Incidente a parma

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Incidente a parma

Messaggio da cece »

Qualcuno ne sa di piu'?
Intanto un pensiero per i due poveri occupanti.
http://www.corriere.it
23 apr 17:53 Cronache

PARMA - Un aereo da turismo e' precipitato a Parma, non lontano dall'aeroporto Verdi. Secondo le prime informazioni, ci sarebbero due morti di nazionalita' tedesca. Il velivolo, cadendo, ha urtato un cavo dell'alta tensione causando un black out. (Agr)
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Incidente a parma

Messaggio da luciocaste »

Ulteriori dettagli sull'accaduto qui:

http://www.parmaok.it/parmaok/cronaca/a ... 40817.html

Un pensiero alle vittime e condoglianze ai familiari :cry:
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Incidente a parma

Messaggio da Appe »

io ho letto 3 persone,vi riporto yahoo:

PARMA (Reuters) - Lo schianto di un aereo da turismo oggi pomeriggio alle porte di Parma ha provocato la morte delle tre persone che erano a bordo e un blackout elettrico che ha colpito gran parte della città, dopo che il velivolo ha tranciato un cavo dell'alta tensione.

(Publicité)
Lo riferiscono i soccorritori e la polizia.

L'aereo, un Piper Malibù da sei posti, era decollato dall'aeroclub Gaspare Bolle di Parma. A bordo, secondo la polizia, c'erano tre persone, tra cui un pilota di Domodossola.

I tre sono deceduti nello schianto, avvenuto non lontano dall'aeroporto Verdi.

Precipitando, l'aereo ha tranciato un cavo elettrico, provocando un vasto blackout nella città emiliana.

---

Condoglianze :cry:
Avatar utente
lucam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 11:08
Località: Parma

Re: Incidente a parma

Messaggio da lucam »

dai vari telegiornali locali ho potuto notare che le marche del piper erano tedesche,altro per adesso non si sa...aspettiamo i prossimi giorni. Il balck out non credo sia stato così grave però,il centro della città dove sto io non è stato colpito,forse la prima periferia. Dalle stesse immagini dei TG ho capito la zona dove è precipitato,potrei sbagliarmi ma non di tanto. Quasi sicuramente però,all'interno del cerchio.
Vedete la pista,quasi la totalità degli atterraggi è proprio da quella parte....
Le mie sono tutte precisazioni e supposizioni da "ignorante" del fatto per adesso,spero di non aver fatto niente di spiacevole...non ci resta il che aspettare qualche notizia in più,e ci resta sopprattutto il dolore per i deceduti. Condoglianze

Immagine
Luca
Canon 1D Mark III
taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Re: Incidente a parma

Messaggio da taglio »

L'aereo ha impattato nella zona dell'ente fiera, tra l'autostrada e la testata della 20.
Non è ancora chiaro se l'aereomobile fosse in addestramento, anche se i media locali parlano "genericamente" di atterraggio con ripartenza.

L'aereo pare fosse in finale.
Non riporto le ipotesi sulla tragedia fatte dai media locali, aspettiamo notizie certe.

I tre deceduti sono tutti italiani , condoglianze :cry:
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Incidente a parma

Messaggio da massimo69 »

Stando al giornale locale (Gazzetta di Parma) il Piper Malibù ha toccato la linea ad alta tensione nelle vicinanze dell'ente fiere in avvicinamento alla pista 20 ma non allineato (?) su di essa. Il pilota aveva già effettuato 2 touch and go e presumibilmente aveva intenzione di farne un terzo.A bordo erano presenti 3 passeggeri, 2 "brevettati" (non specificato nient'altro) e un istruttore definito di "alto livello che doveva certificare il conseguimento del brevetto" (forse di qualcuno degli occupanti). L'istruttore, era direttore di addestramento di air Columbia. Un pensiero per le vittime, non ho parole per dire quanto mi dispiace,tantopiù che l'incidente è accaduto nell'aeroporto da dove sin da bambino, andavo a vedere aerei e paracadutisti. Se qualcuno sapesse di più...
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Re: Incidente a parma

Messaggio da Jacopo »

Sergio era un amico...ciao vola in alto!
:cry:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Incidente a parma

Messaggio da willfly »

Un pensiero alle vittime.Speriamo di sapere quali siano le cause dell'incidente.
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Re: Incidente a parma

Messaggio da Alex82 »

Mi dispiace veramente tanto e un pensiero è diretto alle vittime.
Ora non so se è una mia impressione e lungi da me innescare polemiche in un momento delicato come questo, però mi sembra che l'Aviazione Generale non se la passi proprio bene ultimamente e basta farsi un giretto sul sito dell'Ansv per capirlo. Per me sono già troppi due incidenti di questo calibro nell'arco di tre mesi e mi riferisco al Cessna 177 Cardinal che precipitò a Gennaio. Non conosco le dinamiche dei due incidenti ma ho le mie perplessità....E 5 vittime in 3 mesi sono troppe!!!
Condoglianze ai familiari..
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Incidente a parma

Messaggio da blusky »

pace all´anima loro!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
FRA150L
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
Località: Roma Urbe (LIRU)
Contatta:

Re: Incidente a parma

Messaggio da FRA150L »

Immagine scattata durante l'Avioexpo 2006.
Saluti, Ale

Immagine
Aerodata.it - Italian General Aviation website
http://www.aerodata.it
info@aerodata.it

Immagine Immagine
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Re: Incidente a parma

Messaggio da buran73 »

Giuliano Marini era uno degli imprenditori più conosciuti qui in Val d'Ossola. La sua impresa di macchine per la lavorazione della pietra è nota in tutto il mondo, così come era nota la sua passione per il volo.
Già alcuni anni fa Marini era scampato ad un incidente aereo in Toscana, quando col suo velivolo precipitò in un laghetto. La salma di Marini dovrebbe giungere già oggi all'aviosuperficie di Masera dove è prevista la camera rdente e dove si terranno i funerali.
Se a qualcuno interessasse, questo è il link della televisione locale: http://www.vcoazzurratv.it
L'altra sera, durante il telegiornale, gli amici e colleghi dell'aviosuperficie facevano ipotesi su quanto potesse essere successo. forse il servizio è ancora online.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Rispondi