Velocità e temperatura ad alta quota.
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Velocità e temperatura ad alta quota.
Ma la velocità di crocera ad alta quota, diciamo sui fl 420, è di 275 kts a -15 gradi centigradi? Faccio questa domanda perchè ho visto una foto su airliners.net ed ho visto che la velocità era di circa 250 kts a fl 410, ma non si vede l'altezza quindi sono curioso di sapere se è possibile avere quella velocità in quelle condizioni atmosferiche.
Ah dimenticavo. L'aereo era un 747-400.
Ah dimenticavo. L'aereo era un 747-400.
- I-CDR3
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
- Località: Catanzaro (CZ)
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Magari quella era la velocità indicata... la velocità reale di crocera è molto piu elevata, altrimenti un volo intercontinentale durerebbe almeno una settimana!!
(non sono un pilota reale quindi quello che conosco è frutto solo del mio studio personale..)
(non sono un pilota reale quindi quello che conosco è frutto solo del mio studio personale..)
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi


-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Ok grazie. Ma io sapevo che sull'indicatore di velocità si segnala solo la velocità indicata.I-CDR3 ha scritto:Magari quella era la velocità indicata... la velocità reale di crocera è molto piu elevata, altrimenti un volo intercontinentale durerebbe almeno una settimana!!
(non sono un pilota reale quindi quello che conosco è frutto solo del mio studio personale..)
- I-CDR3
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
- Località: Catanzaro (CZ)
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
beh si c'è la velocità indicata, dovrebbe anche esserci un machmetro che puo darti indicazioni piu precise. l'MD80 ha anche uno strumento che misura la TAS (e credo anche il 747)
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi


-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
ok grazie.I-CDR3 ha scritto:beh si c'è la velocità indicata, dovrebbe anche esserci un machmetro che puo darti indicazioni piu precise. l'MD80 ha anche uno strumento che misura la TAS (e credo anche il 747)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Ecco la fotoPasquale ha scritto:Se posti la foto sapremmo dirti meglio
http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... oto_nr=131
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
La velocità indicata diminuisce con la quota perchè è in funzione della densità.Concorde001 ha scritto:Ecco la fotoPasquale ha scritto:Se posti la foto sapremmo dirti meglio
http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... oto_nr=131
Alle alte quote, gli aerei volano con il numero di mach. Nella foto il jumbo vola a FL410 con un mach di .855.
- I-CDR3
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
- Località: Catanzaro (CZ)
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Bella foto, comunque sul Nav-Display (lo schermo al centro) in alto a sinistra mi è parso di vedere TAS 480.
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi


- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Sei sicuro?air.surfer ha scritto:
La velocità indicata diminuisce con la quota perchè è in funzione della densità.

'
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Di sicuro c'è solo la morte. Comunque direi abbastanza sicuro. A causa della minore densità nel pitot entrano meno molecole. Tu come la sai?aurum ha scritto:Sei sicuro?air.surfer ha scritto:
La velocità indicata diminuisce con la quota perchè è in funzione della densità.![]()
'
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
mannaggia ad air.surfer
quando da qualche parte qui sul forum ha scritto degli atpl book Jeppesen... pensavo fossero qualche K di pdf invece sono libri da 600 pagine l'uno (e ne ho trovati una 10ina
)
comunque a pagina 4-3 del volume "Instrumentation" dice (non penso che posso incollare la pagina vero?) :
IAS : Indicated air speed
CAS : Calibrated Air speed = IAS corretta dagli errori strumentali e di posizione
EAS : Equivalent Air speed = CAS corretta dagli errori di compribibilità
TAS : True Air Speed = EAS corretta dagli errori di densità
ciao


comunque a pagina 4-3 del volume "Instrumentation" dice (non penso che posso incollare la pagina vero?) :
IAS : Indicated air speed
CAS : Calibrated Air speed = IAS corretta dagli errori strumentali e di posizione
EAS : Equivalent Air speed = CAS corretta dagli errori di compribibilità
TAS : True Air Speed = EAS corretta dagli errori di densità
ciao
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Con questo, direi che la IAS è soggetta a tutti gli errori compresa quindi la variazione di densità in funzione della quota, quindi (assolutamente da incompetente quale sono... ma dopo aver cercato in quei 10 volumetti
) a rigor di logica, confermerei quando detto da te e air.surfer 
ciao ciao


ciao ciao
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
Difatti la IAS in salita e' sempre la stessa ,almeno fino a quando non ti limita il Mach.alainvolo ha scritto:La TAS e' la IAS corretta dagli errori di densita'Aumenta la quota e aumenta TAS e MN a parita' di IAS.aurum ha scritto:Sei sicuro?air.surfer ha scritto:
La velocità indicata diminuisce con la quota perchè è in funzione della densità.![]()
'
Se salgo a parita' di TAS o a Mach costante,la IAS diminuisce.
Sono d'accordo.
ALAIN C.
Ma tu quando sali mantieni costante le TAS o la IAS?
(Il Mach mi sa che a te sul frullatore non ti limita manco in discesa col motore a tutta canna!

- ramulov
- 00500 ft
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25 agosto 2005, 13:40
- Località: Cremona
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
a FL420 i gradi sono molto meno che -15°C.. Saranno almeno -45..
Re: Velocità e temperatura ad alta quota.
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.