Masse d'aria

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Masse d'aria

Messaggio da flyingbrandon »

Pasquale ha scritto:Salve,cosa si intende per stabilità ed instabilità delle masse d'aria?
grazie,Pasquale :wink:

Il risultato intrinseco di una corretta o meno alimentazione! :mrgreen:
Schero....lascio le spiegazioni meteo agli aliantisti.... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
N757GF

Re: Masse d'aria

Messaggio da N757GF »

Pasquale ha scritto:Salve,cosa si intende per stabilità ed instabilità delle masse d'aria?
Per stabilita` si intende la caratteristica del comportamento di una particella (parcel in inglese) d'aria a temperatura piu` calda di quella che le sta intorno. La particella di aria piu` calda sale: se la sua salita si ferma siamo in presenza di aria stabile, se invece continua a salire senza limitazioni (ragionevoli), allora siamo in presenza di una massa d'aria instabile. In pratica e` una descrizione della presenza di moti convettivi nell'atmosfera.

La particella di aria che sale si espande (minore pressione) e si raffredda (espansione adiabatica). Se durante questo processo si trova ad essere comunque sempre piu` calda dell'aria intorno, avra` una densita` minore e continuera` a salire galleggiando. Se invece salendo si trova di fuori una temperatura sempre meno fredda, ha meno spinta di salita (minore differenza di densita`), e quando arriva alla quota in cui la temperatura dell'aria intorno e` la stessa della sua, si ferma e l'aria e` detta stabile.

La stabilita` o instabilita` e` data dalla variazione della temperatura con la quota della massa d'aria: se (a bassa quota) e` minore di -10 mK/m l'aria e` instabile, altrimenti e` stabile. Quel numero magico e` di quanto si raffredda una particella di aria salendo: dipende dal coefficiente di espansione adiabatica e dal calore specifico dell'aria. Con la quota questo numero cambia, ma non ho mai fatto i conti.

Se cerchi letteratura inglese, prova anche a usare le parole chiave lifted index (oltre a instability): il lifted index e` pero` una misura puntuale a 500mb, mentre l'instabilita` e` una proprieta` locale dei vari strati dell'atmosfera.

Con instabilita` si indica spesso anche il livello di turbolenza, che puo` essere provocato da cause diverse dai moti convettivi.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Masse d'aria

Messaggio da francesco.mi »

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Masse d'aria

Messaggio da MiticoJumbo »

francesco.mi ha scritto:Può essere utile questo video?

http://www.takeofftube.com/view/518/bum ... ety-video/
molto interessante
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Re: Masse d'aria

Messaggio da bapilot »

Ho trovato questo link molto interessante.Lo consiglio vivamente a tutti :wink:

http://www.villasmunta.it/


Buona visione
Rispondi