non vedo operazioni particolarmente complesse però potrei citare come elemento più critico del volo, il decollo sicuramente e operazioni in condizioni di bad weather, approach in cat3 ad esempio...
permesse alla grande atterrato a Zanzibar con una NDB su 767 LOT
comunque io dico che l'atterraggio più rompipalle è il CATII....tanto il CATIII si atterra in autoland e tanti saluti, CATI minime alte e c'è tutto il tempo....CATII fidatevi che vedere la pista a 100ft RA a 140 nodi...si tirano delle saracche pazzesche
Le procedure piu' difficili non sono tanto VOR, NDB ecc ecc... sono le procedure particolari come ad esempio la Victor o la Quebec per la 24 a Napoli. Limiti di velocità, quote minime e cambi di radiali sono tutti elementi che aumentano la difficoltà del compito. Non a caso alcune major europee fanno i check proprio a Napoli.
...e le ARC DME? Quanto semplici possono ssere definite?
Ne ho solo letto l'esecuzione... non ricordo più dove (era un forum, forse anche questo qui, ma non ricordo) e ne sono uscito con un mal di testa al solo pensiero.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ashaman ha scritto:...e le ARC DME? Quanto semplici possono ssere definite?
Ne ho solo letto l'esecuzione... non ricordo più dove (era un forum, forse anche questo qui, ma non ricordo) e ne sono uscito con un mal di testa al solo pensiero.
Gli Archi sono semplici da fare... l'unica cosa devi stare attento a non farlo a "palla di cannone"....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Ashaman ha scritto:...e le ARC DME? Quanto semplici possono ssere definite?
Ne ho solo letto l'esecuzione... non ricordo più dove (era un forum, forse anche questo qui, ma non ricordo) e ne sono uscito con un mal di testa al solo pensiero.
Gli Archi sono semplici da fare... l'unica cosa devi stare attento a non farlo a "palla di cannone"....
Ciao!
Anche perchè se lo fai a "palla di cannone" stai gia sbagliando (al max lo fai a "freccia" )
Rileggendola mi rendo conto delle ca..te mostruose che scrivo
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
flyingbrandon ha scritto:
Gli Archi sono semplici da fare... l'unica cosa devi stare attento a non farlo a "palla di cannone"....
Ciao!
E devi pure stare attento a chiudere sul fondamentale.
Senno' fai come me anni fa, durante l'addestramento per il commerciale, che se non mi chiamava la torre per dirmi che doveva atterrare una linea ancora stavo a girare intorno al vor.
air.surfer ha scritto:
Senno' fai come me anni fa, durante l'addestramento per il commerciale, che se non mi chiamava la torre per dirmi che doveva atterrare una linea ancora stavo a girare intorno al vor.
alainvolo ha scritto:Senza ombra di dubbio la procedura piu' complessa ,per la quale si richiede un livello di concentrazione maggiore,e' la VOR-DME.E' una procedura di non precisione,pertanto bisogna eseguirla in un certo modo,stando attendi ad effettuare sia una continuos descent,sia a non "bucare" le quote minime pubblicate per i vari segmenti.Inoltre,la
radiale inbound ,spesso e volentieri non e' allineata col QFU della rwy .Sesei in condizioni di buona visibilita' e vedi la pista,si puo' disconnettere l'AP e continuare a vista fino ad atterraggio avvenuto,per semplificare la procedura.
Aggiungo che anche un ILS raw data,richiede una buona concentrazione per entrambi i CMs.
CIAO
ALAIN C.
PS:La piu' complessa in assoluto e' la NDB,ma se non erro (correggetemi se sbaglio) e' stata vietata per operatori aerei.
N176CM ha scritto:
Anche tu sei stato umano, quindi
Lo ero una volta....
adesso non fa più ARC-DME ... li guarda fare!
Si'....dall'FMS..
Perchè, essendo capitano, si "divertirà" di più a vederli fare dal suo secondo così come il suo comandante si divertiva a farli fare a lui quando era lui il secondo perchè disturbare i computer
alainvolo ha scritto:Senza ombra di dubbio la procedura piu' complessa ,per la quale si richiede un livello di concentrazione maggiore,e' la VOR-DME.E' una procedura di non precisione,pertanto bisogna eseguirla in un certo modo,stando attendi ad effettuare sia una continuos descent,sia a non "bucare" le quote minime pubblicate per i vari segmenti.Inoltre,la
radiale inbound ,spesso e volentieri non e' allineata col QFU della rwy .Sesei in condizioni di buona visibilita' e vedi la pista,si puo' disconnettere l'AP e continuare a vista fino ad atterraggio avvenuto,per semplificare la procedura.
Aggiungo che anche un ILS raw data,richiede una buona concentrazione per entrambi i CMs.
CIAO
ALAIN C.
PS:La piu' complessa in assoluto e' la NDB,ma se non erro (correggetemi se sbaglio) e' stata vietata per operatori aerei.
Alain,scusa l'ignoranza...cos'è un ILS raw data?
ILS RAW DATA e' un ILS effettuato senza flight directors,ovvero con il solo riferimento strumentale (EHSI e EADI).
CIAO
ALAIN C.
Grazie Alain!! Complimenti per il tuo blog! non te li avevo ancora fatti!
N176CM ha scritto:
Anche tu sei stato umano, quindi
Lo ero una volta....
adesso non fa più ARC-DME ... li guarda fare!
Si'....dall'FMS..
Perchè, essendo capitano, si "divertirà" di più a vederli fare dal suo secondo così come il suo comandante si divertiva a farli fare a lui quando era lui il secondo perchè disturbare i computer
... il cerchio (o ARC?) della vita
no non è questo ... è che in un momento della vita si passa a valutare se gli "altri" lo sanno fare ... non per pigrizia.
poi ... fidati ... se una procedura è da naso, il Cpt se la fa con le manine sue non demanda nessuno !!
zittozitto ha scritto:se una procedura è da naso, il Cpt se la fa con le manine sue non demanda nessuno !!
Già...
Non per niente noi ( e intendo tutti quelli come me, che siamo soggetti passivamente alla forza di gravità .... senza poterla contrastrare ), siamo qui a immaginare di farle quelle procedure "stressando" chi invece le fa normalmente
Non conosco bene il termine, ma sei un "esaminatore" Zittozitto ? (o ispettore o istruttore... ripeto non conosco il termine)