Volevo chiedere a tutti voi quali sono le differenze tra un DC9 e un Md80??
Grazie 
Galaxy
P.S:Grazie Zeno...
			
			
									
						
							Differenze tra DC9 e MD80
Moderatore: Staff md80.it
- Galaxy
 - FL 400

 - Messaggi: 4447
 - Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
 - Località: Torino
 
- Luke3
 - FL 500

 - Messaggi: 6795
 - Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
 - Località: Los Angeles, CA
 
Beh, diciamo che cambia poco dal punto di vista generale, poichè l'MD80 non è altro che il DC-9-80 con un nome diverso vista la fusione tra Douglas e McDonnel. Cambia però qualche cosa in termini tecnici di lunghezza, capienza e motorizzazioni, ma sarebbe come chiedere la differenza tra un A319 e un A321 
Innanzitutto la capienza di passeggeri: il DC-9-10 può trasportare 90 passeggeri, il DC-9-30 ne porta 119, il DC-9-40 ne porta 132 e il DC-9-50 ne porta 139. L'MD80 ha capienza per 172 passeggeri.
Poi cambia la lunghezza: il DC-9-10 è lungo 35.9 metri, il -30 è lungo 40.47, il -40 ha soltanto 2 file in più del -30 realizzato su richiesta della SAS, ed infine il -50 che è lungo intorno ai 42-43 metri ( non so bene la misura esatta ). L'MD80 è lungo invece 45 metri ( nella versione -82 che prenderemo come riferimento altrimenti ci staremo le ore a fare tutte le serie
 )
Sull'MD80 sono stati anche montati motori di più alta tecnologia: i Pratt and Whitney JT8D, più silenziosi e che consumano di meno rispetto a quelli dei precedenti DC-9. Poi l'ultima modifica riguarda la sezione di coda ora a "cacciavite" e non a "cono" com'era prima sui DC-9 e sui vecchi MD80.
Per il resto gli aeromobili sono uguali, la disposizione delle file rimane sempre a 5 , la cockpit è molto simile se consideriamo quella analogica ( poi ora l'MD80 ha una cockpit EFIS ) e le ali sono uguali apparte la lunghezza per compensare l'allungamento della fusoliera
			
			
									
						
										
						Innanzitutto la capienza di passeggeri: il DC-9-10 può trasportare 90 passeggeri, il DC-9-30 ne porta 119, il DC-9-40 ne porta 132 e il DC-9-50 ne porta 139. L'MD80 ha capienza per 172 passeggeri.
Poi cambia la lunghezza: il DC-9-10 è lungo 35.9 metri, il -30 è lungo 40.47, il -40 ha soltanto 2 file in più del -30 realizzato su richiesta della SAS, ed infine il -50 che è lungo intorno ai 42-43 metri ( non so bene la misura esatta ). L'MD80 è lungo invece 45 metri ( nella versione -82 che prenderemo come riferimento altrimenti ci staremo le ore a fare tutte le serie
Sull'MD80 sono stati anche montati motori di più alta tecnologia: i Pratt and Whitney JT8D, più silenziosi e che consumano di meno rispetto a quelli dei precedenti DC-9. Poi l'ultima modifica riguarda la sezione di coda ora a "cacciavite" e non a "cono" com'era prima sui DC-9 e sui vecchi MD80.
Per il resto gli aeromobili sono uguali, la disposizione delle file rimane sempre a 5 , la cockpit è molto simile se consideriamo quella analogica ( poi ora l'MD80 ha una cockpit EFIS ) e le ali sono uguali apparte la lunghezza per compensare l'allungamento della fusoliera
- 
				Nymeria
 - Rullaggio

 - Messaggi: 12
 - Iscritto il: 20 agosto 2005, 19:49
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
- joefalchetto
 - 01000 ft

 - Messaggi: 135
 - Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
re: Differenze tra DC9 e MD80
Aggiungo solo che l'avionica è completamente diversa anche nella versione analogica. Basti pensare che un DC9-30 faceva solo CAT2 ed un MD80 fa CAT3A. Poi popssiamo parlare degli HARS, dell'Automanetta, della DFG ecc.
Ciao
			
			
									
						
							Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it
If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
			
						http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it
If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't

