Riscaldamento eccessivo aerei

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Liriel
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 aprile 2008, 22:50

Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da Liriel »

E' il mio primo thread dopo quello delle presentazioni, spero di non aver sbagliato sezione. :oops:
La mia è una domanda molto semplice: perchè si esagera nel riscaldamento? Ho fatto diversi voli per il Brasile e la temperatura all'interno dell'aereo era sempre elevata, oltretutto ho viaggiato con tre compagnie diverse per questa tratta, e in tutte ho riscontrato questo.
Non credo di avere problemi fisici particolari, generalmente io non soffro il caldo tant'è che d'estate dormo con una copertina leggera, ma dentro questi aerei ho passato 12 ore cuocendo :evil:
Per farvi capire, la bottiglietta d'acqua che portavo con me, dopo poche ore era imbevibile perchè abbastanza calda. Ormai sono abituata a vestirmi con canottiere da spiaggia quando faccio sti voli, ma ritengo la cosa abbastanza fastidiosa e sconfortevole, sopratutto per tutte quelle ore...
Io non me ne intendo, non ho la minima idea di come funzioni l'aria condizionata all'interno di un aereo, ma come mai queste temperature elevate? Anche all'interno delle cabine i piloti sono sottoposti alle temperature da spiaggia tropicale?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da air.surfer »

Liriel ha scritto:E' il mio primo thread dopo quello delle presentazioni, spero di non aver sbagliato sezione. :oops:
La mia è una domanda molto semplice: perchè si esagera nel riscaldamento? Ho fatto diversi voli per il Brasile e la temperatura all'interno dell'aereo era sempre elevata, oltretutto ho viaggiato con tre compagnie diverse per questa tratta, e in tutte ho riscontrato questo.
Non credo di avere problemi fisici particolari, generalmente io non soffro il caldo tant'è che d'estate dormo con una copertina leggera, ma dentro questi aerei ho passato 12 ore cuocendo :evil:
Per farvi capire, la bottiglietta d'acqua che portavo con me, dopo poche ore era imbevibile perchè abbastanza calda. Ormai sono abituata a vestirmi con canottiere da spiaggia quando faccio sti voli, ma ritengo la cosa abbastanza fastidiosa e sconfortevole, sopratutto per tutte quelle ore...
Io non me ne intendo, non ho la minima idea di come funzioni l'aria condizionata all'interno di un aereo, ma come mai queste temperature elevate? Anche all'interno delle cabine i piloti sono sottoposti alle temperature da spiaggia tropicale?
Liriel, l'impianto di condizionamento è di solito automatizzato. Pero', in genere, la temperatura è selezionabile dal pilota, di solito su suggerimento degli assistenti di volo. Quindi, se hai caldo, la prossima volta non esitare a chiedere agli AAVV che riferiranno prontamente in cabina le tue esigenze. Anche perchè se avevi caldo probabilmente anche gli altri ne soffrivano.

Ciao!
Liriel
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 aprile 2008, 22:50

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da Liriel »

air.surfer ha scritto:
Liriel, l'impianto di condizionamento è di solito automatizzato. Pero', in genere, la temperatura è selezionabile dal pilota, di solito su suggerimento degli assistenti di volo. Quindi, se hai caldo, la prossima volta non esitare a chiedere agli AAVV che riferiranno prontamente in cabina le tue esigenze. Anche perchè se avevi caldo probabilmente anche gli altri ne soffrivano.

Ciao!
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. :wink:
Non ho mai fatto notare questo "problema" agli assistenti di volo perchè credevo di fare la rompiscatole e sopratutto perchè credevo ci fosse un qualche motivo particolare per tenere le temperature così. Una volta una signora di fianco a me si lamentò della stessa cosa, quindi come dici tu, probabilmente anche altri passeggeri hanno percepito questa temperatura un pò troppo elevata.
Ciò che mi ha stupita è il fatto di aver riscontrato queste temperature in diversi aerei di diverse compagnie.
Comunque seguirò il tuo consiglio.

