La procedura più complessa

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-CDR3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
Località: Catanzaro (CZ)

La procedura più complessa

Messaggio da I-CDR3 »

Qual'è secondo voi la manovra di più difficile esecuzione con un aereo di linea?

NOTE: Le manovre acrobatiche non rientrano nel topic del thread. Si parla di aviazione reale e non simulata.

A voi la parola :twisted:
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La manovra più complessa

Messaggio da araial14 »

Non mi è molto chiara la domanda.Manovra in condizioni regolari di un volo dal decollo all'atteraggio?
Immagine
Immagine
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: La manovra più complessa

Messaggio da giano1968 »

non vedo operazioni particolarmente complesse però potrei citare come elemento più critico del volo, il decollo sicuramente e operazioni in condizioni di bad weather, approach in cat3 ad esempio...
Immagine
Avatar utente
I-CDR3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
Località: Catanzaro (CZ)

Re: La manovra più complessa

Messaggio da I-CDR3 »

Per manovra intendo per esempio: circle to land, DME arc, visual approach, ecc...

condizioni normalissime, niente A/P si intende.
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi
Immagine
alainvolo

Re: La manovra più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: La manovra più complessa

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto: PS:La piu' complessa in assoluto e' la NDB,ma se non erro (correggetemi se sbaglio) e' stata vietata per operatori aerei.
Mi sa che sbagli.... :mrgreen:
Poi se proprio prendi una VOR è peggio se non e' DME no?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: La manovra più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: La manovra più complessa

Messaggio da jasair »

alainvolo ha scritto: PS:La piu' complessa in assoluto e' la NDB,ma se non erro (correggetemi se sbaglio) e' stata vietata per operatori aerei.
Le NDB, almeno in Italia esistono ancora (sigh!) :cry:
alainvolo

Re: La manovra più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: La manovra più complessa

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto:non sono sicuro sul fatto che siano permesse agli operatori aerei.

CIAO
ALAIN C.
Ridaje....sono permesse sì :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: La procedura più complessa

Messaggio da Ayrton »

permesse alla grande :D atterrato a Zanzibar con una NDB su 767 LOT :mrgreen:

comunque io dico che l'atterraggio più rompipalle è il CATII....tanto il CATIII si atterra in autoland e tanti saluti, CATI minime alte e c'è tutto il tempo....CATII fidatevi che vedere la pista a 100ft RA a 140 nodi...si tirano delle saracche pazzesche :shock: :shock:
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La procedura più complessa

Messaggio da air.surfer »

Eccerto che sono permesse.

Le procedure piu' difficili non sono tanto VOR, NDB ecc ecc... sono le procedure particolari come ad esempio la Victor o la Quebec per la 24 a Napoli. Limiti di velocità, quote minime e cambi di radiali sono tutti elementi che aumentano la difficoltà del compito. Non a caso alcune major europee fanno i check proprio a Napoli.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La procedura più complessa

Messaggio da davymax »

I-CDR3 ha scritto:Qual'è secondo voi la manovra di più difficile esecuzione con un aereo di linea?

NOTE: Le manovre acrobatiche non rientrano nel topic del thread. Si parla di aviazione reale e non simulata.

A voi la parola :twisted:
Non centrare neanche una luce della centerline durante il decollo/atterraggio :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
zittozitto

Re: La procedura più complessa

Messaggio da zittozitto »

evacuazione del cockpit di un MD80 attraverso cockpit emergency window e annesse escape ropes.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La procedura più complessa

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto:evacuazione del cockpit di un MD80 attraverso cockpit emergency window e annesse escape ropes.
Ammesso che ti salvi, sei comunque condannato a morte certa tra atroci sofferenze causate dal tetano.
ROTFL
zittozitto

Re: La procedura più complessa

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto:evacuazione del cockpit di un MD80 attraverso cockpit emergency window e annesse escape ropes.
Ammesso che ti salvi, sei comunque condannato a morte certa tra atroci sofferenze causate dal tetano.
ROTFL
... per non parlare delle stimmate generate durante la discesa
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La procedura più complessa

Messaggio da Ashaman »

...e le ARC DME? Quanto semplici possono ssere definite? :?

