Uso dell'automanetta sul 737
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16 aprile 2005, 18:04
- Località: LIVORNO
Uso dell'automanetta sul 737
Ancora qulache quesito sul 737 classic:
1) In landing mi confermate lo stacco dell'autothrottle al momento dello stacco AP oppure si preferisce atterrare con l'A/T ON ma in speed off?
2)Sul 737 Next Generation si può atterrare invece con l' A/T on e Speed ON in quanto vi è la funzione di Retard della manetta...ma è una procedura usata (sugli md80 sembra proprio di si...)?
3) Idraulic Systems = Normal ...che vuol dire che a motori spenti tengo le Eng Pump su OFF e le Electric Pump ON?
4) L'interruttore luci Strobe and Steady ha tre posizioni...a parte la posizione OFF che differenza c'è tra le altre due?
Grazie per le risposte...
1) In landing mi confermate lo stacco dell'autothrottle al momento dello stacco AP oppure si preferisce atterrare con l'A/T ON ma in speed off?
2)Sul 737 Next Generation si può atterrare invece con l' A/T on e Speed ON in quanto vi è la funzione di Retard della manetta...ma è una procedura usata (sugli md80 sembra proprio di si...)?
3) Idraulic Systems = Normal ...che vuol dire che a motori spenti tengo le Eng Pump su OFF e le Electric Pump ON?
4) L'interruttore luci Strobe and Steady ha tre posizioni...a parte la posizione OFF che differenza c'è tra le altre due?
Grazie per le risposte...
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Uso dell'automanetta sul 737
brembo ha scritto: 4) L'interruttore luci Strobe and Steady ha tre posizioni...a parte la posizione OFF che differenza c'è tra le altre due?
Grazie per le risposte...
L'interruttore in posizione centrale (OFF) terrà spente sia le luci NAV che le STROBO.
In alto mi pare ci sia la posizione NAV, che accenderà solo le luci di navigazione: rossa a sinistra, verde a destra, bianca in coda.
In basso, con la posizione BOTH, si accenderanno le luci NAV e le STROBO. La posizione BOTH viene mantenuta dall'ingresso in pista, al decollo, fino all'uscita dalla pista, una volta atterrati.
Ciao!
Re: Uso dell'automanetta sul 737
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16 aprile 2005, 18:04
- Località: LIVORNO
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Beh adesso non esageriamo..
Re: Uso dell'automanetta sul 737
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Uso dell'automanetta sul 737
1) Solitamente si stacca AP e AT insieme...ma che intendi per speed on o speed off?brembo ha scritto:Ancora qulache quesito sul 737 classic:
1) In landing mi confermate lo stacco dell'autothrottle al momento dello stacco AP oppure si preferisce atterrare con l'A/T ON ma in speed off?
2)Sul 737 Next Generation si può atterrare invece con l' A/T on e Speed ON in quanto vi è la funzione di Retard della manetta...ma è una procedura usata (sugli md80 sembra proprio di si...)?
3) Idraulic Systems = Normal ...che vuol dire che a motori spenti tengo le Eng Pump su OFF e le Electric Pump ON?
4) L'interruttore luci Strobe and Steady ha tre posizioni...a parte la posizione OFF che differenza c'è tra le altre due?
Grazie per le risposte...
2) Il retard ce l'ha anche il Classic ( Autoland )
3) Le Engine Pump le tieni sempre su ON e le elec. le metti su OFF ( A motori spenti )...ovviamente se per qualche ragioni hai bisogno di attivare l'idraulico a motori spenti metti le Elec su ON
4) Ti ha già risposto Galaxy ma ci sono 30000 versioni differenti....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: Uso dell'automanetta sul 737
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Perchè mi quoti dicendo di parlare di aviazione reale?alainvolo ha scritto: Per favore,parliamo di aviazione reale qua.
Grazie
per la certa comprensione.'
ALAIN C.


