Ho notato che le sid + transitions di malpensa non danno modo di entrare in aerovie verso nord sui punti aosta, canne abesi se non facendo giri via romagnano,biella o srn,tzo, berga.
questo per le procedure Antirumore immagino.? e... non c'è modo di "tagliarle"?
partenze verso nord, mxp
Moderatore: Staff md80.it
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: partenze verso nord, mxp
Ciao, le SID e le STAR soprattutto in aree molto congestionate come la FIR di milano vengono tracciate in modo che non vadano ad interferire tra di loro, nel caso di malpensa parliamo di un aeroporto che nasce vicino a linate, bergamo e torino, quindi ti lascio immaginare la difficoltà nel trovare vie di uscita accessibili senza sovrapporsi ad altri aeroporti.
Ultimo problema è l'orografia, mxp è molto vicina alle montagne, e per garantire le separazioni dagli ostacoli ai gradienti di salita previsti (ci sono interi annessi icao che indicano tutti i parametri che vanno rispettati nel disegnare sid e star) devono andare un pochino a spasso per la pianura padana prima di valicare le alpi (il punto BANKO ad esempio ha una minima di FL180).
Spero di esserti stato di aiuto
ciao

Ultimo problema è l'orografia, mxp è molto vicina alle montagne, e per garantire le separazioni dagli ostacoli ai gradienti di salita previsti (ci sono interi annessi icao che indicano tutti i parametri che vanno rispettati nel disegnare sid e star) devono andare un pochino a spasso per la pianura padana prima di valicare le alpi (il punto BANKO ad esempio ha una minima di FL180).
Spero di esserti stato di aiuto
ciao



- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: partenze verso nord, mxp
Mi hai tolto le lettere dalle ditalorann ha scritto:Ciao, le SID e le STAR soprattutto in aree molto congestionate come la FIR di milano vengono tracciate in modo che non vadano ad interferire tra di loro, nel caso di malpensa parliamo di un aeroporto che nasce vicino a linate, bergamo e torino, quindi ti lascio immaginare la difficoltà nel trovare vie di uscita accessibili senza sovrapporsi ad altri aeroporti.
Ultimo problema è l'orografia, mxp è molto vicina alle montagne, e per garantire le separazioni dagli ostacoli ai gradienti di salita previsti (ci sono interi annessi icao che indicano tutti i parametri che vanno rispettati nel disegnare sid e star) devono andare un pochino a spasso per la pianura padana prima di valicare le alpi (il punto BANKO ad esempio ha una minima di FL180).
Spero di esserti stato di aiuto
ciao![]()
![]()

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: partenze verso nord, mxp
c'è anche un problema di ostacoli,le alpi.....
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: partenze verso nord, mxp
Quando poi decolli da MXP verso AOSTA, si è obbligati ad orbitare in salita su RMG (Romagnano) perchè li la minima è FL150.... A meno che uno decollato da MXP non riesca a raggiungere RMG al 150 o più...

Mattia - Learjet 45 driver
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: partenze verso nord, mxp
a dire il vero è molto difficile che ti facciano fare la sid assegnata....anche in salita iniziale se possono ti fiondano fuori dalle ballePasquale ha scritto:Assolutamente no,sono le procedure standard e vanno rispettate.
Poi è a discrezione del Ente con cui sei in contatto se darti o meno un diretto su un punto.
Solitamente però non accade sulla salita iniziale ma in rotta


-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 4 marzo 2007, 9:55
Re: partenze verso nord, mxp
Sai che casino se ogni decollo verso AOSTA orbitasse su RMG!!Quando poi decolli da MXP verso AOSTA, si è obbligati ad orbitare in salita su RMG (Romagnano) perchè li la minima è FL150.... A meno che uno decollato da MXP non riesca a raggiungere RMG al 150 o più...
Dove hai letto quel crossing, visto che in realtà il crossing su RMG, a seconda della ICP che percorri, varia da TRL a FL90 e su BLA è FL120?
Saluti..