Ne ho solo letto l'esecuzione... non ricordo più dove (era un forum, forse anche questo qui, ma non ricordo) e ne sono uscito con un mal di testa al solo pensiero. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: La procedura più complessa

Messaggio da flyingbrandon »

Ashaman ha scritto:...e le ARC DME? Quanto semplici possono ssere definite? :?

Ne ho solo letto l'esecuzione... non ricordo più dove (era un forum, forse anche questo qui, ma non ricordo) e ne sono uscito con un mal di testa al solo pensiero. :roll:
Gli Archi sono semplici da fare... :D l'unica cosa devi stare attento a non farlo a "palla di cannone".... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La procedura più complessa

Messaggio da davymax »

flyingbrandon ha scritto:
Ashaman ha scritto:...e le ARC DME? Quanto semplici possono ssere definite? :?

Ne ho solo letto l'esecuzione... non ricordo più dove (era un forum, forse anche questo qui, ma non ricordo) e ne sono uscito con un mal di testa al solo pensiero. :roll:
Gli Archi sono semplici da fare... :D l'unica cosa devi stare attento a non farlo a "palla di cannone".... :mrgreen:
Ciao!
Anche perchè se lo fai a "palla di cannone" stai gia sbagliando :mrgreen: (al max lo fai a "freccia" :lol: )

Rileggendola mi rendo conto delle ca..te mostruose che scrivo :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: La procedura più complessa

Messaggio da aurum »

I-CDR3 ha scritto:Qual'è secondo voi la manovra di più difficile esecuzione con un aereo di linea?

NOTE: Le manovre acrobatiche non rientrano nel topic del thread. Si parla di aviazione reale e non simulata.

A voi la parola :twisted:
Senz' altro l'ILS manuale senza guardare fuori e la richiesta del taxy a FCO nelle ore di punta! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La procedura più complessa

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Gli Archi sono semplici da fare... :D l'unica cosa devi stare attento a non farlo a "palla di cannone".... :mrgreen:
Ciao!
E devi pure stare attento a chiudere sul fondamentale.
Senno' fai come me anni fa, durante l'addestramento per il commerciale, che se non mi chiamava la torre per dirmi che doveva atterrare una linea ancora stavo a girare intorno al vor. :mrgreen:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: La procedura più complessa

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto: Senno' fai come me anni fa, durante l'addestramento per il commerciale, che se non mi chiamava la torre per dirmi che doveva atterrare una linea ancora stavo a girare intorno al vor. :mrgreen:
Anche tu sei stato umano, quindi :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La procedura più complessa

Messaggio da air.surfer »

N176CM ha scritto: Anche tu sei stato umano, quindi :mrgreen: :mrgreen:
Lo ero una volta....:-)
zittozitto

Re: La procedura più complessa

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
N176CM ha scritto: Anche tu sei stato umano, quindi :mrgreen: :mrgreen:
Lo ero una volta....:-)
adesso non fa più ARC-DME :mrgreen: ... li guarda fare!
alainvolo

Re: La procedura più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: La manovra più complessa

Messaggio da Appe »

alainvolo ha scritto:Senza ombra di dubbio la procedura piu' complessa ,per la quale si richiede un livello di concentrazione maggiore,e' la VOR-DME.E' una procedura di non precisione,pertanto bisogna eseguirla in un certo modo,stando attendi ad effettuare sia una continuos descent,sia a non "bucare" le quote minime pubblicate per i vari segmenti.Inoltre,la
radiale inbound ,spesso e volentieri non e' allineata col QFU della rwy .Sesei in condizioni di buona visibilita' e vedi la pista,si puo' disconnettere l'AP e continuare a vista fino ad atterraggio avvenuto,per semplificare la procedura.
Aggiungo che anche un ILS raw data,richiede una buona concentrazione per entrambi i CMs.

CIAO
ALAIN C.