MODE ALAIN C. ON " Scusa ma tu sei pilota"?
MODE ALAIN C. OFF


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16 aprile 2005, 18:04
- Località: LIVORNO
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Sul 737 si può lasciare la A/T inserita ma disinserire la funzione di mantenimento di velocità (pulsantino speed appunto). In questa maniera l'A/T rimane armata ma il PF ha il controllo della potenza tramite manette.alainvolo ha scritto:Funzione speed on o speed off sarebbero?(l'ATR non ha automanetta)brembo ha scritto:Beh adesso non esageriamo..
Non è che sia una cosa tratta dalla simulazione..l'ho vista in alcuni video ( su uno della GO il pilota chiama proprio "speed off" ) ed anche controllando alcune foto di cokpit in finale su Airlines si può notare la leva dell'A/T in On ma la spia sottostante della SPEED spenta.
Presumo che l'utilità stia nel fatto che essendo già armata l'A/T in caso di Go around basti premere il To-Ga button per avere una gestione automatica della potenza di riattacata. Ma qui si va mooolto sul reale e vorrei il parere di un Real Pilot 737....
Re: Uso dell'automanetta sul 737
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- I-CDR3
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
- Località: Catanzaro (CZ)
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Sul 737 quando attivi l'automanetta si puo selezionare la funzione di mantenimento della velocità o del mach.
credo intenda quello per "speed on/off"
credo intenda quello per "speed on/off"
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi


-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Uso dell'automanetta sul 737
flyingbrandon ha scritto:Perchè mi quoti dicendo di parlare di aviazione reale?alainvolo ha scritto: Per favore,parliamo di aviazione reale qua.
Grazie
per la certa comprensione.'
ALAIN C.![]()
![]()
MODE ALAIN C. ON " Scusa ma tu sei pilota"?
MODE ALAIN C. OFF![]()
Flyingbrandon,scusi,Lei è mica pilota??


- innox
- 02000 ft
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:49
- Località: Lucca (lirq) & LIRP
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Aggiungo una domanda alle domande...:
L' A/T sui "VOSTRI" aeroplani (quelli seri e che ce l'hanno
), viene solitamente mantenuto anche in crociera (volo livellato)?
denghiu
L' A/T sui "VOSTRI" aeroplani (quelli seri e che ce l'hanno

denghiu
It's always better to be down here wishing you were up there than up there wishing you were down here.
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Si, perché piccole variazioni di temperatura o di CG farebbero oscillare la velocitá in maniera considerevole
David
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Uso dell'automanetta sul 737
Alcune compagnie fanno riarmare l'autothrottle dopo lo sgancio (visto che in genere si sganciano AP e AT insieme) per avere durante il go-around la spinta settata dalla AT. Quindi o sganci la AT e poi la riarmi, oppure le togli il "modo" selezionato premendo "Speed" (e da qui presumo la chiamata "speed off" che non è Boeing ma dev'essere quella applicata dalle SOP della compagnia che usa sto metodo).alainvolo ha scritto:Beh in questo caso devi fare appello a Davymax ...brembo ha scritto:Sul 737 si può lasciare la A/T inserita ma disinserire la funzione di mantenimento di velocità (pulsantino speed appunto). In questa maniera l'A/T rimane armata ma il PF ha il controllo della potenza tramite manette.alainvolo ha scritto:Funzione speed on o speed off sarebbero?(l'ATR non ha automanetta)brembo ha scritto:Beh adesso non esageriamo..
Non è che sia una cosa tratta dalla simulazione..l'ho vista in alcuni video ( su uno della GO il pilota chiama proprio "speed off" ) ed anche controllando alcune foto di cokpit in finale su Airlines si può notare la leva dell'A/T in On ma la spia sottostante della SPEED spenta.
Presumo che l'utilità stia nel fatto che essendo già armata l'A/T in caso di Go around basti premere il To-Ga button per avere una gestione automatica della potenza di riattacata. Ma qui si va mooolto sul reale e vorrei il parere di un Real Pilot 737....![]()
CIAO
ALAIN C.
Sul 737 Classic, non si pilota mai con AT ON e AP OFF tranne che durante il decollo/salita. In tutte le altre fasi, se AP OFF anche AT va messa OFF); quindi non si atterra con la AT inserita a mano, la funzione Retard è in uso quando si fanno gli Autoland, e quindi 2 Autopiloti inseriti.
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater