

So che alcuni vengono ''rottamati'', ma sono una piccola percentuale rispetto alla totalità degli aeromobili disusati...
Quindi, dove vanno???

Grazie
Moderatore: Staff md80.it
Kitano ha scritto:
Meglio parlarne in quattro chiacchiere però
Per non parlare dei tantissimi Concorde, uno per tutti quello sull' Intrepid Sea, Air & Space Museum.Niger ha scritto:Mi son sempre chiesto anch'io le cose che tu dici...la risposta penso che sia parte integrante della mancanza di culutra aeronautica del nostro paese.
Se ci facciamo caso, praticamente tutte le altre grandi nazioni europee hanno in qualche modo conservato i loro "cimeli"...basti pensare al 747-100 AF donato al museo di Le Bourget, un altro 747 Lufthansa è in Germania..
nono, il migliore museo è questo, dovrebbe essere dell'aviazione, in realtà è un prato con parcheggiati sopra tutti gli aerei che non servono più :asd: e di fianco c'hanno sbattuto anche cannoni da campagna e altra roba, i russi non buttano via neanche l'artigleria della prima guerra mondialeBA.ALE ha scritto:anche questi 2 musei in germania sono fantastici, e c'è anche molta roba bella e antica, ti fanno anche salire sugli aerei!
http://www.technik-museum.de/
Quoto, quoto, quoto, quoto e straquoto...Parole sante Aviation...aviation ha scritto:Ricollegandomi a questa discussione, inerente la dismissione dei vecchi aeromobili:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=17447
...mi domando e dico... perchè andare a buttare così un'aereo che comunque può aver rappresentato la storia di una compagnia aerea? Tanto per fare un'esempio, perchè Alitalia non ha mantenuto almeno gli aeromobili più vecchi (uno per tipologia) da farne un piccolo e modesto museo dell'aviazione?
Piange il cuore a vedere buttato così un'aereo che ha fatto la storia di un pezzo di Italia:
http://www.airliners.net/open.file/0640293/L/
Oppure vederli tramutare in ristoranti/pizzerie, perdendo così la loro naturale connotazione.
Esistono musei come quello di Pratica di Mare... che magari avrebbe fatto carte false per avere un gioiello simile...
Certo, occorre anche un restauro conservativo... ma così buttiamo al cesso (scusate il francesismo) parte della nostra memoria storica. Che ci rimangono di questi cimeli... vecchie foto ingiallite, qualche video... e poi null'altro.
...mi ripeto e torno a dire... "che amarezza".