Sempre parlando di temperature, è normale che il pavimento nella parte vicino l'ala sia caldissimo? Una volta mi è capitato di viaggiare proprio nel posto vicino alle ali e senza farci caso ho appoggiato il portatile (dentro la sua borsa) sul pavimento per poi ritrovarmelo sei ore dopo cotto a puntino :lol: Può essere a causa della vicinanza dei motori?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da araial14 »

Liriel ha scritto:E' il mio primo thread dopo quello delle presentazioni, spero di non aver sbagliato sezione. :oops:
La mia è una domanda molto semplice: perchè si esagera nel riscaldamento? Ho fatto diversi voli per il Brasile e la temperatura all'interno dell'aereo era sempre elevata, oltretutto ho viaggiato con tre compagnie diverse per questa tratta, e in tutte ho riscontrato questo.
Non credo di avere problemi fisici particolari, generalmente io non soffro il caldo tant'è che d'estate dormo con una copertina leggera, ma dentro questi aerei ho passato 12 ore cuocendo :evil:
Per farvi capire, la bottiglietta d'acqua che portavo con me, dopo poche ore era imbevibile perchè abbastanza calda. Ormai sono abituata a vestirmi con canottiere da spiaggia quando faccio sti voli, ma ritengo la cosa abbastanza fastidiosa e sconfortevole, sopratutto per tutte quelle ore...
Io non me ne intendo, non ho la minima idea di come funzioni l'aria condizionata all'interno di un aereo, ma come mai queste temperature elevate? Anche all'interno delle cabine i piloti sono sottoposti alle temperature da spiaggia tropicale?
Credo a quanto hai detto, ma anche io faccio quella tratta almeno 5 volte all'anno da circa 20anni, e la coperta almeno per dormire la devo sempre usare...Ma ti è capitato sempre sulla stessa compagnia?
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da air.surfer »

Liriel ha scritto: Sempre parlando di temperature, è normale che il pavimento nella parte vicino l'ala sia caldissimo? Una volta mi è capitato di viaggiare proprio nel posto vicino alle ali e senza farci caso ho appoggiato il portatile (dentro la sua borsa) sul pavimento per poi ritrovarmelo sei ore dopo cotto a puntino :lol: Può essere a causa della vicinanza dei motori?
Mah... cosi su due piedi non credo che la parte vicino all'ala sia piu' calda. L'unica cosa che mi viene da pensare e che tu abbia appoggiato il portatile vicino ad una bocchetta dell'aria calda...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da davymax »

air.surfer ha scritto:
Liriel ha scritto: Sempre parlando di temperature, è normale che il pavimento nella parte vicino l'ala sia caldissimo? Una volta mi è capitato di viaggiare proprio nel posto vicino alle ali e senza farci caso ho appoggiato il portatile (dentro la sua borsa) sul pavimento per poi ritrovarmelo sei ore dopo cotto a puntino :lol: Può essere a causa della vicinanza dei motori?
Mah... cosi su due piedi non credo che la parte vicino all'ala sia piu' calda. L'unica cosa che mi viene da pensare e che tu abbia appoggiato il portatile vicino ad una bocchetta dell'aria calda...
E' probabile sia questo il motivo, anche perchè essendo aria calda (che quindi sale perchè più leggera) le bocchette di immissione dell'aria calda sono in basso vicino al pavimento.
Next time, chiedi se è possibile diminuire la temperatura. E' normale, sai quante volte durante un volo ci chiamano gli AAVV dicendo "è possibile diminuire/aumentare la temperatura dietro/avanti?"

Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da giano1968 »

uh! quante volte ho dovuto discutere con gli AAVV, ai 4 angoli del mondo: negli Usa spesso e voltentieri ghiacciaia a bordo: l'ultimo un MXP-PHI con USAir davvero da brivido: e sono uno che viene classificato caloroso e in aereo quando ci sto io ai comandi mi imposto il riscaldamento al minimo, tanto per avere più ossigenazione ai neuroni. l'aria calda, si sà affatica... dicevo.... sul 762 Usair, c'erano al massimo 18 gradi!
viceversa su un CDG-LAX-PPT la temperatura selettata era già consona alla meta finale: qualcosa come 25 gradi! (eravamo partiti da Parigi il 26/12)
Immagine
Liriel
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 aprile 2008, 22:50

