Voli Italia - New York

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Voli Italia - New York

Messaggio da Caligola91 »

In particolare particolare parlo per Meridiana-eurofly (non ce l'ho con questa compagnia :D Solo ho visto un 3ead che parlava del suo nuovo sito), ma mi riferisco anche in generale:
Ho notato dal sito: http://www.meridiana.it/it/index.aspx

che Meridiana (Eurofly in particolare immagino...comunque poco importa) effettua voli a New York da:
Pescara
Bari
Lamezia
Palermo
Roma

Adesso, a parte Roma, come è possibile che effettui ben 4 voli verso NY da aeroporti del sud (di cui 3; Bari, Lamezia e Pescara discutibili), ma NEANCHE UNO da un aeroporto del nord (né Milano, né Torino, né nient'altro...).
In particolare mi chiedo come sia possibile che abbiano successo (se ci sono...immagino abbiano successo) 3 partenze da aeroporti anche vicini tra loro, in un'area geografica che comunque non è interessata, credo, come il Nord Italia ad una destinazione come NY (o comunque non tanto quanto il Nord).

Si era già discusso sul forum, ad esempio del fatto che da Torino non ci sia neanche un volo per NY (almeno per ora, anche se ci sono dei rumors per il futuro), ed ora scopro che ce ne sono ben 3 da aeroporti come ad esempio Pescara e Lamezia, che non credo siano appetibili come persone interessate quanto Torino, anche se su questo c'è il discorso Malpensa che viene considerato un aeroporto che serve il piemonte...
QUalcuno mi illumini, in particolare sulla questione Meridiana-eurofly...forse ho sbagliato qualcosa e (sicuramente( mi sfugge qualche strategia economica :wink:

Saluti a tutti :alien: :alien:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Boeing 777/300ER
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Boeing 777/300ER »

Non capisco se scherzi o se dici veamente??? Che vuol dire, che noi ''terroni'' nn siamo adatti per andare in America???? O che non c'è bisogno di un minimo di sviluppo qui e dovete prendervi tutto voi??? Son esterrefatto da questo thread, proprio incredibile...
che non credo siano appetibili come persone interessate quanto Torino
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
forse ho sbagliato qualcosa
mi sa proprio di si.

Cioè, gia' qui la situazione non è delle migliori sepoi c'èqualcosa di , un po', positivo, protestate pure... :( :( :( :( :( :( :(
Boeing 777/300ERImmagine
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Bafio »

Non è questione di Nord-Sud, è questione di mercato: evidentemente Eurofly ha ritenuto che dalle città che hai citato ci sia una certa richiesta. Nel Nord, sia da Milano che da Venezia ci sono voli diretti, e le possibilità di voli in coincidenza con Air France, Lufthansa, KLM, Ibera, British Airways e quant' altro fanno sì che ci sia più concorrenza.
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Camaur »

Caligola91 ha scritto:in un'area geografica che comunque non è interessata, credo, come il Nord Italia ad una destinazione come NY (o comunque non tanto quanto il Nord).
(...)
QUalcuno mi illumini, in particolare sulla questione Meridiana-eurofly...forse ho sbagliato qualcosa e (sicuramente( mi sfugge qualche strategia economica :wink:
Boh... che discorsi. Certo, i meridionali tra la pizza, i mandolini, la criminalità organizzata e i rifiuti può sembrare strano che abbiano anche interesse ad andare a visitare New York. Che dire? Io sono un sardo di cagliari che partirà per visitare gli USA, solo che parto da Roma, magari potessi partire direttamente da Cagliari, comunque l'aereo si riempirebbe, come si riempiono come uova quelli che partono per Londra, per Praga, Malta o altre località. Ho persino i soldi per farlo, e - udite udite - non li ho rubati, ma guadagnati onestamente. Che i meridionali siano messi più male quanto a quattrini rispetto ai settentrionali vada, sigh! ma che si possano dipingere come ignoranti caspita, fa specie...
a parte l'ironia, sarà che Meridiana è una compagnia più meridionale (sarda?) che settentrionale, e magari non dico che ha riguardo, ma almeno nessun pregiudizio verso l'utenza residente da Roma in giù? Azzardo, eh?!?

ciao

Mauro
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Enricontrol »

Per prima cosa, come sempre una precisazione.
Da quando è online il nuovo sito sono cambiate alcune procedure e quindi non esistono più i voli di code-share tra Meridiana ed Eurofly, dunque tutti i voli operati per gli USA sono a tutti gli effetti voli della compagnia Eurofly.
Caligola dovrebbe spiegarci secondo quale criterio tali voli sono discutibili. Solo perchè magari si trovano al sud?
Eurofly è una SpA quotata in borsa, non credo che sia così follemente suicida da effettuare collegamenti su cui non c'è un margine di ritorno più che buono.
Per concludere penso che non sia una questione di appartenenza regionale di una compagnia aerea (Meridiana è in buona sostanza una società Lussemburghese) ma di strategie commerciali. Evidentemente pensano che i torinesi vadano più volentieri a Cracovia piuttosto che a New York (che possono comunque raggiungere da Malpensa).
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Caligola91 »

scusate il messaggio doppio...leggete quello dopo (staff...se potete eliminare questo :lol: )
Ultima modifica di Caligola91 il 15 aprile 2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Caligola91 »

Allora:

Io non ho MAI DETTO la parola TERRONE, né mai ho detto che non siete "degni" di andare a NY...quindi questi sono inutil sensi di persecuzione che non ho MAI citato e che andrebbero evitati.


Ho semplicemente parlato di APPETIBILITà DI MERCATO e di come IO mi stupisca che la da me citata compagnia non abbia neanche un volo da zone che OGGETTIVAMENTE sono INDUSTRIALMENTE maggiormente sviluppate di altre.
Inolte sono sicuro che anche nel Sud Italia ci siano persone e ci sia una clientela vasta che necessita di andare negli USA, tuttavia mi sembra esagerato che ben tre aeroporti al sud che sono relativamente vicini l'uno all'altro (e non di importanza enorme sul mercato internazionale) abbiano questo tipo di volo, e non ce ne sia UNO al nord.

Evidentemente quindi ho solo voluto discutere le strategie di mercato adottate da Meridiana-Eurofly, come può anche essere il fatto (citato da Enricontrol), che da Torino ci sia un volo per Cracovia (??)... anche perchè il fatto che un'azienda sia una Spa non PRECLUDE OGNI POSSIBILITà DI ERRORE (vedi crack Parmalat, e migliaia di altri esempi riconducibili a fattore umano), nonostante sia lungi da me l'intenzione di consigliare le strategie di mercato a questo gruppo, ma solo di commentarle.

QUindi consiglio di LEGGERE BENE prima di sputare sentenze...io non ho MAI parlato di "terroni", ho solo riferito dati OGGETTIVI...cioè il fatto che IN GENERALE ci siano più persone (più, non tutte) al nord che sono interessate a questro tipo di viaggio che al sud...per una pura questione di industrializzazione e sviluppo che non è certo questa la sede per discutere...

Saluti
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da spaceodissey »

Caligola91 ha scritto:QUindi consiglio di LEGGERE BENE prima di sputare sentenze...io non ho MAI parlato di "terroni", ho solo riferito dati OGGETTIVI...cioè il fatto che IN GENERALE ci siano più persone (più, non tutte) al nord che sono interessate a questro tipo di viaggio che al sud...per una pura questione di industrializzazione e sviluppo che non è certo questa la sede per discutere...
Uhm... posso essere d'accordo che al nord (Piemonte, Lombardia, Veneto...) ci siano molte persone, quindi molti potenziali viaggiatori, per NYC o qualsiasi altra destinazione, ma non credo sia vero che al sud siano meno interessati a questo o ad altri tipi di viaggio.
Bari è una delle più grandi città del sud (la provincia conta più di un milione e mezzo di abitanti) Lamezia è l'aeroporto della Calabria (circa 2 milioni di abitanti). Non so che bacino d'utenza abbia l'aeroporto di Pescara, ma volendo vedere solo l'Abruzzo, si contano un'altro milione e trecentomila abitanti.
Inoltre terrei anche in considerazione che NYC non è solo una destinazione "affari" ma è anche e soprattutto una destinazione turistica, quindi non c'è sviluppo industriale che tenga: il volo per NYC è interessante per qualsiasi territorio.
Già queste semplici considerazioni, probabilmente, hanno indotto Eurofly a mettere dei voli per NYC da queste città. Inoltre, se è vero che al nord vivono più persone (solo in provincia di Milano si contano più di quattro milioni di abitanti) è anche vero che i voli sono molto più frequenti e c'è molta più concorrenza.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da araial14 »

Non scordiamoci della massicia emigrazione di tanti nostri connazionali che negli anni soprattutto dal sud son arrivati negli States, soprattutto nella costa est e NY in primis...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Caligola91 »

già forse quindi è giustificabile per via del turismo e dell'industrializzazione che non ha un ruolo fondamentale...anche se mi stupisce sempre che i voli siano in così tanti (piccoli) aeroporti..come quello di Lamezia e Pescara ad esempio (ok per Bari che comunque ha un'utenza non da poco credo)...
insomma mi stupisce che riescano a trovare così tanta utenza in un'area geografica così ristretta...anche se fosse al Nord o a Monaco o in Birmania, 4 voli tutti nelle vicinanze e da aeroporti (alcuni) secondari sono comunque tanti!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da tovi »

comunque effettua voli anche da bologna verso NY, e non mi sembra tanto a sud blq!!
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Caligola91 »

Sì Sì...ma non vuol dire...comunque c'è una grande area scoperta da Meridiana...tutto il Nord Ovest e Est
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Enricontrol »

Scusate la pignoleria ma ribadisco che non è corretto parlare di Meridiana. La compagnia che vende ed opera esclusivamente questo volo è Eurofly.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da spaceodissey »

Caligola91 ha scritto:insomma mi stupisce che riescano a trovare così tanta utenza in un'area geografica così ristretta...anche se fosse al Nord o a Monaco o in Birmania, 4 voli tutti nelle vicinanze e da aeroporti (alcuni) secondari sono comunque tanti!
Beh, ma l'area geografica non è tutto. Ci sono mille altri fattori. I due più evidenti sono il territorio e la frequenza dei voli.
Mi spiego: se tu metti un volo da Malpensa a New York hai come bacino d'utenza la Lombardia e il Piemonte, in misura minore poi ci sono la Liguria e l'Emilia. Però è anche vero che Milano è perfettamente raggiungibile in tempi brevi anche da Bologna, addirittura da Rimini (Rimini-Malpensa sono poco meno di 400km, circa 4 ore di macchina su una autostrada sostanzialmente rettilinea a 3/4 corsie) o addirittura da Trieste (447, tre corsie da Venezia, anche qui sostanzialmente rettilinea): quindi, con un solo aeroporto copri quasi tutto il nord Italia (poi è chiaro che NY è una meta così richiesta che risulta conveniente mettere voli anche da Venezia e Bologna, ma è un altro discorso).
Da Pescara a Roma, sono 240km, ma la strada è un po' più tortuosa; da Catanzaro (Lamezia Terme) a Roma sono più di 600km sulla Salerno-Reggio Calabria, non esattamente una passeggiata; andare a Bari sono "solo" 360km, ma non c'è l'autostrada. Quindi, già così, ha senso mettere dei voli da questi aeroporti.
Aggiungi che questi voli che citi non hanno frequenza giornaliera ma -mi pare- settimanale e quindi evidentemente risultano comunque convenienti per la compagnia.
Tra l'altro ho fatto una prova (molto veloce): partendo il 18 luglio e tornando il 21 agosto Eurofly mi quota il volo Bari-NYC 1500 euro, Alitalia (da Milano), meno di 1000 euro. E' chiaro che se fai pagare il biglietto il 50% in più, puoi anche avere meno passeggeri a bordo e rimanere comunque in attivo.
Caligola91 ha scritto:Sì Sì...ma non vuol dire...comunque c'è una grande area scoperta da Meridiana...tutto il Nord Ovest e Est
Qui credo che sia soprattutto questione di saturazione dell'offerta. Oltre ad Alitalia e BA, molte compagnie americane arrivano a Milano, che copre buona parte del Nord, come bacino di utenza
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Voli Italia - New York

Messaggio da Caligola91 »

spaceodissey ha scritto:
Caligola91 ha scritto:insomma mi stupisce che riescano a trovare così tanta utenza in un'area geografica così ristretta...anche se fosse al Nord o a Monaco o in Birmania, 4 voli tutti nelle vicinanze e da aeroporti (alcuni) secondari sono comunque tanti!
Beh, ma l'area geografica non è tutto. Ci sono mille altri fattori. I due più evidenti sono il territorio e la frequenza dei voli.
Mi spiego: se tu metti un volo da Malpensa a New York hai come bacino d'utenza la Lombardia e il Piemonte, in misura minore poi ci sono la Liguria e l'Emilia. Però è anche vero che Milano è perfettamente raggiungibile in tempi brevi anche da Bologna, addirittura da Rimini (Rimini-Malpensa sono poco meno di 400km, circa 4 ore di macchina su una autostrada sostanzialmente rettilinea a 3/4 corsie) o addirittura da Trieste (447, tre corsie da Venezia, anche qui sostanzialmente rettilinea): quindi, con un solo aeroporto copri quasi tutto il nord Italia (poi è chiaro che NY è una meta così richiesta che risulta conveniente mettere voli anche da Venezia e Bologna, ma è un altro discorso).
Da Pescara a Roma, sono 240km, ma la strada è un po' più tortuosa; da Catanzaro (Lamezia Terme) a Roma sono più di 600km sulla Salerno-Reggio Calabria, non esattamente una passeggiata; andare a Bari sono "solo" 360km, ma non c'è l'autostrada. Quindi, già così, ha senso mettere dei voli da questi aeroporti.
Aggiungi che questi voli che citi non hanno frequenza giornaliera ma -mi pare- settimanale e quindi evidentemente risultano comunque convenienti per la compagnia.
Tra l'altro ho fatto una prova (molto veloce): partendo il 18 luglio e tornando il 21 agosto Eurofly mi quota il volo Bari-NYC 1500 euro, Alitalia (da Milano), meno di 1000 euro. E' chiaro che se fai pagare il biglietto il 50% in più, puoi anche avere meno passeggeri a bordo e rimanere comunque in attivo.
Caligola91 ha scritto:Sì Sì...ma non vuol dire...comunque c'è una grande area scoperta da Meridiana...tutto il Nord Ovest e Est
Qui credo che sia soprattutto questione di saturazione dell'offerta. Oltre ad Alitalia e BA, molte compagnie americane arrivano a Milano, che copre buona parte del Nord, come bacino di utenza
Grazie per la spiegazione e la disponibilità :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi