaggiare, stare lontano, dormire in posti sconosciuti, vedere sempre facce nuove, ma poi con il tempo tutto questo potrebbe iniziare a stancarti e a non darti più quell'entusiasmo di prima.
Sic et simpliciter.![]()
Ciao
Massimo
Se uno vuole fare il metronotte non può pretendere di lavorare di giorno, cambia lavoro.

Ciao
Massimo
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Depressione in aria
Penso pero' che nn sia semplice avendo lavorato per 30 anni facendo il pilota trovare un'altro tipo di lavoro...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Depressione in aria
No. Non si cambia.. lo si fa lo stesso perchè è la cosa che piu' hai desiderato quando eri piccolo.Maxlanz ha scritto: Condivido l'analisi ed aggiungo: quando arriva quel momento si cambia lavoro.
Sic et simpliciter.![]()
Ciao
Massimo
Solo che è piu' difficile.. bisogna dare un pochino di motore in piu'.

- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: Depressione in aria
humor mode activated
ma i suicidi riguardano il periodo antecedente che AF voleva comprare AZ? o si sono cominciati ad ammazzare dopo?
humor mode deactivated:
ad ogni modo ogni studio sulla depressione del personale navigante è ben accetta.....
ma i suicidi riguardano il periodo antecedente che AF voleva comprare AZ? o si sono cominciati ad ammazzare dopo?
humor mode deactivated:
ad ogni modo ogni studio sulla depressione del personale navigante è ben accetta.....
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Depressione in aria
Ma ci mancherebbe.raoul80 ha scritto:Penso pero' che nn sia semplice avendo lavorato per 30 anni facendo il pilota trovare un'altro tipo di lavoro...
Però è quello che succede anche in altri lavori. Sta diventando dura per tutti, anche per quelli con mestieri "fighi".

La soluzione credo sia quella di stringere i denti altrimenti devi cambiare. E io credo che la maggior parte dei piloti scelga la prima, ovvio.
Ciao
Massimo
Re: Depressione in aria
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.