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da Liriel »

araial14 ha scritto: Credo a quanto hai detto, ma anche io faccio quella tratta almeno 5 volte all'anno da circa 20anni, e la coperta almeno per dormire la devo sempre usare...Ma ti è capitato sempre sulla stessa compagnia?
No, non mi è capitato con la stessa compagnia. Una volta ho viaggiato anche con Alitalia, sempre su quella tratta, e ho sofferto tantissimo, forse più delle altre volte.
davymax ha scritto:E' probabile sia questo il motivo, anche perchè essendo aria calda (che quindi sale perchè più leggera) le bocchette di immissione dell'aria calda sono in basso vicino al pavimento.
Next time, chiedi se è possibile diminuire la temperatura. E' normale, sai quante volte durante un volo ci chiamano gli AAVV dicendo "è possibile diminuire/aumentare la temperatura dietro/avanti?"
Sono proprio sfortunata allora. Oltre a soffrire il caldo degli aerei, dovevo proprio posizionarmi vicino a una di queste bocchette. Per fortuna il portatile non ha subito danni :evil:
giano1968 ha scritto:uh! quante volte ho dovuto discutere con gli AAVV, ai 4 angoli del mondo: negli Usa spesso e voltentieri ghiacciaia a bordo: l'ultimo un MXP-PHI con USAir davvero da brivido: e sono uno che viene classificato caloroso e in aereo quando ci sto io ai comandi mi imposto il riscaldamento al minimo, tanto per avere più ossigenazione ai neuroni. l'aria calda, si sà affatica... dicevo.... sul 762 Usair, c'erano al massimo 18 gradi!
viceversa su un CDG-LAX-PPT la temperatura selettata era già consona alla meta finale: qualcosa come 25 gradi! (eravamo partiti da Parigi il 26/12)
Certo una temperatura troppo bassa, sopratutto per molte ore, rende il viaggio altrettanto sconfortevole, però puoi regolarti con una copertina o un maglione. Nel mio caso, invece, l'unica soluzione era starmene appiccicata al finestrino che era freddo.

La prossima volta, comunque, seguirò i vostri suggerimenti. Se proprio non potranno abbassarla, vedrò di portare un ventilatore usb :mrgreen:


Ma voi piloti, con tutti sti sbalzi di temperatura, non soffrite poi di mal di gola?
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da Killua_727 »

giano1968 ha scritto:uh! quante volte ho dovuto discutere con gli AAVV, ai 4 angoli del mondo: negli Usa spesso e voltentieri ghiacciaia a bordo: l'ultimo un MXP-PHI con USAir davvero da brivido: e sono uno che viene classificato caloroso e in aereo quando ci sto io ai comandi mi imposto il riscaldamento al minimo, tanto per avere più ossigenazione ai neuroni. l'aria calda, si sà affatica... dicevo.... sul 762 Usair, c'erano al massimo 18 gradi!
viceversa su un CDG-LAX-PPT la temperatura selettata era già consona alla meta finale: qualcosa come 25 gradi! (eravamo partiti da Parigi il 26/12)
Non sai quante volte mi è successa la stessa cosa: in particolare a me è risultata questa caratteristica su American. Vi racconto un piccolo aneddoto. Volo JFK-SST, un 757 se non sbaglio; a New York non faceva particolarmente caldo (20-23°), mentre saliti a bordo si gelava. Dopo svariati tentativi di persuasione dell'hostess, siamo atterrati. All'aeroporto di Saint Thomas non ci sono gate, dunque si scende direttamente dall'a/m; beh, tra dentro e fuori ballavano circa 24° (non sono un termomentro, ma dentro non saranno stati più di 17-18°). Mica male no?
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da air.surfer »

Liriel ha scritto: Ma voi piloti, con tutti sti sbalzi di temperatura, non soffrite poi di mal di gola?
Io ce l'ho proprio adesso! :-)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da Galaxy »

Pasquale ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Liriel ha scritto: Ma voi piloti, con tutti sti sbalzi di temperatura, non soffrite poi di mal di gola?
Io ce l'ho proprio adesso! :-)
Come cercate di proteggervi alle variazioni di temperatura?
Lo scaldacollo con il logo di compagnia credo sia l'unica soluzione :)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da davymax »

air.surfer ha scritto:
Liriel ha scritto: Ma voi piloti, con tutti sti sbalzi di temperatura, non soffrite poi di mal di gola?
Io ce l'ho proprio adesso! :-)
Io l'ho avuto per 3 giorni fino ad avantieri :)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Liriel
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 aprile 2008, 22:50

Re: Riscaldamento eccessivo aerei

Messaggio da Liriel »

Mi sa che la prossima volta che vedo un pilota, invece di chiedergli a che velocità siamo atterrati (sì lo so, vi sembrerà una domanda stupida, ma ero curiosa :P ), gli chiederò se vuole un benagol :lol:
Rispondi