PS:La piu' complessa in assoluto e' la NDB,ma se non erro (correggetemi se sbaglio) e' stata vietata per operatori aerei.
Alain,scusa l'ignoranza...cos'è un ILS raw data? :oops:
alainvolo

Re: La manovra più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: La procedura più complessa

Messaggio da Zapotec »

alainvolo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
air.surfer ha scritto:
N176CM ha scritto: Anche tu sei stato umano, quindi :mrgreen: :mrgreen:
Lo ero una volta....:-)
adesso non fa più ARC-DME :mrgreen: ... li guarda fare!
Si'....dall'FMS.. :mrgreen:
Perchè, essendo capitano, si "divertirà" di più a vederli fare dal suo secondo così come il suo comandante si divertiva a farli fare a lui quando era lui il secondo ;) perchè disturbare i computer :D

... il cerchio (o ARC?) della vita ;)


ciao ciao
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: La procedura più complessa

Messaggio da Concorde001 »

I-CDR3 ha scritto:Qual'è secondo voi la manovra di più difficile esecuzione con un aereo di linea?

NOTE: Le manovre acrobatiche non rientrano nel topic del thread. Si parla di aviazione reale e non simulata.

A voi la parola :twisted:
bhe da quello che ho visto l'atterraggio a kai tak
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: La manovra più complessa

Messaggio da Appe »

alainvolo ha scritto:
Appe ha scritto:
alainvolo ha scritto:Senza ombra di dubbio la procedura piu' complessa ,per la quale si richiede un livello di concentrazione maggiore,e' la VOR-DME.E' una procedura di non precisione,pertanto bisogna eseguirla in un certo modo,stando attendi ad effettuare sia una continuos descent,sia a non "bucare" le quote minime pubblicate per i vari segmenti.Inoltre,la
radiale inbound ,spesso e volentieri non e' allineata col QFU della rwy .Sesei in condizioni di buona visibilita' e vedi la pista,si puo' disconnettere l'AP e continuare a vista fino ad atterraggio avvenuto,per semplificare la procedura.
Aggiungo che anche un ILS raw data,richiede una buona concentrazione per entrambi i CMs.

CIAO
ALAIN C.

PS:La piu' complessa in assoluto e' la NDB,ma se non erro (correggetemi se sbaglio) e' stata vietata per operatori aerei.
Alain,scusa l'ignoranza...cos'è un ILS raw data? :oops:
ILS RAW DATA e' un ILS effettuato senza flight directors,ovvero con il solo riferimento strumentale (EHSI e EADI).

CIAO

ALAIN C.
Grazie Alain!! :wink: Complimenti per il tuo blog! non te li avevo ancora fatti! 8)
alainvolo

Re: La procedura più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zittozitto

Re: La procedura più complessa

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto:
alainvolo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
air.surfer ha scritto:
N176CM ha scritto: Anche tu sei stato umano, quindi :mrgreen: :mrgreen:
Lo ero una volta....:-)
adesso non fa più ARC-DME :mrgreen: ... li guarda fare!
Si'....dall'FMS.. :mrgreen:
Perchè, essendo capitano, si "divertirà" di più a vederli fare dal suo secondo così come il suo comandante si divertiva a farli fare a lui quando era lui il secondo ;) perchè disturbare i computer :D

... il cerchio (o ARC?) della vita ;)
no non è questo ... è che in un momento della vita si passa a valutare se gli "altri" lo sanno fare ... non per pigrizia.
poi ... fidati ... se una procedura è da naso, il Cpt se la fa con le manine sue non demanda nessuno !! :mrgreen:

ciao ciao
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: La procedura più complessa

Messaggio da Zapotec »

zittozitto ha scritto:se una procedura è da naso, il Cpt se la fa con le manine sue non demanda nessuno !!
Già...
Non per niente noi ( e intendo tutti quelli come me, che siamo soggetti passivamente alla forza di gravità .... senza poterla contrastrare ;) ), siamo qui a immaginare di farle quelle procedure "stressando" chi invece le fa normalmente ;)

Non conosco bene il termine, ma sei un "esaminatore" Zittozitto ? (o ispettore o istruttore... ripeto non conosco il termine)

ciao ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La procedura più complessa

Messaggio da air.surfer »

Zapotec ha scritto: Non conosco bene il termine, ma sei un "esaminatore" Zittozitto ?
ciao ciao
E' il capo degli Autobot.
alainvolo

Re: La procedura più complessa

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi